Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pazzaura
http://www.amazon.com/X-Tender-Better-Beam...f=cm_cr_pr_pb_t

Sento spesso parlare di questo accessorio per la fotografia naturalistica. Serve a "dirigere" la luce del flash in modo più diretto verso il soggetto, quindi a farla arrivare più lontano.

Ok, direi che potrebbe senza dubbio essere utile, soprattutto in casi di scarsa luce.

leggo però in alcune recensioni "oltreoceano" che viene usato spesso anche in pieno giorno per riempire le ombre. Ok, fin qui mi sembra giusto.

Ma la domanda mi sorge spontanea: con il flash attivo, non posso andare oltre 1/250 di secondo. Il che è impensabile con focali lunghissime. Inoltre dovrei chiudere molto il diaframma in pieno giorno, in modo tale da ottenere una foto meno bella (meno sfocato).

Secondo voi come fanno ad usarlo di giorno? C'è la funzione FP ma comunque in quel caso il flash perde di potenza e quindi ne decade l'utilità alle lunghe distanze.

Che mi dite a riguardo?
Pazzaura
Nessuno "fotonaturalista" ha opinioni a riguardo?
Enrico_Luzi
su uina rivista fotografica hanno usato proprio quell'accessorio sul flash per riporendere una volpe
decarolisalfredo
Ne esistevano per i Metz a torcia, fatti propio dalla Metz, un po' scomodi per un uso quotidiano.

Domanda, la volpe era ferma o correva?
Se si riesce a stare entro 1/500 di secondo potrebbe andar bene anche l'FP.

La domanda è fino a quale distanza deve arrivare la luce del flash che comunque deve essere potente, penso che senza provarlo non si possa rispondere correttamente, aspettiamo di vedere se qualcuno lo ha provato.
F.Giuffra
Ciao Pazzaura,
io ho avuto il modello per l'sb 800, in pratica è una lente di Fresnel che concentra la luce in un fascio più stretto, utile quando usi un tele. Comodo da tenere in borsa perché diventa tutto piatto quando non lo usi. Devi fare attenzione ad essere preciso quando lo installi perché la luce vada ben dritta.

Non ho mai provato a testare quanta luce riesce a concentrare anche perché non saprei bene come fare, ma lo ho usato poco, infatti non ho preso l'equivalente per l'attuale sb 900.

Comunque in pratica, sia che tu usi l'FP o no, da lontano la luce si disperde meno e quindi ne hai di più a disposizione, tutto li.

Se hai bisogno chiamami su skype.
nonnoGG
Il mitico morris non ne fa mai a meno: a suo tempo mi spiegò che comunque otteneva una schiarita.

Quelle linkate (le prime di milioni che ha pubblicato...) sono le più recenti e mi sembra che il "condensatore" funzioni decentemente.

Pur non essendo un naturalista ne possiedo un esemplare con il quale ho scattato di notte usando un 400/5.6 su Dx: il campo illuminato corrisponde a circa il 50% del totale.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.