Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
kaisergabo
Saremo in 2 a partire,avremo sia Fx che Dx,toccheremo scenari vari e diversi,un pò di tutto insomma...
Il problema è che,specialmente i primi 3 mesi,avremo 1 zaino solo per 2,quindi obiettivi ridotti al minimo

Per ora disponiamo di:

Nikon 24-70
Nikon 50 f1.4
Nikon 105 Vr
Nikon 80-400

Sigma 18-50

io credo che il limite massimo di obiettivi da portare sia 4,se proprio ci scappa,magari mi prendo un fisheye e quindi diventano 5,ma quello devo decidere più avanti e non influenzerà la decisione finale...

io pensavo ai primi 2 sicuri,poi sono molto indeciso,non è un problema di costi o prezzi,ma fondamentalmente di spazio e di peso.


Sono anche molto indeciso se prendere un portatile da 400-500 o il macbook air dato il suo peso contenuto.Questo però costa più del doppio...voi che dite?
Marco (Kintaro70)
Sigma 18-50, 50mm, 80-400
fabco77
Difficile rispondere così.

Che tipo di viaggio farete? Dove andrete? Savana, deserti (caldi/freddi), foreste umide, città, rifugi ecc....

Come vi muoverete? Come prenderete la corrente? Ogni quanto tempo? Cosa volete fotografare?

Insomma dicci qualcosa in più, poi vediamo se qualcuno ha esperienza diretta in merito.
giovannix86
il 105 io lo porterei sia per le macro sia per dei ritratti particolari tipo anziani o roba del genere.. l'80-400 è un macigno, se non devo fare caccia naturalistica lascialo a casa.. hai ragione ti manca il grandangolo..
kaisergabo
grazie per le risposte...
allora,ho detto che saremo in viaggio in scenari diversi perchè davvero,vivremo un pò di tutto...

ci sposteremo in moto i primi 3 mesi tra le metropoli indiane e le montagne dell'Himalaya,ci sposteremo in pullman/treno/barca tra foreste pluviali e paesini in asia,useremo un camper per 3 mesi tra deserti e spiagge australiane,e infine ci sposteremo in pullman e auto tra i campeggi nei grandi parchi americani e ostelli nelle città...

la corrente sarà quasi sempre un problema,ma alla fine si fa quel che si può...se c'è bene altrimenti amen!

un obiettivo da ritratti,specie per i primi 6 mesi in asia è indispensabile
non so se tenermi il 105 e basta,prendermi un 70-200 ( sigma ) oppure puntare direttamente sul 135 dc(che mi escluderebbe 105,70-200 e 80-400)

il grandangolo mi piacerebbe,ma causa spazio credo sia il primo sacrificabile,tant'è che ho un 24 su Fx e quasi sicuramente il 16mm fisheye

da considerare che la mia morosa userà quasi sempre il 50ino,dato che è neanche 50kg e magari un 70-200 o un 24-70 montati su D90 dopo un pò pesano sulle spalle e sul collo
giovannix86
il 135 è un'ottima ottica ma ti consiglio lo stesso il 105! puoi scattare in più situazioni come le marco è senza alzare troppo gli iso grazie al vr.. il 70-200 sigma è un pò deboluccio di nitidezza a TA...
ANTERIORECHIUSO
Io porterei un 18-200 su DX, un 50 1,4 ed un 14 su FX

Altrimenti, come faccio tutt'ora FX con 14-24 + 24-70 SIGMA (che pesa molto meno del nikkor) e DX con 55-200VR
viciosg
QUOTE(kaisergabo @ Jun 21 2011, 12:23 PM) *
allora,ho detto che saremo in viaggio in scenari diversi perchè davvero,vivremo un pò di tutto...

ci sposteremo in moto i primi 3 mesi tra le metropoli indiane e le montagne dell'Himalaya,ci sposteremo in pullman/treno/barca tra foreste pluviali e paesini in asia,useremo un camper per 3 mesi tra deserti e spiagge australiane,e infine ci sposteremo in pullman e auto tra i campeggi nei grandi parchi americani e ostelli nelle città...

