Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Miajak
ciao secondo voi con d700 il 50 f1.8 ais in dx può in emergenza sostituire l'85 f1.8 x ritratti a ta? e sempre a ta si possono paragonare? grazie a chi mi vorrà rispondere gianni
CVCPhoto
QUOTE(giapia @ Jun 26 2011, 10:59 AM) *
ciao secondo voi con d700 il 50 f1.8 ais in dx può in emergenza sostituire l'85 f1.8 x ritratti a ta? e sempre a ta si possono paragonare? grazie a chi mi vorrà rispondere gianni


Come lunghezza focale, se fai un ritratto a figura intera, anche il 50mm può andar bene. Per quanto riguarda la resa a f/1,8 non sono in grado di darti info in merito, dal momento che non ho mai avuto modo di provare il 50 AIS. L'85 f/1,8 a TA non è una lama e va chiuso almeno a f/2 e credo quindi che nemmeno il 50 possa fare meglio, anche se nei ritratti non si cerca solitamente la massima nitidezza in assoluto, ma la morbidezza.

Ti sconsiglio comunque di utilizzarlo in modalità crop DX, dal momento che otterresti files di solo 5 mpx.

Carlo
Miajak
grazie-CVC--- per quanto riguada i mpx vorrei che mi spiegaste una cosa ,diventano 5 si, perchè non si usano quelli del bordo che vengono esclusi ,non la densità .o c'è qualcosa che mi sfugge...non mi sembra che la qualità cali vistosamente. ciao
CVCPhoto
QUOTE(giapia @ Jun 26 2011, 12:08 PM) *
grazie-CVC--- per quanto riguada i mpx vorrei che mi spiegaste una cosa ,diventano 5 si, perchè non si usano quelli del bordo che vengono esclusi ,non la densità .o c'è qualcosa che mi sfugge...non mi sembra che la qualità cali vistosamente. ciao


La densità non cala, avviene solamente un 'ritaglio' che elimina i bordi.

Carlo
edate7
QUOTE(giapia @ Jun 26 2011, 12:08 PM) *
grazie-CVC--- per quanto riguada i mpx vorrei che mi spiegaste una cosa ,diventano 5 si, perchè non si usano quelli del bordo che vengono esclusi ,non la densità .o c'è qualcosa che mi sfugge...non mi sembra che la qualità cali vistosamente. ciao


Battuta: allora è inutile avere sensori da 18 e passa megapixel... la differenza ad ingrandimenti normali non si nota, ma se stampi i grandi formati, o se ingrandisci moltissimo, generalmente più megapixel ci sono ( e di buona qualità), meglio è.
Tornando alla tua domanda, mi doterei di un buon 85mm f1,8, limitando l'uso del 50mm a ritratti a figura intera o a piano americano.
Ciao!
Miajak
grazie del consiglio gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.