Eris_LetLoveRule
Jun 18 2011, 11:26 AM
ciao nikonisti volevo capire un pò di più le differenze di queste ottiche
tra il 55-200 e 55-300
e il 55mm a f/1.4 e f/1.8
vorrei acquistarli perchè vorrei sperimentare un pò dopo aver passato quasi un anno con il 18-55 e penso di averla sfruttata al massimo per quel poco che mi consentiva di fare.
Adesso mi ritrovo a voler allungare la distanza e ad avere un'ottica che mi permetta di scattare in ambienti poco luminosi.
inoltre volevo sapere se ci sono dei buoni negozi online, io ho visto solo questi tre
******** qualcuno ha già fatto ordini? si è trovato bene?
scusate se vi ho fatto tutte queste domande ma sono alle prime armi e vorrei capire di più su questo mondo, quindi sono ben predisposta a tutti i pareri e consigli che vogliate darmi
buzz
Jun 18 2011, 11:39 AM
tra il 55-200 e il 55-300 ci sono 100 mm di escursione in più, a favore del secondo.
tra il 55 1.4 e 1.8 c'è uno stop di luminosità in più a favore del primo.
Non è consentito inserire link a siti commerciali, a meno che non siano gli unici a trattare un determinato articolo. In questo caso i negozi buoni online sono tantissimi, pertanto rimuovo i link.
Se cerchi davvero un'ottica di buona qualità (e purtroppo il prezzo è conseguente) dovresti orientarti verso un 70-200 F2,8, che associa ad una grande qualità ottica anche una buona luminosità.
Altrimenti ti ritroverai sempre a far fronte ad un compromesso tra costo e qualità.
Maggiore escursione ha un'ottica e meno precisa è (in linea di massima) per cui ti sconsiglierei il 55-300 se hai esigenze particolari.
Però sei la sola a conoscere le tue possibilità economiche i desideri e le caratteristiche delle foto che andrai a fare, per cui non farti influenzare troppo da chi, dagli apparecchi, chiede il massimo.
robermaga
Jun 18 2011, 11:45 AM
Beh, tra 55-200 e 55-300 la scelta è facile a favore del secondo. Allunghi di 100 e per quel che si legge (io non ce l'ho) in giro è di migliore qualità.
Diversa è la scelta del fisso. Considero i fissi oggi come oggi, dove dominano gli zoom, legati ad un uso più specifico. Per esempio, sulla tua DX un 50 (non 55) f1,8 o f1,4 che sia è poco adatto per un uso generico, abbastanza invece per il ritratto sia ambientato che non. Fra l'1,4 e l'1,8 la funzione cambia poco, solo che l'1,4 è in genere più adatto a lavorare ai diaframmi aperti, cosa importantissima, ha miglior costruzione e costa di più.
Per una funzione più generale ci sarebbe il 35 AF S 1,8. Corrisponde più o meno a quello che era il normale 50 su pellicola (e ora sulle fx).
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Roberto
Dimenticavo....
Non si possono inserire i siti commerciali....opss, te l'hanno già detto.
In ogni caso si compra bene in rete, e si risparmia un po'....ma attenta alla garanzia: fra un oggetto Nital e uno Import, Italia o Europa c'è una buona differenza, ma Nital è una garanzia VERA e sulle ottiche hai 4 anni.
Roberto
Eris_LetLoveRule
Jun 18 2011, 11:47 AM
ah scusa rimuovi pure i link...
ho letto cmq che dopo i 200 il 55-300 perde un pò, per questo ho dei dubbi.. per quanto riguarda il 50ino l'1.8 come si comporta su dx? io ho una d3000
robermaga
Jun 18 2011, 12:35 PM
QUOTE(Eris_LetLoveRule @ Jun 18 2011, 12:47 PM)

ah scusa rimuovi pure i link...
ho letto cmq che dopo i 200 il 55-300 perde un pò, per questo ho dei dubbi.. per quanto riguarda il 50ino l'1.8 come si comporta su dx? io ho una d3000
Io credo basti avere l'accortezza di chiudere a 8; l'altro a 300 non ci arriva proprio. Tutti gli zoom amatoriali perdono quando si avvicinano alla focale massima, io ho il 70-300 VR e pure lui perde, ma se ne accorgono solo i palati fini.
Questa è a 300, già postata 100 volte, mi scuso ma non ho altro su CliKon:
Ingrandimento full detail : 749 KBPer quanto riguarda il 50, ora c'è il nuovo AF S che non conosco, ma con il vecchio AF D perderesti l'autofocus e non ne vale la pena.
Ciao
Roberto
bergat@tiscali.it
Jun 18 2011, 12:37 PM
QUOTE(Eris_LetLoveRule @ Jun 18 2011, 12:26 PM)

ciao nikonisti volevo capire un pò di più le differenze di queste ottiche
tra il 55-200 e 55-300
e il 55mm a f/1.4 e f/1.8
vorrei acquistarli perchè vorrei sperimentare un pò dopo aver passato quasi un anno con il 18-55 e penso di averla sfruttata al massimo per quel poco che mi consentiva di fare.
Adesso mi ritrovo a voler allungare la distanza e ad avere un'ottica che mi permetta di scattare in ambienti poco luminosi.
inoltre volevo sapere se ci sono dei buoni negozi online, io ho visto solo questi tre
******** qualcuno ha già fatto ordini? si è trovato bene?
scusate se vi ho fatto tutte queste domande ma sono alle prime armi e vorrei capire di più su questo mondo, quindi sono ben predisposta a tutti i pareri e consigli che vogliate darmi
I primi due sono zoom e l'altro un fisso
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.