Che invidia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mad.gif
permaloso
QUOTE(kaisergabo @ Jun 21 2011, 11:58 AM) *
Saremo in 2 a partire,avremo sia Fx che Dx,toccheremo scenari vari e diversi,un pò di tutto insomma...
Il problema è che,specialmente i primi 3 mesi,avremo 1 zaino solo per 2,quindi obiettivi ridotti al minimo

Per ora disponiamo di:

Nikon 24-70
Nikon 50 f1.4
Nikon 105 Vr
Nikon 80-400

Sigma 18-50

io credo che il limite massimo di obiettivi da portare sia 4,se proprio ci scappa,magari mi prendo un fisheye e quindi diventano 5,ma quello devo decidere più avanti e non influenzerà la decisione finale...

io pensavo ai primi 2 sicuri,poi sono molto indeciso,non è un problema di costi o prezzi,ma fondamentalmente di spazio e di peso.
Sono anche molto indeciso se prendere un portatile da 400-500 o il macbook air dato il suo peso contenuto.Questo però costa più del doppio...voi che dite?

il 24-70 è uno splendido macigno... ma... il suo angolo(fx) è coperto in dx dal 18-50 sigma... quindi se questo ti soddisfa....
l'80-400... secondo me è più versatile e portabile un 70-300Vr sempre che nn ti servano quei 100mm in più.. ma sempre su dx, sei cmq abbastanza lungo...
quindi la tua compagna col 18-50 montato su dx e tu col 70-300... il 50one pronto ad essere montato e il 105 quando si riflette sulla foto
norijuki
Io invece prenderei il 24-120 VRII e un grand'angolo tipo il 12-24 Nikon oppure se sei su fx il sigma sempre 12-24.
Questa sarebbe la mia dotazione di partenza essenziale, dopo si può salire a seconda dello spazio che rimane.

Sicuramente il terzo che metterei dentro è il 105... e sicuramente non lascerei a casa il trepiede.

fabco77
QUOTE(kaisergabo @ Jun 21 2011, 12:23 PM) *
grazie per le risposte...
allora,ho detto che saremo in viaggio in scenari diversi perchè davvero,vivremo un pò di tutto...

ci sposteremo in moto i primi 3 mesi tra le metropoli indiane e le montagne dell'Himalaya,ci sposteremo in pullman/treno/barca tra foreste pluviali e paesini in asia,useremo un camper per 3 mesi tra deserti e spiagge australiane,e infine ci sposteremo in pullman e auto tra i campeggi nei grandi parchi americani e ostelli nelle città...

la corrente sarà quasi sempre un problema,ma alla fine si fa quel che si può...se c'è bene altrimenti amen!

un obiettivo da ritratti,specie per i primi 6 mesi in asia è indispensabile
non so se tenermi il 105 e basta,prendermi un 70-200 ( sigma ) oppure puntare direttamente sul 135 dc(che mi escluderebbe 105,70-200 e 80-400)

il grandangolo mi piacerebbe,ma causa spazio credo sia il primo sacrificabile,tant'è che ho un 24 su Fx e quasi sicuramente il 16mm fisheye

da considerare che la mia morosa userà quasi sempre il 50ino,dato che è neanche 50kg e magari un 70-200 o un 24-70 montati su D90 dopo un pò pesano sulle spalle e sul collo


Il fatto è che avere degli obiettivi pro, in un viaggio come il vostro, è proprio quello che fa la differenza. La maggiore cura costruttiva, la migliore resa (specie in condizioni non ottimali di luce, cioè quelle che danno foto migliori.... rolleyes.gif ..), la tropicalizzazione possono permettervi di stare tranquilli anche nella foresta e nei deserti.

