EmilLask
Oct 9 2005, 01:24 PM
Ho appena acquistato un Sb800 Nital e in attesa di averlo tra le mani (me lo consegneranno Mercoledì) sto preparandomi all'incontro.
Desidererei sapere:
1) l'Sb800 può essere utilizzato separato dalla macchina senza far uso del retrattile della d70?
2) se colloco l'Sb800 su una staffa a fianco della fotocamera riesco ad attivarlo senza fili?
3) se ci sono altri flash in sala come posso evitare che interferiscano oon l'SB800?
Grazie
EmilLask
carlmor
Oct 9 2005, 02:17 PM
Ciao
provo a risponderti
1) No. Il flash della d70 comanda l'sb800 in modalità wireless quindi non puoi non utilizzarlo, però non partecipa all'illuminazione della scena.
2)Sì. L'unico vincolo è legato al fatto che la posizione non deve essere troppo laterale e il sensore integrato nell'sb800 deve essere rivolto verso la d70, altrimenti il lampo guida emesso dal flash della d70 non riesce a comandarlo.
3)Qui è un po più difficile risponderti anche perchè non ho capito bene la domanda ...
Se ti riferisci al fatto che vuoi fotografare con più flash molto dipende da quali altri flash usi e da come li comandi. Il problema maggiore è che se comandi altri flash con delle servocellule devi disabilitare i pre-flash della d70 per evitare che scattino a vuoto.
Se invece la tua domanda è riferita al fatto che vuoi evitare che altri fotografi che usano il cls nikon nello stesso ambiente comandando i loro flash in modalità wireless facciano scattare anche il tuo: il problema è un pò più difficile da risolvere. In teoria si potrebbe cercare di lavorare su canali diversi per evitare interferenze, però la d70 può comandare l'sb800 solo sul canale 3 gruppo A quindi sei un po' vincolato nella scelta.
Spero di esserti stato d'aiuto, qualcuno più esperto potrà probabilmente chiarire meglio la questione.
Carlo
EmilLask
Oct 9 2005, 03:26 PM
Grazie per la sollecita e dettagliata risposta. Se altri amici volessero aggiungere ulteriori informazioni saranno molto graditi.
Intanto sviluppo qualche altra considerazione:
1) non posso quindi utilizzare una prolunga, con filo, del contatto a caldo?
2) se posiziono l'sb800 su staffa a sinistra della d70 e quindi in modo che la finestrella wireless sia perfettamente parallela alla fotocamera sarà sufficiente per metterlo in comunicazione con il retrattile? I prelampi di comunicazione fanno perdere tempo significativo per uno scatto che voglia cogliere l'attimo al volo? Il wireless può essere utilizzato anche senza CLS pur mantenendo il TTL?
3) mi riferivo alla presenza di altri fotoamatori nelle vicinanze, non necessariamente con fotocamere nikon, ma tutti con i flash. In questo caso che cosa succede?
Ancora grazie
EmilLask
carlmor
Oct 9 2005, 08:01 PM
ciao
rispondi ai tuoi nuovi quesiti
1) se usi una prolunga ttl funziona regolarmente (forse avevo capito male la tua prima domanda)
2)dovrebbe funzionare (io ho provato tenendolo in mano di fianco al corpo macchina perchè non ho staffe affidabili e va). I pre lampi sono quasi contemporanei allo scatto, il ritardo è impercettibile. L'acronimo CLS si riferisce in generale alle nuove possibilità creative offerte dai flash nikon più recenti in modalità wireless e multiflash, non è un metodo di misurazione dell'intensità dell'emissione flash.
3)se ci sono altri fotografi che non usano il CLS non hai problemi. Se usano il CLS ci sono i problemi ai quali ho accennato prima. Se usano invece flash con normali servocellule qualsiasi flash scatti rischia di farli scattare tutti se sono vicini ...
Carlo
valdoma
Oct 10 2005, 04:40 PM
Ma come funziona esattamente la comunicazione tra il retrattile della d70 e il flash? Mi pare di capire che non è il semplice lampo del retratile che fa partile sb800, giusto?
Quanto costa l'800? E il 600 non ha questa funzione wireless?
Grazie, Mat
carlmor
Oct 10 2005, 05:35 PM
ciao
trovi informazioni dettagliate sulle funzionalità wireless nikon in questi 2 link
Nikon Creative Lighting System (CLS)Utilizzo delle fotocamere Nikon D-SLR con flash wirelessil prezzo ufficiale di listino nital per l'sb800 è 502 € per l'sb600 310 €, ma nei negozi li puoi trovare sicuramente a molto meno se cerchi qualche offerta
L'sb600 supporta anche la modalità wireless con le fotocamere compatibili.
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.