giorgiosessa
Oct 8 2005, 09:10 PM
Dunque ho cercato ma non ho trovato la risposta desiderata.
Vorrei stampare una foto nel formato 30x45 e sono quindi nella necessità di fornire un file allo stampatore appositamente preparato.
Proprio oggi leggevo Sergio Buttà consigliare ad un'altro amico di passare la risoluzione da 300DPI a 150DPI, in questo modo si dovrebbe ottenere un file di dimensioni maggiori ma con densità più che sufficiente per ottenere una buona stampa.
Ma come cavolo si fa?
Dunque io apro PS, vado in dimensione immagine e metto 150DPI, ma la dimensione4 XxY della foto si dimezza.
Scusatemi, magari ho la risposta sotto gli occhi, ma proprio non mi ci ritrovo.
Grazie e scusate se ho detto una m......ta.
Brunosereni
Oct 8 2005, 09:23 PM
allora gsessa,
vai al menu immagine, selezione dimensione immagine.
a questo punto ti si apre la finestra con le dimensioni dell'immagine in pixels in alto, in basso troverai le dimensioni in mm o cm e il valore pixel/pollice. Controlla che all'ultima riga il checkbox di Ricampiona immagine sia vuoto. a questo puno inserisci 150 nella casella del valore pixel/pollice e il gioco è fatto: dovresti vedere le dimensioni dell'immagine raddoppiare.
spero di essere stato chiaro e di aiuto
bruno s.
Falcon58
Oct 8 2005, 09:36 PM
QUOTE(gsessa @ Oct 8 2005, 10:10 PM)
Dunque ho cercato ma non ho trovato la risposta desiderata.
Vorrei stampare una foto nel formato 30x45 e sono quindi nella necessità di fornire un file allo stampatore appositamente preparato.
Proprio oggi leggevo Sergio Buttà consigliare ad un'altro amico di passare la risoluzione da 300DPI a 150DPI, in questo modo si dovrebbe ottenere un file di dimensioni maggiori ma con densità più che sufficiente per ottenere una buona stampa.
Ma come cavolo si fa?
Dunque io apro PS, vado in dimensione immagine e metto 150DPI, ma la dimensione4 XxY della foto si dimezza.
Scusatemi, magari ho la risposta sotto gli occhi, ma proprio non mi ci ritrovo.
Grazie e scusate se ho detto una m......ta.
Ciao,
se passi da 300dpi a 150dpi, la dimensione dei lati dell'immagine deve raddoppiare; comunque se devi stampare un 30x45, puoi mandare il file al laboratorio di stampa così come si trova e vedrai che non avrai il minimo problema.
Personalmente con i files della D2h ho fatto stampe di 50x75 senza modificare le dimensioni del file originale; ti assicuro che la qualità delle immagini ottenute è incredibile.
Tieni inoltre presente che immagini di una certa dimensione comunque sia anche se non raggiungono i "canonici" 300dpi, vengono guardate da una distanza tale che l'occhio non riesce a percepire la "mancanza" di pixel.
Luciano
rosbat
Oct 8 2005, 10:54 PM
Non so che reflex hai ma ti consiglio di non modificare nulla perché i 6 Mpixel della d70 sono più che sufficienti per un formato 30x45.
Ho fatto stampare 28 copie nel formato 30x45 e la qualità di alcune foto è davvero eccellente e senza un minimo di grana!
giorgiosessa
Oct 9 2005, 08:20 AM
Grazie a tutti,
marcelus
Oct 9 2005, 10:55 AM
confermo...i 6 mpx della mia d70 sono andati ben oltre il 30x40..per la precisione 70x100 (di + costava come na campagna publicitaria) e ti assicuro che è tutto ok...e senza artifizi di ridimensionamenti o campionature.
raccomandati con il laboratorio..spesso il problema è li e non nei mpx della fotocamera
Brunosereni
Oct 9 2005, 01:02 PM
quoto tutti,
con la d70 a 300 pixel si ottengono dei bei formati, specie se si scatta in raw.
Secondo me con 150 pixel si fanno ingrandimenti dal 70x100 i su.
comunque aveva chiesto aiuto e ho risposto.
Bruno s.
rosbat
Oct 9 2005, 01:19 PM
QUOTE(Bruno S. @ Oct 9 2005, 02:02 PM)
quoto tutti,
con la d70 a 300 pixel si ottengono dei bei formati, specie se si scatta in raw.
Secondo me con 150 pixel si fanno ingrandimenti dal 70x100 i su.
comunque aveva chiesto aiuto e ho risposto.
Bruno s.
Non vorrei però che si faccia sul questo fatto di alzare o abbassare i dpi!
L'occhio umano non riesce a percepire dettagli superiori, diciamo a 200dpi o 300dpi al max ,quindi è inutile far stampare fotografie a dpi maggiori di 300!