é vero che pesano e costano, ma sono proprio nei viaggi come il vostro che danno il meglio.
Con il 24-70 e l'80-400 siete a posto come focali in FX. Se l'80-400 lo metti sulla D90 sfrutti pure il fattore 1,5. Io i ritratti li farei con l'80-400 a questo punto. Semmai, come hai detto, risparmierei spazio per un wide, casomai 24mm non bastassero.

Metterei in borsa il 50mm, piccolo e leggero, con cui potreste fare qualche ritratto più o meno ambientato su FX e DX. E avreste pure un 1.4, che può sempre tornare utile.

Per la corrente esistono dei pannelli fotovoltaici portatili (piccoli e leggeri) appositamente studiati per tali situazioni, te lo segnalo in caso ti potesse interessare la cosa. Però non so quanto costano.
enrico.cocco
QUOTE(viciosg @ Jun 21 2011, 01:03 PM) *
Che invidia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mad.gif


pure io ......

darei metà del mio attuale corredo per fare un viaggio come questo ...
e, oltre a D700 e D7000 non è che abbia proprio dei vetracci ....

mannaggia

beati voi ... huh.gif
emanuela1987
QUOTE(enrico.cocco @ Jun 21 2011, 02:52 PM) *
pure io ......



beati voi ... huh.gif


beati voi sì!!! INVIDIA!!!
Gianmaria Veronese
Io porterei 24-70 e 50 1.4... Pollice.gif
Il peso risparmiato lo investirei in una analogica leggera che ti permette di scattare anche senza batterie wink.gif
fabio1961
mi comprerei un 20 anche ais , poi 50 e 105... io con 20 e 105 ci ho fatto ...tanti anni fa ... un mesetto in australia...

certo che un 70-300... poco ingombro e tanta resa.

buon viaggio
mepho
QUOTE(viciosg @ Jun 21 2011, 01:03 PM) *
Che invidia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mad.gif


come non quotare!!
l'idea del 70-300 non è male! magari se proprio non ti servono i 100mm in più dando via l'80-400...
fedebobo
Beh, come non essere invidiosi per un giretto così......
Io andrei di 24-70 e 80-400, poi un eventuale supergrandangolo per il DX e basta. Cavallettino leggero e Macbook Air 11": l'ho solo provato un paio di volte, ma lo prenderei al volo.

In ogni caso, buon viaggio!
Roberto
kaisergabo
beh,grazie a tutti per i consigli...cmq,rispondendo con ordine:

il 20 af-d l'ho appena venduto perchè veramente lo usavo pochissimo e non credo di riprenderlo,anzi credo che il grandangolo stia pian piano uscendo dai miei progetti...non lo apprezzo a fondo diciamo,e spero di potermi accontentare del 24.se dovessi cmq prenderlo opterei per il 12-24 sigma,che è più leggero del 14-24 nikon,e costa anche la metà...

portare il 18-50 al posto del 24-70 è escluso,punto primo per la qualità differente,in secondo luogo per via del fatto che io non lo potrei usare al meglio(io uso d700 e la morosa d90)
credo che il 24-70 sia d'obbligo.

come ha detto norijuki ho pensato varie volte al cambiarlo col 24-120 f4,alla fine il costo è simile e riuscirei forse a scambiarlo guadagnandoci qualcosina...solo non son sicuro dell'f4,che rispetto al 2.8 mi penalizzerebbe anche un pò nei vari ritratti che farei con quello

per i ritratti ora come ora son quasi deciso a portare il 105 vr,se non trovo un 135 dc in breve tempo

il 70-300 è escluso perchè è dx,potrebbe usarlo solo lei e non gradisce troppo i tele,lei userà il 24-70 e il 50

il dubbio principale rimane l'80-400,che mi è davvero inutile e troppo pesante.

ad ora sono propenso per queste soluzioni:

