Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alfa-beta
Ragazzi conoscete questo nikon Ai-s 80-200 f4??Postate qualche scatto fatto con questa lente se ne avete.. Mi è capitata un'occasione e volevo valutare se prenderlo...secondo voi la MAF manuale su d300 è impossibile?? Lo userei anche su nikon fm2 nel caso
Ripolini
Ottimo zoom, forse il migliore tra quelli di luminosità non f/2.8, con resa particolarmente buona alle distanze medio-corte rispetto all'infinito.
L'ho usato per anni con pellicole diapositive, anche focheggiando con la F801 (che non ha né stigmometro né microprismi). Non so come risponde col sensore della D300, però.
alfa-beta
QUOTE(Ripolini @ Jun 23 2011, 02:08 PM) *
Ottimo zoom, forse il migliore tra quelli di luminosità non f/2.8, con resa particolarmente buona alle distanze medio-corte rispetto all'infinito.
L'ho usato per anni con pellicole diapositive, anche focheggiando con la F801 (che non ha né stigmometro né microprismi). Non so come risponde col sensore della D300, però.



La messa a fuoco dunque è fattibile ..la d300 ha un mirino ampio ma senza microprismi ed altro ...ma anche con le ottiche ai-s esce il pallino di conferma della messa a fuoco?? Comunque io l'ho trovato a 60 euro per questo mi chiedevo come fosse...la focale non è delle mie preferite ma se va bene lo userei per fare foto ad animali oppure ho visto che può diventare un buon macro ma non so cosa dovrei aggiungerci..forse dei tubi oppure delle lendiaddizionali che non ho capito cosa sono!!
Ripolini
QUOTE(alfa-beta @ Jun 23 2011, 03:05 PM) *
La messa a fuoco dunque è fattibile ..la d300 ha un mirino ampio ma senza microprismi

Il mirino della F801 è migliore, però. Sicuramente è più ampio.

QUOTE(alfa-beta @ Jun 23 2011, 03:05 PM) *
...ma anche con le ottiche ai-s esce il pallino di conferma della messa a fuoco??

Sì, ma non è come avere lo stigmometro ...

QUOTE(alfa-beta @ Jun 23 2011, 03:05 PM) *
...la focale non è delle mie preferite

Allora lascia perdere. Le ottiche si comprano in base alle proprie esigenze o per "amore". Comparle perché costano poco non è un criterio che alla lunga paga.

QUOTE(alfa-beta @ Jun 23 2011, 03:05 PM) *
ma se va bene lo userei per fare foto ad animali

E' un po' cortino, nonostante il crop. Io trovo corto su DX persino il 70-300 VR (mi riferisco agli animali).

QUOTE(alfa-beta @ Jun 23 2011, 03:05 PM) *
oppure ho visto che può diventare un buon macro ma non so cosa dovrei aggiungerci..forse dei tubi oppure delle lendiaddizionali che non ho capito cosa sono!!

Sono come dei filtri che permettono di accorciare la focale dell'obiettivo su cui sono montate e così facendo aumentano l'ingrandimento (l'avresti mai detto che si può ingrandire di più accorciando la focale?).
Il principio di funzionamento lo spiego qui (a pag. 4, ma conviene leggere da pag. 1 e leggere anche questo).
andreasoft
QUOTE(alfa-beta @ Jun 23 2011, 03:05 PM) *
La messa a fuoco dunque è fattibile ..la d300 ha un mirino ampio ma senza microprismi ed altro ...ma anche con le ottiche ai-s esce il pallino di conferma della messa a fuoco??


Con la D300 vai tranquillo, il pallino c'è. Certo, mettere a fuoco a mano sullo schermo smerigliato e microprismi della mia Olympus OM4 Ti (o della Zenza Bronica ETRSi) è tutta un'altra cosa, però si può fare anche con una digitale, basta un avere pazienza ed attenzione, oltre che esperienza, ovviamente.

alfa-beta
QUOTE(andreasoft @ Jun 23 2011, 03:42 PM) *
Con la D300 vai tranquillo, il pallino c'è. Certo, mettere a fuoco a mano sullo schermo smerigliato e microprismi della mia Olympus OM4 Ti (o della Zenza Bronica ETRSi) è tutta un'altra cosa, però si può fare anche con una digitale, basta un avere pazienza ed attenzione, oltre che esperienza, ovviamente.



Io ho la fm2 che mi regala un mirino degno ! Bhè insomma credo che lo prenderò..mi piacciono molto le ottiche ai-s .. a dire il vero mi sono reso conto che tutta questa tecnologia è inutile ...sicuramente ti aiuta,ma per fare foto buone non è indispensabile . Ovviamente io non fotografo per lavoro quindi non ho la necessità di foto esenti da qualsiasi problema .. vedo libri di fotografia di fotografi di 50 anni fa, che scattavano delle foto incredibili con una attrezzatura che oggi si definirebbe "rudimentale" e quindi ...al diavolo ottiche af-s
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.