Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
arkel1988
Salve a tutti,

Vorrei prendere un supertele, dai 400mm in sù che sia come da titolo a buon mercato,
avreste qulche buon consiglio da darmi?

Grazie e buona serata
riccardobucchino.com
400 a buon mercato trovi il sigma 400 f/5.6 af, però la tua richiesta è troppo vaga, non è ben chiaro cosa intendi per a buon mercato e cosa ci vuoi fare!
arkel1988
QUOTE
400 a buon mercato trovi il sigma 400 f/5.6 af, però la tua richiesta è troppo vaga, non è ben chiaro cosa intendi per a buon mercato e cosa ci vuoi fare!
Spesa massima 1000-1200, chiaramente non cerco tele super luminosi, mi accontento di f5.6, se f4
arkel1988
QUOTE
400 a buon mercato trovi il sigma 400 f/5.6 af, però la tua richiesta è troppo vaga, non è ben chiaro cosa intendi per a buon mercato e cosa ci vuoi fare!
Cerco un tele sia per foto naturalistiche, che per manifestazioni sportive, sarebbe perfetto qualche tele f4, ma credo che anche f5.6, andrebbero bene. Spesa massima 1000-1200
giac23
QUOTE(Arkel1988 @ Jun 20 2011, 01:49 AM) *
Cerco un tele sia per foto naturalistiche, che per manifestazioni sportive, sarebbe perfetto qualche tele f4, ma credo che anche f5.6, andrebbero bene. Spesa massima 1000-1200

Prova a vedere i tele della Samyang...
FRANCESCOCAL
Ti consiglio di valutare un Nikon 300 f4 con duplicatore di focale. La spesa è al di sotto dei 1000 euro con una resa eccezionale.
_Lucky_
QUOTE(arkel1988 @ Jun 20 2011, 12:48 AM) *
Vorrei prendere un supertele, dai 400mm in sù che sia come da titolo a buon mercato,
avreste qulche buon consiglio da darmi?


di risparmiare soldi e di capire meglio quello che ti serve "assolutamente" rispetto a quello che ti piacerebbe avere ma che alla fin fine useresti raramente.....
"Supertele dai 400mm in su" e "buon mercato" sono due concetti assolutamente antitetici, tant'e' che un 400mm F2,8 costa quanto una utilitaria.... rolleyes.gif
Se ti bastano 300mm di focale, allora prendi pure l'AFS300F4 che piu' o meno rientra nel budget che hai indicato, ma se ti serve un'autofocus fulmineo, magari per lo sport motoristico, non pensare di abbinargli nessun duplicatore per "allungarlo", in quanto gia' di suo non e' proprio un fulmine. Per quello ci sono gli AFS F2,8 ed i loro prezzi....
Se l'autofocus non ti serve, e le dimensioni ed il peso non ti spaventano, forse aggiungendo qualche lira in piu' puoi riuscire a trovare un Nikkor 500p usato in buono stato, che dal punto di vista ottico e' ancora un'obbiettivo valido
Sempre se l'autofocus non ti serve, e scatti solo quando il sole splende, allora puoi anche orientarti verso un catadiottrico, un Nikkor 500 se lo riesci ancora a trovare, o uno degli ultimi MTO o un Samiyang 500 cata, sempre che ti piaccia lo sfocato dei catadiottrici. Costano poco e nelle condizioni ottimali ti consentono buoni risultati, vedi la discussione presente su questo stesso forum
Se pensi di comprare sul web l'ultimo plasticone universale da 800mm e fare pure buone foto, allora risparmia pure i soldi......

dalle mie parti si dice "nun se frigge 'o pesce cu ll'acqua..." wink.gif
buona luce e buone foto
bergat@tiscali.it
QUOTE(arkel1988 @ Jun 20 2011, 12:48 AM) *
Salve a tutti,

Vorrei prendere un supertele, dai 400mm in sù che sia come da titolo a buon mercato,
avreste qulche buon consiglio da darmi?