(16 fisheye)
-50 1.4
-24-70 2.8
-105 vr (che però rischia di essere inutile)
-70-200 2.8 sigma

in modo che lei possa girare sempre col 50 e il 105 nello zaino e io col 24-70 e il 70-200 pronto da montare

oppure eliminando un obiettivo

(16 fisheye)
-50 1.4
-24-70
-135 dc (oppure se non lo trovo il 70-200 oppure il 105 vr)

con lei col 50 e io col 24-70 oppure il 2° obiettivo da valutare
è una soluzione più leggera e mi sembra di coprire abbastanza focali.non andrò a fare caccia fotografica ovviamente,però per lo street e le persone,cioè le cose più importanti,saremo coperti



il cavalletto pernso di non portarlo all'inizio,ma al massimo di comprarlo là quando potremo avere 1 zaino a testa,prima mi sembra troppo ingombrante...anche se ne ho preso uno piccolo e portatile,è pur sempre un ingombro considerevole.
Stessa cosa per il flash,credo di lasciarlo a casa in quanto le foto principali verran fatte di giorno e al limite useremo quello integrato


per il pc o il mac ancora sono in alto mare.non ho mai usato mac e per questo sono un pò frenato,però mi alletta il fatto che sia leggerissimo.
ovviamente un HD esterno da 500 gb e più volte possibile masterizzeremo le foto in dvd e le spediremo,oltre a (quando riusciremo) caricarle su un server remoto da dove verranno scaricate in patria da un amico.
fondamentalmente il pc mi serve per gestire le foto con lightroom e archiviarle,eliminare le brutte e gestire i vari blog/siti che farò


per i commenti sul viaggio,beh ,mi fa piacere che apprezziate...se verrà come l'ho in mente sarà un bel giretto,è un pò che lo programmo e risparmio,un anno abbondante diciamo,e i dubbi principali sono questi che vi ho posto!!!
permaloso
QUOTE(kaisergabo @ Jun 21 2011, 10:34 PM) *
il 70-300 è escluso perchè è dx,potrebbe usarlo solo lei e non gradisce troppo i tele,lei userà il 24-70 e il 50


il 70-300 è FX rolleyes.gif e pesa la metà dell' 80-400
kaisergabo
QUOTE(permaloso @ Jun 21 2011, 11:22 PM) *
il 70-300 è FX rolleyes.gif e pesa la metà dell' 80-400


hai ragione...chissà perchè son sempre stato convinto fosse Dx... in effetti pesa 745 gr contro i 1340 del 80-400

beh ora si può discutere anche tra questo e un 70-200 f2.8! rolleyes.gif
zUorro
Ho letto le varie considerazioni.

Posso dirti sinceramente la mia. Poi magari non ti servirà a nulla ma è il mio pensiero, come si dice, i miei two cents.

Viaggio lungo e vario per me impone alcune cose di base: Leggerezza, obiettivi che costino poco rompere o rovinare un obiettivo da 1200 euro all'inizio del viaggio scazz non poco) , costruzione degli obiettivi in FERRACCIO e quindi resistenti (se ti cade un 50mm ais non si fa nulla, se ti cade un 35mm f1.8 dx si spappola.) e infine dimensioni ridotte.

Questo, se dovessi farlo io un viaggio di questo tipo mi porterei dietro solo due ottiche, al massimo 3 ma proprio al massimo
e mi porterei un grandangolo un mediotele e un tele (vedendo poi cosa levare in caso di scelta a due).
tornando a noi. visto che non ti piace il 20mm (su dx in effetti potrei darti ragione ma su Fx è una figata) direi un bel 35mm f2 (obiettivo da pochi euro, valido sia su fx che dx) e un 135mm sempre fisso magari un ais f2.8 con il quale farei la parte tele (non amando la fotografia di animali non mi porterei roba più spinta) e Stop.
Io poi amando l'85mm potrei pensare di metterlo dentro, così da poterlo usare anche su DX... magari l'f1.8 afd piccolo e abbastanza robusto.

