Torno ora da uno spettacolo circense dove finalmente ho potutoettere alla frusta il nuovo 70-200 os sigma come si deve
Ma il mio sfogo dipende tutto dalla nottata di sabato che sono uscito per fare foto alla preparazione dell'infiorata del corpus domini
Tolto il fatto di aver scattato un centinaio di pose senza che riuscissi a trovare un ispirazione valida ( ero partito con delle idee ma vuoi un mare di persone sempre nel posto sbagliato vuoi la mancanza completa di ispirazione da parte mia vuoi la stanchezza ad un certo punto l'ho buttata in braga e ho smesso di scattare
Con umore nero stavo riguardando sul display gli scatti quando mi sono accorto di alcune pose fortemente sottoesposte quando invece pensavo di aver corretto bene
Mi spiego
Nella preparazione dei quadri e delle composizioni fiorite la scena era illuminata da faretti da cantiere che spesso entravano nelle foto
Poco male pensavo io ho settato l'esposimetro a + 1,7 ev in ponderata centrale pensando che suddetti fari non mi infastidissero piu' di tanto ( lo scorso anno con d80 stessa siruazione nessun problema)
Invece mi sono accorto che la d300s in questa situazione mi abbassava l' esposizione di 4-5 stop senza tanti complimenti ( passava da 1/60 2,8 iso 3200 senza fari in campo a 1/800 2,8 iso 3200 con un faretto in campo in un angolo del fotogramma)
Capita l'antifona mi sono messo a chiaccchierare con un paio di amici ( un pro e un amatore) sulla difficolta' che avevo incontrato nel dominare il raffinato esposimetro di d300s
La mia inca....tura risiede nel fatto che me ne sono sentite dire di tutti i colori
Esempio
Faccio notare che venendo da d80 mi stavo trovando in difficolta' a gestire una professionale pura come la d300
Uno prende la mia macchina fa un paio di scatti ( invero azzeccando al volo l'esposizione) e parte in una filippica sul fatto che avrei dovuto iniziare con una meccanica a pellicola e su tutto un discorso basato su una sorta di scontro generazionale ( loro 2 sono di circa 50-55 anni a testa io ancoea nn ne ho 30) nato dal fatto che per quanto tecnicamente bravi a scattare di digitale ne masticano pochino e
Ad esempio rifiutano a priori l'idea che un piccolo sbaglio tecnico si possa recuperare dopo
L' altro addirittura se ne esce dicendo che i problemi d'esposizione erano dovuti al wb auto e al fattto che avevo impostato iso auto sulla macchina
Ma che c'entra il wb con l'espisizione????
Vabbe' tiriamo avanti che per fortuna con le foto non ci mangio!!!
La cosa che mi fa arrabbiare e' che io dico ma e' possibile che nonostante non possa
considerarmi un esperto o un gran manico possa avere delle nozioni tecniche superiori a loro ma magari deficere in altri campi?
E' cosi difficile per i " vecchi" ( termine usato nel modo piu' affettuoso possibile) che un giovane con poca esperienza possa saperne piu' di loro in determinati campi della fotografia????
Mah intanto li faccio parlare perche mi sono reso conto che specialmente da uno c'e da imparare
Ma certi bocconi a volte sono duri da mandare giu'!!!!