Grazie e buona serata
io non l'ho mai trovati a meno che non intendi a buon mercato spendere due/4 mila euro (parlo del nuovo chiaramente....l'usato non l'ho mai preso in considerazione)
fedebobo
Nelle tue stesse condizioni io, qualche anno fa, acquistai l'AF-D 80-400 VR.
Non credo che oggi come oggi nuovo sia una buona scelta, ma usato ci farei un pensierino. Tra l'altro dovresti pure risparmiare un bel po' rispetto alla cifra da te indicata.

Saluti
Roberto
riccardobucchino.com
c'è anche il tamron SP 300 f/2.8 af che è moltiplicabile inquanto f/2.8 ma va moltiplicato con moltiplicatori come i kenko o i sigma ossia dotati di presa di forza per l'af, perchè i nikon ne sono privi (dio solo lo sa perchè), quindi di certo la velocità non è un gran che, un af-s moltiplicato va alla stessa velocità (farà al massimo più fatica a prendere il punto af se non è abbastanza luminoso e magari tentenna un po') ma un af moltiplicato perde velocità perchè dentro i moltiplicatori ci sono riduttori meccanici della velocità per compensare il fatto che il moltiplicatore stesso assorba una certa quantità di energia cinetica per via di atriti del pignone e quindi la velocità di rotazione del pignone in uscita dal molti è minore di quella in ingresso.

Detto ciò se vuoi reattività af lascia stare il tamron, per il resto non è niente male, sicuramente a 550euro (questo è il prezzo minimo che trovi in rete) non trovi niente di meglio, io ho comunque scelto il 300 f/4 af nikon più che altro per una questione di peso e comodità e lo moltiplico con il kenko dgx pro300 2x (moltiplicatore 7 lenti, quindi non proprio una schifezzina) e da buoni risultati ma l'af è chiaramente lento

Altre alternative... bhè ci sono i vari sigma 50-500 e 150-500, paradossalmente il 50-500 ha una qualità ottica superiore, è motorizzato internamente, è stabilizzato, ma a 500 leggi nel mirino f/6.3, non è proprio il massimo di luminosità, però èrelativamente compatto, insomma non puoi avere tutto!

Altrimenti ci sono lenti come il sigma 120-300 f/2.8, costa circa 2000 euro per il nuovo in italia (anche se il sito parla di oltre 4500$ americani) quindi neppure troppo, è stabilizzato, è autofocus (con motore) e moltiplicabile con i moltiplicatori nikon (oltre che con i sigma, kenko etc), dev'essere un gran bel pezzo di vetro, ma non l'ho mai provato, in giro (soprattutto forum americani e forum di canoniani) se ne parla bene.
riccardobucchino.com
da New Old Camera in questo momento c'è un 400mm f/3.5 Ai IF ED a 1400€
Matteo Scagliola
quoto anch'io il sigma! 150-500 o 50-500!
come detto, non saranno certo luminosissimi...ma..oh...non si può avere tutto! smile.gif

comunque non sono male eh! smile.gif
Sethman
ma l'80-400 è davvero così brutto? a parte la lentezza dell'AF che altre problematiche ha?
riccardobucchino.com
Ma no l'80-400 non è così brutto, ma hai visto quanto costa? lo vendono usato a quasi 1000€, a mio avviso troppo per quella lente!
arkel1988
guardando tutte queste lenti e il rapporto qualità/prezzo che hanno preferisco usare un moltiplicatore sull'af-s 80-200,
aspetto magari un colpo di testa e faccio la pazzia di prendere un supertele nikon f2.8 rolleyes.gif

Comunque è intrigante l'idea del sigma 400mm f5.6, però vedo che ci sono diverse versioni, sapreste indicarmi le differenze?


riccardobucchino.com
L'80-200 nelle versioni af, af-d e bighiera non ha proprio un bel rapporto coi moltiplicatori, non è certo eccezionale come resa, l'af-s non lo so, sicuramente il 70-200 nelle sue 2 versioni ha maggiore feeling con i moltiplicatori.

