Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Vincenzo I.
Ho appena preso per 130 caffè l'ottica in oggetto
Lo so che non è luminosissimo ma possiedo solo il corpo della F100 senza obiettivi AF D e volevo provare l'ebbrezza rolleyes.gif degli AF D
L'ottica è in condizioni pari al nuovo, ho fatto una scemenza o per adesso può andar bene questa anche in rapporto al prezzo?
Quali sono i pro e i contro di questo obiettivo?
grazie.gif
WilloD80
QUOTE(Vincenzo I. @ Jun 17 2011, 10:58 AM) *
Ho appena preso per 130 caffè l'ottica in oggetto
Lo so che non è luminosissimo ma possiedo solo il corpo della F100 senza obiettivi AF D e volevo provare l'ebbrezza rolleyes.gif degli AF D
L'ottica è in condizioni pari al nuovo, ho fatto una scemenza o per adesso può andar bene questa anche in rapporto al prezzo?
Quali sono i pro e i contro di questo obiettivo?
grazie.gif

Posso dirti che l'hai pagato un 20-25 % in più del prezzo più diffuso che sta sui 100-110 bigné.
Era uno zoom da kit all'epoca degli AFD e si comporta discretamente bene se utilizzato ai diaframmi centrali. A me sono piaciuti molto la resa del colore ed il contrasto non troppo duro, tipici di questi obiettivi; un po di dolori sul fronte nitidezza e lettura dei dettagli.

Qui sotto una foto scattata con D300, è probabile che renda meglio su pellicola che non su digitale.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Fil.
Vincenzo I.
QUOTE(WilloD80 @ Jun 17 2011, 11:27 AM) *
Posso dirti che l'hai pagato un 20-25 % in più del prezzo più diffuso che sta sui 100-110 bigné.
Era uno zoom da kit all'epoca degli AFD e si comporta discretamente bene se utilizzato ai diaframmi centrali. A me sono piaciuti molto la resa del colore ed il contrasto non troppo duro, tipici di questi obiettivi; un po di dolori sul fronte nitidezza e lettura dei dettagli.

Qui sotto una foto scattata con D300, è probabile che renda meglio su pellicola che non su digitale.

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Fil.

grazie, sospettavo una cosa del genere ma mi interessava la focale senza spendere un capitale
non scatto in digitale per cui lo proverò sicuramente su pellicola per vedere i risultati
mi pare che sia una via di mezzo fra il fumo e l'arrosto anche se alla fine è sempre un Nikkor mica pizza e fichi messicano.gif
Vincenzo I.
Mentre l'AF D ED 70-300mm f4/5,6 come si comporta?
Ripolini
QUOTE(Vincenzo I. @ Jun 17 2011, 10:58 AM) *
L'ottica è in condizioni pari al nuovo, ho fatto una scemenza o per adesso può andar bene questa anche in rapporto al prezzo?

Scusa,
dato che sono poco intelligente mi puoi spiegare che senso ha fare questo tipo di domande in un forum tecnico in cui si discute di obiettivi?
L'hai comprato? evidentemente ti serviva.
Pensi che l'hai pagato troppo? allora potevi informarti prima su un congruo prezzo di mercato (se è in condizioni pari al nuovo, non penso che ti abbiano truffato: il prezzo è congruo).

QUOTE
Quali sono i pro e i contro di questo obiettivo?

Tra i pro metterei "produrre immagini". Tra i contro metterei: "produrre immagini scadenti se non lo si sa usare".
Ora impara a usarlo e spendi meno tempo sui Forum wink.gif

QUOTE(Vincenzo I. @ Jun 19 2011, 11:08 AM) *
Mentre l'AF D ED 70-300mm f4/5,6 come si comporta?

Modestamente. Meglio il 70-300 VR.
Tutto dipende comunque da che esigenze di stampa hai.
Qual è il formato di stampa a cui pensi di arrivare?
fabco77
QUOTE(Vincenzo I. @ Jun 19 2011, 11:08 AM) *
Mentre l'AF D ED 70-300mm f4/5,6 come si comporta?



QUOTE(Ripolini @ Jun 19 2011, 03:23 PM) *
......cut
Ora impara a usarlo e spendi meno tempo sui Forum wink.gif
Modestamente. Meglio il 70-300 VR.
Tutto dipende comunque da che esigenze di stampa hai.
Qual è il formato di stampa a cui pensi di arrivare?



Mi aggiungo a quanto detto da Riccardo (Ripolini). Il 70-300 afd non è il massimo, specie ai bordi, in particolare verso i 300mm. Nei controluce devi poi stare attento alle aberrazioni cromatiche, alquanto evidenti.

