Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
iladani
Ciao a tutti!!
Scrivo perché due giorni fa è successa la tragedia!!

Ero in spiaggia sul bagnasciuga con la mia "bimba" (Nikon D5000), ero anche lontana dall'acqua, quando ho sentito arrivare un'onda che in un secondo l'ha bagnata completamente!!!
Il fatto è che quel giorno il mare era mosso e la risacca rimaneva abbastanza lontana da noi... tra l'altro stavamo assistendo alle acrobazie degli aerei in cielo, eravamo completamente confusi e quando ho sentito l'acqua mi è preso un infarto!
L'ho asciugata meglio che potevo con una maglia pulita, ho provato a spegnerla e a riaccenderla e sembrava tutto a posto.

A casa poi l'ho tutta ripulita per bene con un panno umido e uno spazzolino facendo attenzione che le parti metalliche fossero completamente pulite, asciutte e prive di sabbia (qualche granellino si era incastrato in certi punti).
Ho provato a scattare qualche foto e tutto era a posto, poi all'improvviso la schermata si è bloccata, nel senso che se premo >, per vedere le foto scattate, non me lo permette, posso vedere solo il live view e nemmeno a schermo intero, ma nella finestra più piccola con sotto tutte le info, senza averlo nemmeno impostato...
Il fatto è che ovviamente il mio lavoro di pulizia poteva essere solo esterno... ho davvero paura che qualcosa sia filtrato anche all'interno (acqua o sabbia)...

La macchina è ancora in garanzia ma non credo proprio possa coprire un danno del genere... o si?
Secondo voi è tutto perduto?? unsure.gif

Vi prego aiuto, sono davvero disperata!!!
Antonio Canetti
spedirla in Ltr nella speranza che una pulizia interna che tolga la salsedine e la sabbia possa ritorna in piena funzione, "purtroppissimamente" sono cose che capitano, la mia seconda fotocamera ( una Lince della Ferrania)fece un ciuff in mare e non ci fu niente da fare.


Antonio
banzai85
non vorrei allarmarti, ma, per esperienza di due miei cari amici, la salsedine lavora lentamente...il grosso del danno a loro si è manifestato dopo 2-3 settimane, quando hanno iniziato a saltare alcune funzioni...quindi il consiglio che mi sento di darti è quello di mandarla DI CORSA in assistenza...a loro la pulizia completa dei circuiti interni è costata circa 150 €...
Maurizio Rossi
Ti capisco, quel giorno ero anch'io in quel posto, stai parlando sicuramente
dell'esibizione delle Frecce Tricolore, mare mosso, caos infernale, succede
ma non disperare invia il corpo in assistenza e fatti fare un preventivo,
dopo di che valuti il dafarsi.
Intanto in attesa di tuo notizie ci spostiamo al bar.

Help--->Sushi B.
lhawy
soprattutto intanto:

!!!TOGLI ASSOLUTAMENTE LA BATTERIA!!!
se non è già troppo tardi.
bergat@tiscali.it
QUOTE
Ero in spiaggia sul bagnasciuga con la mia "bimba" (Nikon D5000),




Come hai detto scusa?
QUOTE
Ero in spiaggia sul bagnasciuga con la mia "bimba" (Nikon D5000),
laugh.gif laugh.gif .... blink.gif ... mad.gif
Rinux.it
Personalmente la mia reflex la porterei in spiaggia solo per un servizio fotografico remunerato. E poi via di corsa!

@bergat: laugh.gif
ANTERIORECHIUSO
La vedo dura, la salsedine e' la criptonite delle elettroniche.
In bocca al lupo.
Teo 46
QUOTE(Rinux.it @ Jun 26 2011, 08:01 PM) *
Personalmente la mia reflex la porterei in spiaggia solo per un servizio fotografico remunerato. E poi via di corsa!

