Relativamente agli obiettivi ti suggerisco di leggere
questa discussione, per quanto riguarda la fotocamera non posso aiutarti molto, si tratta di una macchina uscita nel periodo (molto lungo a dire la verità) durante il quale avevo abbandonato la fotografia

.
Saprai certamente che la fotocamera è a pellicola, quindi alcuni controlli non potranno essere fatti in "tempo reale" per il semplice fatto che non sarà possibile visualizzare immediatamente le foto.
Potrai però controllare il corretto funzionamento dell'esposimetro, verificare la scorrevolezza dell'avanzamento pellicola ed il suo riavvolgimento, il corretto funzionamento del motore (scatta 3,3 ftg/sec) e la "pulizia" dello scatto, il rumore deve essere secco e deciso. Verifica che il corpo non presenti segni di urti (soprattutto la baionetta). Apri il dorso e verifica che la tendina non presenti segni. Trattandosi di una fotocamera AF verifica che il sistema funzioni correttamente focheggiando un soggetto vicino e poi uno lontano, ripetendo la prova più volte non devono esserci tentennamenti.
Infine verifica la reperibilità delle batterie, non credo ci siano problemi, ma "prevenire è meglio che curare".
P.S. La discussione che ti ho linkato contiene anche un rimando ai controlli da effettuare sulle fotocamere usate.