L'afs va meglio.
Vincenzo I.
QUOTE(Ripolini @ Jun 19 2011, 03:23 PM) *
Scusa,
dato che sono poco intelligente mi puoi spiegare che senso ha fare questo tipo di domande in un forum tecnico in cui si discute di obiettivi?
L'hai comprato? evidentemente ti serviva.
Pensi che l'hai pagato troppo? allora potevi informarti prima su un congruo prezzo di mercato (se è in condizioni pari al nuovo, non penso che ti abbiano truffato: il prezzo è congruo).
Tra i pro metterei "produrre immagini". Tra i contro metterei: "produrre immagini scadenti se non lo si sa usare".
Ora impara a usarlo e spendi meno tempo sui Forum wink.gif
Modestamente. Meglio il 70-300 VR.
Tutto dipende comunque da che esigenze di stampa hai.
Qual è il formato di stampa a cui pensi di arrivare?

Forse sono io poco intelligente visto che ho fatto una domanda sulle caratteristiche di un obiettivo su un forum dove si parla di obiettivi.
Grazie per le risposte, ne farò tesoro, soprattutto perchè pensavo che un obiettivo non servisse a produrre immagini ma a fare il caffè la mattina.
Ora vado a imparare a usarlo invece di perdere tempo sui forum. Sarà per questo che ho solo 200 post e non 1400?

QUOTE(fabco77 @ Jun 19 2011, 04:33 PM) *
Mi aggiungo a quanto detto da Riccardo (Ripolini). Il 70-300 afd non è il massimo, specie ai bordi, in particolare verso i 300mm. Nei controluce devi poi stare attento alle aberrazioni cromatiche, alquanto evidenti.

L'afs va meglio.

Grazie
Ripolini
QUOTE(Vincenzo I. @ Jun 20 2011, 12:09 PM) *
... ho fatto una domanda sulle caratteristiche di un obiettivo su un forum dove si parla di obiettivi.

Non hai fatto nessuna domanda sulle caratteristiche di un obiettivo.
Chiedere se l'hai pagato pooco o tanto non ha niente a che vedere con le caratteristiche di un obiettivo. E chiedere quali sono i pro e i contro di un qualsiasi obiettivo e' come chiedere quali sono i pro e i contro dell'aria. Senza aria soffochi. Con un colpo d'aria ti può venire la bronchite.
Fa' domande più mirate, e avrai risposte sicuramente più intelligenti.
Quanto al numero di post, c'è magari chi ha più esperienza di altri da condividere.
E non ho mai detto che sui Forum si "perde" tempo. Ho usato il verbo "spendere", che ha un significato molto diverso da perdere. Controlla un qualsiasi dizionario.
Vincenzo I.
QUOTE(Ripolini @ Jun 20 2011, 02:09 PM) *
Non hai fatto nessuna domanda sulle caratteristiche di un obiettivo.
Chiedere se l'hai pagato pooco o tanto non ha niente a che vedere con le caratteristiche di un obiettivo. E chiedere quali sono i pro e i contro di un qualsiasi obiettivo e' come chiedere quali sono i pro e i contro dell'aria. Senza aria soffochi. Con un colpo d'aria ti può venire la bronchite.
Fa' domande più mirate, e avrai risposte sicuramente più intelligenti.
Quanto al numero di post, c'è magari chi ha più esperienza di altri da condividere.
E non ho mai detto che sui Forum si "perde" tempo. Ho usato il verbo "spendere", che ha un significato molto diverso da perdere. Controlla un qualsiasi dizionario.

Onorevole?.....ma mi faccia il piacere!

sgonfiati un po' che ti fa bene
Ripolini
QUOTE(Vincenzo I. @ Jun 20 2011, 02:15 PM) *
sgonfiati un po' che ti fa bene

Sei piuttosto a corto di argomenti ...
Non ne resto sorpreso.
Addio.
lucrezina
Dal mio punto di vista, non trovo niente di particolarmente strano nella domanda iniziale. Ognuno, poi, sceglie il tono e le parole con cui rispondere.
Vincenzo I.
QUOTE(Ripolini @ Jun 20 2011, 02:18 PM) *
Sei piuttosto a corto di argomenti ...
Non ne resto sorpreso.
Addio.

Non sono a corto di argomenti ma ho vissuto abbastanza per sapere che non bisogna mai discutere con gli stupidi, ti portano sul loro terreno e ti battono con l'esperienza.
Addio.
valvax
non sono un moderatore ma suggerirei di lasciare cadere nel vuoto le disquisizioni linguistiche e formali e proseguire con la discussione tecnica che magari interessa anche altri utenti del forum

buona domenica
paolo
CVCPhoto
La pace è tornata? Fiuuuuuuuuu.....

Tornando alla domanda iniziale, pagato poco o tanto, visto che alla fine il divario può essere al massimo di 10-20 euro, lo ritengo irrilevante.

Riguardo invece alle qualità dell'ottica, ritengo che se utilizzato al meglio possa senz'altro dare i suoi ottimi risultati.

Prova a scattare inizialmente a f/8 sulle varie focali, per poi aprire progressivamente il diaframma, in modo da determinare quale può essere la massima apertura che puoi utilizzare per mantenere una nitidezza accettabile e un buon dettaglio anche ai bordi del fotogramma.

Conoscere le proprie lenti infatti, è determinante per riuscire a sfruttarle nel migliore dei modi e portare a casa scatti tecnicamente buoni.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.