E qusti sono i miei 2 cents.
Lo so che sono un talebano ma voglio vederti poi per un anno con più di 5 kili di roba sulle spalle solo di fotografia...
meglio 2kili e mezzo kili ben studiati che 8 di cui poi magari usi solo la metà della roba.

ciao ciao
zUorro
Mi sono dimenticato una cosa importante, proprio per il fatto che non avrai corrente molto sovente... beh le ottiche senza autofocus nè stabilizzatore consumano pochissimo le batterie... che devono solo tenere accesa la macchina... quindi grande autonomia!
the skywalker
in bocca al lupo, ho sempre sognato di fare un giro del genere ma non ho mai avuto le xxx per organizzarlo biggrin.gif
Mario Tarello
QUOTE(nrg69 @ Jun 22 2011, 09:37 AM) *
in bocca al lupo, ho sempre sognato di fare un giro del genere ma non ho mai avuto le xxx per organizzarlo biggrin.gif


Più che le xxx il problema è trovare il tempo sia per organizzarlo ma soprattutto per intraprendere un viaggio del genere.

In bocca al lucpo e complimenti anche da parte mia.

mario
WalterB61
Un anno a spasso per il mondo è tanta roba. Complimenti!!

Se ho capito bene avete un corpo DX e uno FX.
Io partirei con 24-70 e 70-300 + il 50mm.

Sull'FX sei ben coperto ma sul DX potresti sentire la mancanza di un grandangolare, vedi tu se è necessario.

L'Asia si affronta tranquillamente con il 24-70 anche a livello ritratti, poi se proprio serve allungare la focale il 70-300 non è da buttare.

Le città americane e i parchi sono equiparabili all'Australia, anche in questo caso non ti vedo molto penalizzato. Il problema potrebbe essere lo Yellowstone che richiede grandangolari intorno ai 14/17mm (su FX). In caso di incontri interessanti con gli orsi del parco il 70-300 su DX potrebbe tornar comodo.

Non porterei un obiettivo specifico per il ritratto come un DC per il peso e l'ingombro.

Questo ragionando sulla base del tuo corredo e delle mie esperienze in quei posti, poi la scelta è tua.

Se dovessi partire io per quel tipo di viaggio oggi partirei con FX, 16-35, 24-120, 70-300.

paperomascherato
24-70 e 70-200 sigma,e basta! cool.gif
Maurizio Burroni
Quando viaggi e nel modo che vorresti farlo , devi considerare le dimensioni e peso del bagaglio . Se viaggi in moto e vuoi portarti tutta sta roba , dove la metti ? Hai mica solo l´attrezzatura fotografica . Viaggiando in moto in certi posti , devi pensare a ferramenta per la moto , dalla Turchia in avanti mica trovi i concessionari per i pezzi . Oltretutto devi sempre usare un profilo basso , in certi posti macchina e obbiettivi grossi sono pericolosi anche per rischio furto e non con destrezza , ma lì usano il coltello . Dove si guadagnano meno di 100 dollari al mese , lo straniero con tutto sto`ben di roba è allettante . Poi oltretutto dici che ti sposteresti con mezzi , quindi ancora più complicato portarsi dietro tutto sto popó di attrezzatura . Meglio che pensate un pò bene alla cosa , mi sembra che siete ancora allo stato fantasioso dell´organizzazione del viaggio . Quando ci rifletterete sopra meglio , vedrai che riuscirete a focalizzare meglio . Poi che te ne fai del portatile e roba del genere ?
kaisergabo
vedo che il mio 80-400 l'avete cassato quasi tutti.ok,escluso.
il discorso dei 3 obiettivi fissi non è male,ma saremo cmq in 2 e non portare il 24-70 mi dà sinceramente fastidio.è vero che è un mattone ma ha un'escursione ragionevole per l'uso normale ed ha un'ottima resa diciamo


