QUOTE(Maurizio Burroni @ Jun 22 2011, 09:44 PM)

Quando viaggi e nel modo che vorresti farlo , devi considerare le dimensioni e peso del bagaglio . Se viaggi in moto e vuoi portarti tutta sta roba , dove la metti ? Hai mica solo l´attrezzatura fotografica . Viaggiando in moto in certi posti , devi pensare a ferramenta per la moto , dalla Turchia in avanti mica trovi i concessionari per i pezzi . Oltretutto devi sempre usare un profilo basso , in certi posti macchina e obbiettivi grossi sono pericolosi anche per rischio furto e non con destrezza , ma lì usano il coltello . Dove si guadagnano meno di 100 dollari al mese , lo straniero con tutto sto`ben di roba è allettante . Poi oltretutto dici che ti sposteresti con mezzi , quindi ancora più complicato portarsi dietro tutto sto popó di attrezzatura . Meglio che pensate un pò bene alla cosa , mi sembra che siete ancora allo stato fantasioso dell´organizzazione del viaggio . Quando ci rifletterete sopra meglio , vedrai che riuscirete a focalizzare meglio . Poi che te ne fai del portatile e roba del genere ?
ciao,scusa stavo scrivendo e ho letto dopo la risposta....
in effetti è un pò che ci penso,a settembre partiremo...in moto ho già viaggiato con la ragazza ed un solo zaino,la cosa è fattibile...
per il discorso portatile mi è indispensabile,per comunicare,gestire il sito e il blog che terremo,e soprattutto per archiviare tutte le foto...è una cosa assolutamente fondamentale,non riesco ad immaginare nemmeno come poter fare senza!
per il discorso delinquenza e rapine..beh,ho accuratamente evitato il sud america e l'africa per questo,in australia,stati uniti(parchi nazionali intendo),nord dell'india e laos non credo ci siano problemi di nessun genere.
il problema può sorgere nel sud dell'india e come ho detto non è sicuro che lo faremo tutto,ma potremo tagliare se proprio non ci piace e mantenere una rotta più a nord per arrivare da calcutta a goa.in thailandia e malesya potrebbero esserci più problemi che in laos da quel che ho capito leggendo in giro,ma non sembrano paesi pericolosi
insomma mi sento abbastanza tranquillo,a parte i centri urbani statunitensi e il sud indiano non mi sembra ci siano zone a rischio(non più di una qualsiasi stazione italiana di notte per intenderci)
per i primi 3 mesi saremo in moto e quindi faremo con uno zaino in due,ci sarà un pò di roba fotografica e un pò di medicinali,ovvio lo spazio per il vestiario sarà ridotto...beh amen,anche se tengo addosso le mutande più di un giorno come faccio qua non credo sarà un grosso problema

quella che chiami ferramenta per la moto,beh,non mi sto a preoccupare troppo di quelle cose...gireremo in royal enfield in india,è una moto abbastanza diffusa e i pezzi son di facile reperibilità...se poi ci saran da perdere 5-10 giorni per un problema più o meno grave amen...si farà
cmq son già iniziati i vaccini e ho cominciato a comprare le cose da viaggio,appena mi arriva la carta di credito pago il biglietto aereo...siamo già avanti coi lavori

QUOTE(CVCPhoto @ Jun 22 2011, 10:09 PM)

Innanzitutto i miei complimenti per un fantastico viaggio come quello da te organizzato.
Fossi in te partirei con la D700 + 24-70 innestato, il 50 f/1,4 oppure un 35 f/2 per le uscite notture e stop. Sulla D90 della tua morosa un 18-200.
Viaggereste leggeri e sempre pronti a scattare.
Carlo
non è male come soluzione,ed è quella che inizialmente Le avevo proposto,ma il 18-200 non lo vuole perchè non sfuoca abbastanza,quindi me l'ha bocciato subito
( e c'è da dire che pesa mezzo kg,ho paura che si rompa subito di usarlo e adotti il 50 fisso,rendendo di fatto me col solo 24-70 e un 18-200 inutilizzabile da portarsi dietro)