salvo.russotto
Jun 22 2011, 10:30 PM
Salve, ho una nikon D3100 con un 18-55, adesso volevo comprarmi un 55-300, che ne pensate di questo obiettivo?? tutti parlano bene del 70-300 ma la differenza di prezzo è troppa, quindi vale la pena compare il 55-300??? datemi i vostri pareri su quest'obiettivo,
Grazie anticipate
Salvo
Er Bimbo
Jun 23 2011, 07:42 AM
Il 70-300 pare sia leggermente migliore alla massima focale (300mm) ma non in maniera nettamente percepibile, costa di più e pesa di più, ma te lo puoi sfruttare se in futuro cambierai corpo macchina e passerai a FX.
mko61
Jun 23 2011, 07:45 AM
Ne vale assolutamente la pena.
Come ti hanno detto, perde un pochino sul 70-300 tra 250 e 300 mm, ma resta comunque una buona lente.
Se non prevedi di passare a FX a medio/breve termine, è la scelta giusta.
CVCPhoto
Jun 23 2011, 08:34 AM
QUOTE(salvoapple90 @ Jun 22 2011, 11:30 PM)

Salve, ho una nikon D3100 con un 18-55, adesso volevo comprarmi un 55-300, che ne pensate di questo obiettivo?? tutti parlano bene del 70-300 ma la differenza di prezzo è troppa, quindi vale la pena compare il 55-300??? datemi i vostri pareri su quest'obiettivo,
Grazie anticipate
Salvo
Il 55-300 è il prolungamento ideale per il tuo 18-55 se hai la necessità di arrivare fino a 300mm, altrimenti puoi risparmiare acquistando il 55-200 che è altrettanto ottimo e molto nitido in tutto il range.
Carlo
SeleSnia
Jun 23 2011, 06:42 PM
Io ho il 55-300 e mi trovo bene, anche se per fotografare volatili non è il massimo perchè 300mm non bastano!
permaloso
Jun 23 2011, 07:02 PM
QUOTE(salvoapple90 @ Jun 22 2011, 11:30 PM)

Salve, ho una nikon D3100 con un 18-55, adesso volevo comprarmi un 55-300, che ne pensate di questo obiettivo?? tutti parlano bene del 70-300 ma la differenza di prezzo è troppa, quindi vale la pena compare il 55-300??? datemi i vostri pareri su quest'obiettivo,
Grazie anticipate
Salvo
la differenza di prezzo non vale la differenza di qualità perlomeno da ciò che si vede in giro, un 55-300 lo trovi a 300 euri un 70-300 a 400 (NUOVI) quindi 70-300 tutta la vita
SeleSnia
Jun 23 2011, 07:57 PM
ricordo che nella tua reflex il 70-300 "diventa" un 105-450, quindi avresti un "buco" da 55 a 105, valuta tu se puo dare problemi.
Er Bimbo
Jun 23 2011, 09:46 PM
QUOTE(SeleSnia @ Jun 23 2011, 08:57 PM)

ricordo che nella tua reflex il 70-300 "diventa" un 105-450, quindi avresti un "buco" da 55 a 105, valuta tu se puo dare problemi.
Non è esatto. Rimane sempre un 70-300, non varia la lunghezza focale, quello che varia è l'angolo di campo rispetto all'utilizzo dello stesso obiettivo su FX. Cioè il 70-300 (che è FX) e il 55-300 (che è DX), su una reflex DX a sono uguali (tranne per il "buco" di 15mm).
AlphaTau
Jun 23 2011, 10:15 PM
QUOTE(SeleSnia @ Jun 23 2011, 08:57 PM)

ricordo che nella tua reflex il 70-300 "diventa" un 105-450, quindi avresti un "buco" da 55 a 105, valuta tu se puo dare problemi.
A dir il vero, un "buco" da 82,5 a 105. Così sembra molto più sopportabile, no?
Simone Casellato
Jun 23 2011, 11:00 PM
Avevo anche io questo dubbio, ho optato (grazie ai preziosi consigli di questo forum) per il 70-300, spendendo qualcosa in più Secondo me non c'è paragone, è una lente fantastica, anche quando lo tiri all'estremo. E poi di notte è luminosissimo.
salvo.russotto
Jun 24 2011, 01:48 PM
Grazie a tutti per i consigli, il fatto è che è da poco che ho la mia nikon d3100, quindi non penso di passare subito a fx, io vorrei optare per il 55-300, sia per il minor costo e sia perchè mi basterebbe, se la differenza di qualità è poca mi prendo il 55-300 anche perchè la differenza di prezzo c'è
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.