QUOTE(alfa-beta @ Jun 23 2011, 03:05 PM)

La messa a fuoco dunque è fattibile ..la d300 ha un mirino ampio ma senza microprismi
Il mirino della F801 è migliore, però. Sicuramente è più ampio.
QUOTE(alfa-beta @ Jun 23 2011, 03:05 PM)

...ma anche con le ottiche ai-s esce il pallino di conferma della messa a fuoco??
Sì, ma non è come avere lo stigmometro ...
QUOTE(alfa-beta @ Jun 23 2011, 03:05 PM)

...la focale non è delle mie preferite
Allora lascia perdere. Le ottiche si comprano in base alle proprie esigenze o per "amore". Comparle perché costano poco non è un criterio che alla lunga paga.
QUOTE(alfa-beta @ Jun 23 2011, 03:05 PM)

ma se va bene lo userei per fare foto ad animali
E' un po' cortino, nonostante il crop. Io trovo corto su DX persino il 70-300 VR (mi riferisco agli animali).
QUOTE(alfa-beta @ Jun 23 2011, 03:05 PM)

oppure ho visto che può diventare un buon macro ma non so cosa dovrei aggiungerci..forse dei tubi oppure delle lendiaddizionali che non ho capito cosa sono!!
Sono come dei filtri che permettono di accorciare la focale dell'obiettivo su cui sono montate e così facendo aumentano l'ingrandimento (l'avresti mai detto che si può ingrandire di più accorciando la focale?).
Il principio di funzionamento lo spiego
qui (a pag. 4, ma conviene leggere da pag. 1 e leggere anche
questo).