@bergat: laugh.gif


In quel caso come la proteggeresti? onde evitare sabbia e salsedine come alla nostra povera iladani smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(Teo 46 @ Jun 26 2011, 11:18 PM) *
In quel caso come la proteggeresti? onde evitare sabbia e salsedine come alla nostra povera iladani smile.gif


Un servizio ben remunerato bilancia il rischio. Al resto ci pensano corpi professionali e obiettivi tropicalizzati. Il famoso sacchetto di nylon, ormai sparito dai supermercati, fa sempre il suo sporco dovere: si infila la fotocamera, si apre un foro per far uscire l'obiettivo, si sigilla con un elastico in modo da non interferire con le ghiere dell'obiettivo e via sotto la pioggia e in riva al mare tempestoso. Ovviamente un filtro neutro davanti all'ottica è d'obbligo.

Carlo
Teo 46
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 26 2011, 11:27 PM) *
Un servizio ben remunerato bilancia il rischio. Al resto ci pensano corpi professionali e obiettivi tropicalizzati. Il famoso sacchetto di nylon, ormai sparito dai supermercati, fa sempre il suo sporco dovere: si infila la fotocamera, si apre un foro per far uscire l'obiettivo, si sigilla con un elastico in modo da non interferire con le ghiere dell'obiettivo e via sotto la pioggia e in riva al mare tempestoso. Ovviamente un filtro neutro davanti all'ottica è d'obbligo.

Carlo


Si io parlavo per chiunque volesse portare la propria "amata" in spiaggia senza correre in rischi..

Avevo aperto questo thread ma mi è stato detto che il sacchettone era "troppo".. boh biggrin.gif
norijuki
Mi dispiace molto per quello che ti è successo.

Non vorrei essere troppo drammatico, ma credo che ci sia ben poco da fare.
Se fosse stata acqua dolce probabilmente non sarebbe successo niente, ma se è penetrata un pò di acqua salata (come purtroppo sembra essere effettivamente accaduto) asciugandosi formerà un ossido che andrà a "mangiare" tutto ciò che di elettronico troverà sulla sua strada.

Quando succedono queste cose sarebbe fondamentale fare aprire subito la macchina da qualcuno competente per fare pulire le parti bagnate.

Probabilmente qualcuno avrà da ridire, ma in passato mi era capitata la stessa cosa con un cellulare e per tentare una "rianimazione" disperata lo avevo immediatamente aperto e letteralmente lavato con acqua dolce. In quel caso, forse semplicemente grazie ad un pò di fortuna, tutto era ripreso ad andare come prima.

Spero che in LTR possano trovare una soluzione.

In bocca al lupo.

G.Giacomo
CVCPhoto
QUOTE(Teo 46 @ Jun 27 2011, 12:05 AM) *
Si io parlavo per chiunque volesse portare la propria "amata" in spiaggia senza correre in rischi..

Avevo aperto questo thread ma mi è stato detto che il sacchettone era "troppo".. boh biggrin.gif


Lascia pure che dicano. quando vado in giro, qualunque posto sia, porto sempre nella borsa un sacchettore e un elastico.


Carlo
larsenio
il troppo caldo danneggia la gomma di rivestimento (ho visto una D90 con tale gomma scompletamente scollata) e poi la salsedine NON fa bene.. se hai preso acqua salata non c'è garanzia che tenga, puoi spedirgliela ma se trovano acqua o altre cose internamente non puoi prendertela con nessuno, tantomeno con la garanzia..
stefanocucco
QUOTE(iladani @ Jun 21 2011, 02:57 PM) *
L'ho asciugata meglio che potevo con una maglia pulita, ho provato a spegnerla e a riaccenderla e sembrava tutto a posto.

forse è proprio questo che non dovevi fare! appena successo il fattaccio dovevi lasciarla spenta toglierci la batteria portarla a casa, asciugarla come meglio riuscivi anche con un bel phon e solo dopo queste operazioni provare a riaccenderla wink.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Teo 46 @ Jun 26 2011, 11:18 PM) *
In quel caso come la proteggeresti? onde evitare sabbia e salsedine come alla nostra povera iladani smile.gif




Custodia nimar subaquea rolleyes.gif
girduzzo
L'unica persona che ti puo' aiutare è la ltr.
Teo 46
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 27 2011, 09:12 AM) *
Custodia nimar subaquea rolleyes.gif


che costa come il corpo macchina laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.