in molti mi consigliate il 70-300 che non avevo mai preso in considerazione.il prezzo non è neanche troppo elevato,il pensiero si sta insinuando nella testa.
è anche più leggero del 70-200 f2.8 di circa mezzo chilo.
mi fa un pò paura per i ritratti,dato che lo sfuocato mi piace molto,non avendolo mai usato non so quanto possa rendere in questa situazione.sarebbe ottimale per la giungla e i suoi animali,ma per le persone?come si comporta?sinceramente guardando in rete non ho trovato molti ritratti degni di nota...
portando questo dovrei quindi affiancargli il 105 vr,che nei ritratti si comporta cmq bene

ad oggi quindi la mia idea è:
50
24-70
sicuri

in aggiunta
sigma 70-200
oppure
nikon 70-300 + 105 vr (o il mio agognato 135 che mi avete bocciato tutti!!! biggrin.gif )


in linea di massima gli obiettivi saranno 4 o al massimo 5 se decido per il fisheye...
qualcuno se lo porterebbe?io lo adoro,ma non so se e quanto lo userei...mi è stato bocciato anche dalla morosa,e lo adora quanto me!c'è anche da dire che nel caso lo prendessi,non saprei se prendere il 10.5(che userebbe di più lei) o il 16(che userei solo io)




considerato che il cavalletto non avremo spazio di portarlo,come mi comporto col flash?indispensabile o bene di lusso?
credo che la maggior parte delle foto saran fatte di giorno,però a volte può tornare utile.io non lo porterei pensandoci bene...





per il discorso xxx...beh,sì,diciamo che quello che ci vuole fondamentalmente è il cash!
quando hai quello hai tutto!
dopo 1 anno e mezzo di risparmi,con doppio lavoro e evitando tutte le spese superflue(ovvero non riguardanti il corredo fotografico che mi son fatto) son riuscito a metter via una buona cifra.la cosa più brutta è stata magari lasciare il lavoro con contratto a tempo indeterminato per non sapere cosa trovare dopo...
cmq è più di 6 mesi che pianifico tutte le tappe e i posti da visitare,i periodi migliori per andare da quella o da quell'altra parte,e fortunatamente ho una famiglia che mi incita e mi sostiene per ste cose!
la speranza è anche quella di farmi un sito e un portfolio decente,in modo da "presentarmi" in un futuro non come fotografo (men che meno professionista) ma almeno con qualche materiale da mostrare in un qualsiasi tipo di presentazione per un lavoro/collaborazione o qualsiasi altra cosa...


anzi,a proposito,non è che qualcuno saprebbe magari indicarmi qualche via da intraprendere per magari avere un obiettivo a priori?tipo chessò,qualche rivista,guida,concorso,associazione interessata a determinati servizi per cui mi potrei offrire?
non cerco il compenso ma in primis un obiettivo,uno scopo da darmi...non so se sono chiaro...
grazie a tutti

CVCPhoto
Innanzitutto i miei complimenti per un fantastico viaggio come quello da te organizzato.

Fossi in te partirei con la D700 + 24-70 innestato, il 50 f/1,4 oppure un 35 f/2 per le uscite notture e stop. Sulla D90 della tua morosa un 18-200.

Viaggereste leggeri e sempre pronti a scattare.

Carlo
kaisergabo
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jun 22 2011, 09:44 PM) *
Quando viaggi e nel modo che vorresti farlo , devi considerare le dimensioni e peso del bagaglio . Se viaggi in moto e vuoi portarti tutta sta roba , dove la metti ? Hai mica solo l´attrezzatura fotografica . Viaggiando in moto in certi posti , devi pensare a ferramenta per la moto , dalla Turchia in avanti mica trovi i concessionari per i pezzi . Oltretutto devi sempre usare un profilo basso , in certi posti macchina e obbiettivi grossi sono pericolosi anche per rischio furto e non con destrezza , ma lì usano il coltello . Dove si guadagnano meno di 100 dollari al mese , lo straniero con tutto sto`ben di roba è allettante . Poi oltretutto dici che ti sposteresti con mezzi , quindi ancora più complicato portarsi dietro tutto sto popó di attrezzatura . Meglio che pensate un pò bene alla cosa , mi sembra che siete ancora allo stato fantasioso dell´organizzazione del viaggio . Quando ci rifletterete sopra meglio , vedrai che riuscirete a focalizzare meglio . Poi che te ne fai del portatile e roba del genere ?