Se abbassiamo il dpi significa che abbiamo una quantità di dettagli in un pollice quadrato inferiore quindi più grandi sono le stampe e più sgranate saranno!
Il fatto che con 150 dpi si fanno ingrandimenti dal 70x100 in su non è corretto in termini di qualità !
Franco_
Oct 9 2005, 01:36 PM
Vero, ma le foto più grandi normalmente si osservano da distanze maggiori ...
Una regola grossolana (che necessiterebbe di approfondimenti per quanto riguarda il mantenimento della prospettiva originale) dice che una foto va osservata da una distanza pari alla sua diagonale.
Quindi diminuendo la risoluzione aumenta la distanza di osservazione.
buzz
Oct 9 2005, 02:02 PM
in linea di massima dipende dal laboratorio.
Per una stamp atipografica richiedono risoluzione a 300 dpi in TIFF.
Per le stampe fotografiche varia da 150 a 200 a seconda il lab, il metodo usato, la loro competenza e le macchine che hanno. Epoi anche se si richiede la stampa professionale o l'amatoriale.
In linea di massima va bene un po' tutto, Sono riuscito a fare stampe 70x100 accettabili da file di 3,3 megapixel, ai tempi delle coolpix. L'interpolazione la lfaceva il lab.
Brunosereni
Oct 9 2005, 04:00 PM
QUOTE(fraroby @ Oct 9 2005, 01:36 PM)
Vero, ma le foto più grandi normalmente si osservano da distanze maggiori ...
Una regola grossolana (che necessiterebbe di approfondimenti per quanto riguarda il mantenimento della prospettiva originale) dice che una foto va osservata da una distanza pari alla sua diagonale.
Quindi diminuendo la risoluzione aumenta la distanza di osservazione.
Appunto. E' impensabile fare stampe di quelle dimensioni (overe settantacento) con l'intento di osservarle come un dieciquindici.
Ma scusate, ma la grana che ci beccavamo (con lo sviluppo chimico) facendo cotanti ingrandimenti vi sembrava la stessa dei 18x24? Lo scadimento della qualità è pari (se non peggiore) a quello della diminuizione del rapporto pixel pollice.
Bruno s.
danyfil
Oct 11 2005, 09:17 AM
Vorrei uscire un attimo da tutti questi tecnicismi:
in pratica la risoluzione della D70 in RAW ed ad ISO fino a circa 600-800 consente senza problemi stampe 70 X 100 (formato giagante mai utilizzato con la pellicola in decine di anni) oltre è possibile interpolare i pixel e non si hanno praticamente limiti.
Leggete questo expirience:
http://www.nital.it/experience/stampa8x16m.phpper chi non lo avesse già letto parla di una stampa 8 X 18 m (si, proprio metri) ottenuta da un file (croppato!!!) della D100.
ciro207
Oct 11 2005, 09:18 AM
Era un Jpg inoltre... Ma una stampa cartellonistica non credo possa essere paragonata ad una stampa su carta fotografica.
danyfil
Oct 11 2005, 09:20 AM
Scusate era 8 X 16 m
danyfil
Oct 11 2005, 09:23 AM
Secondo me, (ed anche le leggi della fisica, dell'ottica e della geometria) il rapporto tra grandezza dell'immaggine e distanza minima di lettura si dovrebbe mantenere pressochè costante.....quindi il paragone mi pare azzeccato.
Cmq ognuno uò farsi le sue idee, siamo qui per discutere..
giorgiosessa
Oct 11 2005, 09:48 AM
OK, vedo che l'argomento, anche se non nuovissimo, incontra sempre molta attenzione.
Comunque ieri ho inviato il mio file per la stampa da 30x40. Vediamo cosa succede.
Sono certo che otterrò un ottimo risultato. Anche lo stampatore mi ha confermato che per quella dimensione non c'è bisogno di intervenire preventivamente sul file.
Comunque una cosa è certa, la possibilità di ottenere oggi stampe di grande formato è decisamente una realtà, anche se per chi come me fotografa a livello amatorialie e deve poter "appendere" le proprie foto sulle mura di casa, resta solo una possibilità più teorica che pratica, visto che, almeno nel mio caso, non ho più spazio sui muri.
Comunque grazie per aver espresso le vostre opinioni.
gabrieleD70
Oct 11 2005, 09:50 AM
Io ultimamente ho portato a far stampare delle foto scattate in Raw, rielaborate in Capture e salvate in Tiff poi convertito in Jpg. Ho mantenuto le dimensioni originali (3008*2000) per farmele stampare in formato 50x70cm. Mi è stato chiesto espressamente così dal laboratorio. Poi pensavano loro a tutto.
Stasera vado a ritirarle. Comunque prima di dargli le mie ho visto dei 50x70 fatti da quel laboratorio con file jpg da 6mp.... superbe!
Ciaoo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.