QUOTE(Maury_75 @ Jun 29 2011, 06:19 PM)

Un 125 può andare se il soggetto è fermo ma un animale che si muove per essere bloccato perfettamente secondo me ha bisogno di 1/500 a 500 mm, poi se hai la fortuna di beccare un momento di immobilità dell'animale è un'altro discorso...
ah si scusate sto parlando di soggetti che stanno pasturando quindi praticamente immobili.
la cosa assurda e´ che in quel posto c´e ´ una luce davvero fantastica al tramonto praticamente i raggi caldi del tramonto arrivano quasi perpendicolari al suolo (e´ un pendio incredibile)
ma queste fetusi di caprioli camosci e cervi si presentano PUNTUALMENTE 10minuti dopo il tramonto o se ne stanno nei coni d´ombra delle piante

in genere cmq riesco a fermarli gia a /100 certo non posso permettermi di bloccarli mentre scuotono la testa (tipo i cavalli) o quando starnutiscono ma per ora e´ sufficiente.
un paio di volte sono "usciti" con questa luce e le foto sono veramente gradevoli a livello di colore.
veniamo a noi ieri un esperienza incredibile, nello stesso fazzoletto di terra due capriole (una con piccolo che si e´ nascosto) un camoscio a circa 10m da me e un cervo!!!
una situazione a dir poco fortunata, peccato che erano le 21 quindi 3200iso. ad ogni modo un esperienza indimenticabile
ieri a gran fatica ho portato su con me il cavalletto, niente da fare, il semplice traballare della casetta per il vento non mi permette di scattare a meno di un /250. e soprattutto nonostante avesse una gamba a terra e due sulla "panca" non mi permetteva di muovermi e cosa ancor peggiore dovevo stare in piedi praticamente mi vedrebbero in un attimo.
allora ho preso il monopiede, l´impugnatura e´ ottima, e la parte che penzola blocca molte vibrazioni, daltronde l´os sempre attivo chiaro, il problema daltronde e´ che essendo lungo quei 40cm mi impedisce di sporgermi o mettermi in posizioni un po meno convenzionali!! e spesse volte non ho modo di poggiarmi.
allora ho optato per la beanbag dei cacciatori! OTTIMA se tolgo l´anello dall´obiettivo mi fa stare bello fermo!! unico problema e´ bassa, visto chedevo puntare verso il basso. e soprattutto non abbastanza compatta.
ora, stavo pensando a qualcosa della consistenza dell pasta frolla... o da biscotti, compatta ma maleabile... pero´ con che materiale?