ciao,scusa stavo scrivendo e ho letto dopo la risposta....
in effetti è un pò che ci penso,a settembre partiremo...in moto ho già viaggiato con la ragazza ed un solo zaino,la cosa è fattibile...
per il discorso portatile mi è indispensabile,per comunicare,gestire il sito e il blog che terremo,e soprattutto per archiviare tutte le foto...è una cosa assolutamente fondamentale,non riesco ad immaginare nemmeno come poter fare senza!

per il discorso delinquenza e rapine..beh,ho accuratamente evitato il sud america e l'africa per questo,in australia,stati uniti(parchi nazionali intendo),nord dell'india e laos non credo ci siano problemi di nessun genere.
il problema può sorgere nel sud dell'india e come ho detto non è sicuro che lo faremo tutto,ma potremo tagliare se proprio non ci piace e mantenere una rotta più a nord per arrivare da calcutta a goa.in thailandia e malesya potrebbero esserci più problemi che in laos da quel che ho capito leggendo in giro,ma non sembrano paesi pericolosi
insomma mi sento abbastanza tranquillo,a parte i centri urbani statunitensi e il sud indiano non mi sembra ci siano zone a rischio(non più di una qualsiasi stazione italiana di notte per intenderci)


per i primi 3 mesi saremo in moto e quindi faremo con uno zaino in due,ci sarà un pò di roba fotografica e un pò di medicinali,ovvio lo spazio per il vestiario sarà ridotto...beh amen,anche se tengo addosso le mutande più di un giorno come faccio qua non credo sarà un grosso problema smile.gif
quella che chiami ferramenta per la moto,beh,non mi sto a preoccupare troppo di quelle cose...gireremo in royal enfield in india,è una moto abbastanza diffusa e i pezzi son di facile reperibilità...se poi ci saran da perdere 5-10 giorni per un problema più o meno grave amen...si farà

cmq son già iniziati i vaccini e ho cominciato a comprare le cose da viaggio,appena mi arriva la carta di credito pago il biglietto aereo...siamo già avanti coi lavori biggrin.gif

QUOTE(CVCPhoto @ Jun 22 2011, 10:09 PM) *
Innanzitutto i miei complimenti per un fantastico viaggio come quello da te organizzato.

Fossi in te partirei con la D700 + 24-70 innestato, il 50 f/1,4 oppure un 35 f/2 per le uscite notture e stop. Sulla D90 della tua morosa un 18-200.

Viaggereste leggeri e sempre pronti a scattare.

Carlo



non è male come soluzione,ed è quella che inizialmente Le avevo proposto,ma il 18-200 non lo vuole perchè non sfuoca abbastanza,quindi me l'ha bocciato subito
( e c'è da dire che pesa mezzo kg,ho paura che si rompa subito di usarlo e adotti il 50 fisso,rendendo di fatto me col solo 24-70 e un 18-200 inutilizzabile da portarsi dietro)
CVCPhoto
QUOTE(kaisergabo @ Jun 22 2011, 10:16 PM) *
non è male come soluzione,ed è quella che inizialmente Le avevo proposto,ma il 18-200 non lo vuole perchè non sfuoca abbastanza,quindi me l'ha bocciato subito
( e c'è da dire che pesa mezzo kg,ho paura che si rompa subito di usarlo e adotti il 50 fisso,rendendo di fatto me col solo 24-70 e un 18-200 inutilizzabile da portarsi dietro)


E allora tu con D700 + 24-70, lei con D90 + 18-50. Il 50mm assieme al 70-300 che già ti hanno consigliato, come jolly per entrambi i corpi.

