Quello è un
fun post, come dice chi l'ha scritto.
E poi conclude che: "the good filters do a remarkable job: 5 stacked filters means 10 air-glass interfaces before the light even gets to the lens. That there’s only a little bit of image quality loss through all those filters is pretty impressive."
Traduco sinteticamente: per avere un po' di perdita di qualità ci vogliono 5 filtri di qualità (= 10 superfici aria vetro) uno sopra all'altro. Cinque filtri, non uno! Ergo ... montate un buon filtro UV e fotografate. E- soprattutto - stampate.
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 18 2011, 11:50 PM)

So quindi di cosa parlo ma tu libero di pensare il contrario.
Io penso che i confronti e - soprattutto - le misure di potere risolutivo vanno fatti in modo omogeneo per avere un minimo di senso. Confrontare l'osservazione fatta al microscopio anni fa (o anche adesso) con i crop a monitor è tutt'altro che un sistema serio di paragone. Tu comunque sei libero di ritenere corretta la tua metodologia di confronto.
Magari se ci dai dei dati quantitativi possiamo discuterne su basi più solide.
Altri hanno fatto i confronti in modo opportuno e sono giunti ad altre conclusioni.