Di 400 f/5.6 ne ho sentito parlare abbastanza bene ma non ho informazioni sufficienti quindi piuttosto che dire castronerie non dico niente!
SeleSnia
QUOTE(Matteo Scagliola @ Jun 21 2011, 12:34 PM) *
quoto anch'io il sigma! 150-500 o 50-500!
come detto, non saranno certo luminosissimi...ma..oh...non si può avere tutto! smile.gif

comunque non sono male eh! smile.gif


Sono anchio propenso ad acquistarne uno dei due (quando i soldi basteranno, e sarà fra molto tempo)! Tra i due il 50-500 è tanto superiore? Vale i 100-150 euro in più?
riccardobucchino.com
QUOTE(SeleSnia @ Jun 21 2011, 09:17 PM) *
Sono anchio propenso ad acquistarne uno dei due (quando i soldi basteranno, e sarà fra molto tempo)! Tra i due il 50-500 è tanto superiore? Vale i 100-150 euro in più?


si il 50-500 è più nitido inoltre è leggermente meno ingombrante e il peso invece è pressapoco identico. Secondo me anche valutando la maggiore escursione sti 100-150€ euro in più (se davvero è questa la differenza) li vale.

Detto ciò io uno zoom così non lo comprerei, piuttosto aspetterei di potermi permettere il 120-300 f/2.8, lente che purtroppo non sono ancora riuscito a toccare con mano e provare!
_Lucky_
non ho capito bene come si e' finiti a parlare degli zoommoni partendo dai "supertele oltre 400mm", in quanto sono oggetti completamente diversi, con campi di utilizzo diversi.....
tra uno zoom 80-400 F5,6 o un 50-500 F6,3 ed un 400mm F3,5 come quell'usato citato alcuni post piu' sopra, in comune c'e' una sola cosa: la lunghezza focale di 400mm, tutto il resto e' diverso, a cominciare dalla resa a tutta apertura, passando per la profondita' di campo minima, per finire allo sfocato......
Provate a scattare con uno zoommone da 500mm ed F6,3 di apertura minima la nota foto di Cannavaro in campo che alza la coppa del mondo al cielo e poi ditemi se lo sfondo della vostra foto somiglia minimamente all'originale.....
Rifatelo poi con un 400mm F2,8 o con un 200mm F2 e vengono le lacrime agli occhi tanto e' cremoso lo sfocato e indistinto lo sfondo....
Se qualcuno ha visto l'intervento del premier oggi alla Camera, magari avra' notato gli obbiettivi dei fotografi dalla balconata che ogni tanto venivano inquadrati dalle telecamere
tutti 400mm e qualche 300mm, con netta prevalenza di bianconi, ma neppure uno zoom...... rolleyes.gif
un motivo ci sara' pure......
Er Bimbo
Io il supertele te lo sconsiglio.
Va troppo a vento, molto meglio un Derby se non addirittura un bel Tango.
ph34r.gif


Scusate, non ho saputo resistere laugh.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(_Lucky_ @ Jun 22 2011, 12:22 AM) *
non ho capito bene come si e' finiti a parlare degli zoommoni partendo dai "supertele oltre 400mm", in quanto sono oggetti completamente diversi....



Hai perfettamente ragione non c'è paragone tra un fisso e uno zoom, io nel mio piccolo l'ho notato con il 300 f/4, è straordinario, e non si parla di risolvenza o boiate del genere, si parla di risultati, sono nettamente migliori sotto tutti gli aspetti rispetto uno zoom di pari focale, e il mio non è certo ai livelli di un 300 f/2.8 ma comunque è stupendo!

Chi ha aperto il 3d cerca un lungo tele e io ho cercato di dargli dei consigli, elencandogli le lenti che conosco che arrivano a 400mm, è chiaro che un fisso è migliore ma non so cosa ci deve fare, magari ha bisogno di versatilità oltre che di focali lunghe e allora gli conviene prendere uno zoom, se invece la versatilità non gli interessa meglio un fisso, personalmente sceglierei un fisso, però tante teste tante idee, poi c'è l'aspetto economico, un 50-500 ti copre tantissime focali con "pochi" euro, un 400 f/2.8 ti copre poche focali (non solo una perchè un 400 lo moltiplichi e ottieni risultati comunque eccellenti) con una spesa del tutto diversa!
milk
Come ti hanno già indirizzato sopra, mi sento di consigliarti anch'io il 300 fisso f4 (se vuoi puoi duplicarlo). Ottima resa e poca spesa!

Milko
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.