http://www.amazon.com/X-Tender-Better-Beam...f=cm_cr_pr_pb_t
Sento spesso parlare di questo accessorio per la fotografia naturalistica. Serve a "dirigere" la luce del flash in modo più diretto verso il soggetto, quindi a farla arrivare più lontano.
Ok, direi che potrebbe senza dubbio essere utile, soprattutto in casi di scarsa luce.
leggo però in alcune recensioni "oltreoceano" che viene usato spesso anche in pieno giorno per riempire le ombre. Ok, fin qui mi sembra giusto.
Ma la domanda mi sorge spontanea: con il flash attivo, non posso andare oltre 1/250 di secondo. Il che è impensabile con focali lunghissime. Inoltre dovrei chiudere molto il diaframma in pieno giorno, in modo tale da ottenere una foto meno bella (meno sfocato).
Secondo voi come fanno ad usarlo di giorno? C'è la funzione FP ma comunque in quel caso il flash perde di potenza e quindi ne decade l'utilità alle lunghe distanze.
Che mi dite a riguardo?