Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PHOTO CULTURE > LIBRI E MOSTRE
__Claudio__
Ho ricevuto in regalo questo splendido libro fotografico e volevo segnalarlo agli utenti del forum. L'anno scorso avevo avuto modo di vedere qui a Roma la mostra dello stesso autore e che aveva al centro proprio le foto che poi ho ritrovato su questo splendido volume edito dal National Geographic.

L'autore ripercorre con un testo coinvolgente, ricco di spunti e racconti in prima persona oltre che con riferimenti storici tratti dal Milione, il viaggio intrapreso dal mercante e viaggiatore veneziano verso nuovi sbocchi commerciali (vi ricorda niente? biggrin.gif ) .
Il libro di medio formato è diviso in capitoli ognuno dei quali tratta di un singolo Stato ed è corredato da immagini davvero mozzafiato che fanno da splendido supporto a considerazioni proprie dell'autore.
Le foto hanno il grande pregio di essere state stampate con la cura che è proverbiale nel NG. La maggior parte di esse sono state scattate in orari che hanno messo in risalto ombre e contrasti e che dovrebbero essere studiate approfonditamente nella seconda lettura del libro. A me sta succedendo proprio questo, dopo averlo letto tutto d'un fiato, sto ora ripercorrendolo con più calma soffermandomi "anche" sull'aspetto tecnico. La prima cosa che mi sta saltando agli occhi è la ricerca quasi maniacale della miglior angolazione per effettuare lo scatto. La ricerca sempre e comunque del taglio che possa essere funzionale al racconto. Il completo disinteresse, anzi direi la voluta chiusura delle ombre, che ci ridanno foto in cui si ricerca il risalto del soggetto attraverso questo tipo di esposizione che è davvero spettacolare nel risultato finale.
Un libro comunque altamente raccomandabile a chi piace e si interessa di reportage etnico e storico/geografico.
miz
Grazie Claudio per la segnalazione, mi ha incuriosito ed ho trovato una cosa che forse già conosci, altrimenti dagli un'occhiata:

Michael Yamashita su Squardi online n° 9

ciao e a presto
__Claudio__
QUOTE(nikomiz @ Oct 8 2005, 10:18 AM)
Grazie Claudio per la segnalazione, mi ha incuriosito ed ho trovato una cosa che forse già conosci, altrimenti dagli un'occhiata:


Grazie Maurizio, ho letto l'intervista e ho trovato questa frase che conferma quella che era stata la mia impressione. Sono contento di aver trovato conferma

QUOTE
E ho fotografato, sottoesponendo per non far vedere troppi dettagli,


Ho notato, soprattutto in chi si giova della tecnologia digitale, la ricerca del recupero delle ombre attraverso software hmmm.gif . Mi è sorto più di un dubbio su questa metodologia già in passato. Per quel che è il mio gusto personale le ombre mi piacciono chiuse e forse dopo aver dato un'ochiata più approfondita a questo Grande Reportage a qualcun'altro potrà venirelo stesso dubbio. wink.gif
Fedro
è un libro splendido che ho da diverso tempo e che non finisco ancora di consumare e consumere e.... consigliatissimo !
Luca Moi
Lo possiedo anche io da tempo, è davvero uno splendido libro, non solo per le foto ma anche perchè racconta il modo in cui molte di esse sono state realizzate: la storia di quella scattata in piazza S.Marco alla nave da crociera ad esempio è fantastica!!
robben
Già le prime 10 righe scritte da Claudio fanno venir voglia di cercare questo volume; ora mi leggo anche l'intervista segnalata, così magari mi convinco del tutto. Grazie!
(volendo.. si potrebbe anche ripescare il 3D aperto mesi fa, credo da Pegaso, su libri e riviste di fotografia, e aggiornarlo con questa nuova segnalazione; un occasione anche per riportare in vista un 3D interessante).

Il libro è questo?
"Marco Polo, un fotografo sulle tracce del passato", 504 pagine con 360 immagini a colori e testi di Michael Yamashita e introduzioni storiche di Gianni Guadalupi (euro 29,90)
carlofio2000
QUOTE(robben @ Oct 8 2005, 04:40 PM)
Il libro è questo?
"Marco Polo, un fotografo sulle tracce del passato", 504 pagine con 360 immagini a colori e testi di Michael Yamashita e introduzioni storiche di Gianni Guadalupi (euro 29,90)
*



Si'.

E' un libro bellissimo.

Confermo quanto scritto da Claudio.

Foto vecchio stile e piene di grana... cool.gif

wink.gif

Carlo

Pegaso
QUOTE(robben @ Oct 8 2005, 05:40 PM)
(volendo.. si potrebbe anche ripescare il 3D aperto mesi fa, credo da Pegaso, su libri e riviste di fotografia, e aggiornarlo con questa nuova segnalazione; un occasione anche per riportare in vista un 3D interessante).

Il libro è questo?
"Marco Polo, un fotografo sulle tracce del passato", 504 pagine con 360 immagini a colori e testi di Michael Yamashita e introduzioni storiche di Gianni Guadalupi (euro 29,90)
*


Mi fa piacere che qualcuno ricordi quella discussione ... smile.gif
Comunque l'aggiornamento non serve, era già inserito nella prima ... slot wink.gif

Ciao wink.gif
Angelo
nisex
Acquistato... Grazie. a presto le mie impressioni.
Max Thorton
Mi unisco ai commenti positivi, ho conosciuto di persona il fotografo nippo-statunitense, è oltremodo una persona ironica e disponibile.
Tutti i suoi lavori sono esempi mirabili, personalmente lo considero un maestro.

Max Thorton
Eliantos
Leggo solo adesso questo 3D, riportato a galla forse da Claudio.
Possiedo anche io quel libro e mi piace tanto.
Avevo seguito il racconto sul viaggio di Yamashita pubblicato in 3 parti sui numeri di NG e quando ho visto il libro non ho resistito.
Purtroppo non sono riuscito a vedere la mostra a Roma, sarebbe stato bello.

La fotografia di Yamashita mi piace perchè mi cala direttamente dentro la scena e non solo per l'uso di certi grandangoli esasperati (credo che usi "anche" Leica M..oltre a quell'altra marca, ma un tempo era testimonial Nikon...).
Il lavoro di documentazione che precede la realizzazione delle foto si vede tutto quanto...

Un libro da sfogliare spesso.
stefanonim
Volevo dare un'ulteriore segnalazione oltre al libro bellissimo esiste anche un interessante Documentario della realizzazione del libro.

Sia il libro che il DVD sono molto belli


Ciao e grazie
Eliantos
QUOTE(stefanonim @ Mar 9 2006, 04:31 PM)
Volevo dare un'ulteriore segnalazione oltre al libro bellissimo esiste anche un interessante Documentario della realizzazione del libro.
*



Dove? Come? Quando?
Bruno L
Grazie per l'ottima seganlazione, un libro straordinario da non perdere!

QUOTE(__Claudio__ @ Oct 8 2005, 09:38 AM)
...Ho notato, soprattutto in chi si giova della tecnologia digitale, la ricerca del recupero delle ombre attraverso software hmmm.gif . Mi è sorto più di un dubbio su questa metodologia già in passato. Per quel che è il mio gusto personale le ombre mi piacciono chiuse e forse dopo aver dato un'ochiata più approfondita a questo Grande Reportage a qualcun'altro potrà venirelo stesso dubbio. wink.gif
*
.. Claudio, sapessi quante volte ho fatto anch'io questa constatazione, notando in giro, un uso sistematico del D-light e simili, con un appiattimento e colori innaturalmente vivaci. Condivido pienamente. Pollice.gif

saluti
Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.