QUOTE(Diego_f @ Jun 19 2011, 01:22 PM)

Sei stato estremamente esauriente ti ringrazio del consiglio , sai io sarei uno di quei feticisti del nuovo modello a tutti i costi ma in effetti penso di portarmi su ottiche piuttosto che comprarmi un'altra macchina . Se fra qualche ano vedro' la necessità comprero' la piu' recente cosi' poro' avere un corredo di due macchine cosa dici?
Il feticismo per l'ultimo modello è una "malattia" che colpisce tutti, chi più o chi meno.. Come dire.. "mal comune nezzo gaudio"..
Dicono che la differenza tra gli adulti ed i bambini stà nel "costo" dei loro giocattoli..
Sicuramente investire in ottiche piuttosto che in corpi macchina è più sensato.. anche perchè le ottiche valide restano tali a lungo, i corpi macchina invecchiano molto rapidamente.
Dopo aver migliorato il tuo parco ottiche un domani potresti utilizzare la D90 come secondo corpo da affiancare a quella che sarà il tuo corpo principale.
Vendere una macchina praticamente nuova, che ti soddisfa pienamente e della quale al momento non riesci a trovare dei limiti (e potresti non trovarne neppure in futuro.. perchè per un amatore è un signor attrezzo fotografico) non è la mossa migliore, anche perchè ti ritroveresti con una D7000 ma con ottiche kit e svariate centinaia di eurini in meno, ma non con un concreto miglioramento della tua attrezzatura più importante, le lenti..
Cerca di capire che ottiche ti potrebbero servire, se potrebbero essere ottiche fisse o zoom luminosi, quali focali coprire al meglio ed investi così i tuoi soldi.. credo otterrai più soddisfazioni..
Come detto prima potrebbe bastarti l'ottimo 70-300 che possiedi per le focali lunghe, a meno che non ti serva più luce, in quel caso c'è il 70-200 vrI (usato) o l'80-200 (sempre usato).
Mentre per le focali corte potresti prendere in considerazione il 17-55 2.8 nikon o tamron, quest'ultimo non ha la qualità del nikon, ma costa anche una vita in meno.. Ci sono poi i vari 24-70 e 24-120..
Potresti anche pensare ad un grandangolare.. E poi c'è il mondo dei fissi.. 28mm, 35mm, 50mm, 85mm, 105mm.. tanto per dirne alcuni..
Concentrati sul tuo modo di fotografare, sul tipo di fotografia cui ti dedichi e vedi un pò tu..
chiedi pure qui sul forum, c'è tanta gente preparata e disponibile..
E buone foto!!