Carlo
permaloso
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 22 2011, 10:32 PM) *
E allora tu con D700 + 24-70, lei con D90 + 18-50. Il 50mm assieme al 70-300 che già ti hanno consigliato, come jolly per entrambi i corpi.

Carlo

ma così non si troverebbe ad avere praticamente lo stesso angolo coperto sia su dx che fx?( il 18-50 è come angolo equivalente ad un 27-75...)
non sarebbe considerabile chennesò...
d90 + sigma 10-20
d700 +24-70
e in saccoccia 105( o 50one?) e 70-300?
bhò cerotto.gif l'unica cosa è che spero Vi divertiate da morire e vi altrettanto accresciate
andreabardi
QUOTE(Mario Tarello @ Jun 22 2011, 09:45 AM) *
Più che le xxx il problema è trovare il tempo sia per organizzarlo ma soprattutto per intraprendere un viaggio del genere.

In bocca al lucpo e complimenti anche da parte mia.

mario


ahaha mario che dici partiamo anche noi con tutti i bimbi al seguito? biggrin.gif
Mario Tarello
QUOTE(andreabardi @ Jun 23 2011, 08:40 AM) *
ahaha mario che dici partiamo anche noi con tutti i bimbi al seguito? biggrin.gif


hahahah!

beh dai, fino all'aeroporto la cosa è fattibile smile.gif
rulvio
QUOTE(kaisergabo @ Jun 22 2011, 10:16 PM) *
...
per il discorso portatile mi è indispensabile,per comunicare,gestire il sito e il blog che terremo,e soprattutto per archiviare tutte le foto...è una cosa assolutamente fondamentale,non riesco ad immaginare nemmeno come poter fare senza!
...


a questo punto devi darci l'indirizzo del tuo blog così possiamo seguirti, anche se solo virtualmente smile.gif

ciao e in bocca al lupo
andreabardi
aereoporto turistico di biella... ovviamente biggrin.gif
kaisergabo
beh Mario,non disperare...una parte di te verrà con noi... almeno la tua ex D90 wink.gif


per il sito se vi va potete guardare www.gabografia.com
l'ho fatto dal lavoro in sti giorni giusto per capire come funziona wordpress e filezilla e buttando immagini a caso senza scriverci nulla...in futuro sarà più "pieno".Sarà il mio sito principale


oppure www.gabografia.jimdo.it (in questo butto su tutte le foto tipo database anche se mi piace meno a causa della pubblicità)


il blog probabilmente sarà http://www.ggrtw.blogspot.com/ ma non è ancora sicuro. questo non lo gestirò io in quanto l'idea del blog non mi fa impazzire
andreabardi
ma dai Mario "ex" d90, che corpo macchina hai adesso? Solo + la 300?
Mario Tarello
QUOTE(kaisergabo @ Jun 23 2011, 09:48 AM) *
beh Mario,non disperare...una parte di te verrà con noi... almeno la tua ex D90 wink.gif


Ma dai!! Sono felice di sapere che la mia ex D90 è finita in buone mani e potrà godersi spettacoli migliori di quelli che le avrei riservato io smile.gif

QUOTE(andreabardi @ Jun 23 2011, 09:58 AM) *
ma dai Mario "ex" d90, che corpo macchina hai adesso? Solo + la 300?


D300s (che già avevo) + D300 smile.gif
andreabardi
ahhhhh spendaccione ahahahha bella li biggrin.gif
kaisergabo
mi sa che mi sto orientando...
io col 24-70 e il 135 DC pronto ad essere usato

la morosa con

18-200 + 50 f1.4
oppure 50 f1.4 + 12-24 e dopo i primi 3 mesi in moto ci prendiamo un 70-200

kaisergabo
Siam giunti alla conclusione finale,io coi suddetti e lei con:

sigma 12-24 + Nikon 50 1.4 + Nikon 70-300

e con questo è tutto...se ci sarà spazio ci infiliamo anche il treppiede e il flash probabilmente verrà sacrificato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.