Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Boscacci
Domanda secca e diretta: chi mi consiglia un buono/ottimo filtro digradante neutro per il 24-70 f2,8 (77 di diametro ?

Thanks!!

Alessandro
fabco77
Parlano molto bene sei filtri Lee. Ma i tempi di attesa per averli sono lunghi, di diversi mesi (se non un anno). Oppure devi andare in Inghilterra a prenderli.

In alternativa ci sono i Singh Ray o i B+W, altrettanto buoni (forse migliori dei Lee), ma altrettanto cari.

Opzione domestica a buon mercato sono i Cokin serie P (credo), che danno un buon risultato, ma tendono a dare dominanti magenta se ne usi più di uno per volta.
andreasoft
QUOTE(Boscacci @ Jun 27 2011, 02:56 PM) *
Domanda secca e diretta: chi mi consiglia un buono/ottimo filtro digradante neutro per il 24-70 f2,8 (77 di diametro ?


Un ND grad rotondo ti servirebbe a ben poco, dovresti prendere un modello a lastra, come ti è già stato suggerito; i Cokin P sono l'alternativa più diffusa ed a buon mercato, io posseggo i modello da uno e due stop, eventualmente sovrapponibili. Se non vuoi prendere l'apposito supporto in plastica tieni conto che con la fotocamera su un buon cavalletto cavalletto puoi tranquillamente tenere il filtro per i bordi con le mani, appoggiato sul barilotto dell'obiettivo.

Ciao
Andrea.
Marco Senn
Per poterlo usare al meglio devi prendere un (o più) filtri a lastra. Il problema dei filtri digradanti sta nella dominante di colore che viene aggiunta specialmente in caso di sovrapposizioni di più filtri.
Con un diametro da 77mm secondo me la versione P dei Cokin è comunque insufficiente per non avere vignettature. Dovresti usare i Z-Pro. Una alternativa possibile tra i Cokin e i filtri di alta gamma, dai Lee in poi, sono gli Hitech. Quasi tutti questi filtri sono introvabili in Italia e li devi ordinare. Li trovi facilmente in G.B. anche se alcuni per averli dovrai aspettare un bel pò (ma dipende dal filtro che cerchi). Quasi tutti li trovi in gradazioni da 1,2,3 stop e in versione hard e soft, alcuni anche in versione 4 stop. Io nel tempo ho preso due 3 stop, soft e hard, della Lee, 2 soft da 1 e 2 stop della Hitech e 1 ND da 3 stop Hitech. Tra i due marchi la differenza di qualità è notevole, gli Hitech non si possono sovrapporre. Ora ordinerò il bigstopper da 10 stop sperando di averlo per Natale...
andreasoft
QUOTE(Marco Senn @ Jun 27 2011, 04:43 PM) *
Con un diametro da 77mm secondo me la versione P dei Cokin è comunque insufficiente per non avere vignettature.


Puoi usare la serie P con obiettivi fino a 82 di diametro. Chiaramente, maggiore è il diametro, minore la focale e più attenzione occorre nel maneggiare il filtro davanti alla lente frontale. Io lo tengo fermo con le dita in due angoli opposti, oppure si può "pizzicare" per un angolo con una molletta fermacarte in metallo e tenerlo appoggiato in posizione durante l'esposizione. Chiaramente, non per un'esposizione di un'ora ... smile.gif smile.gif smile.gif


Marco Senn
QUOTE(andreasoft @ Jun 27 2011, 04:53 PM) *
Puoi usare la serie P con obiettivi fino a 82 di diametro. Chiaramente, maggiore è il diametro, minore la focale e più attenzione occorre nel maneggiare il filtro davanti alla lente frontale. Io lo tengo fermo con le dita in due angoli opposti, oppure si può "pizzicare" per un angolo con una molletta fermacarte in metallo e tenerlo appoggiato in posizione durante l'esposizione. Chiaramente, non per un'esposizione di un'ora ... smile.gif smile.gif smile.gif


Io uso sempre l'holder... il P sul 12mm del mio 12-24 vignetta, idem sul 16 su FF. L'idea di pizzicare un Lee da 80€ onestamente mi sconvolge un pò messicano.gif ... in ogni caso il problema maggiore è l'altezza dato che hai poco margine di lavoro con i P, con i 4" ne hai molto di più...
Boscacci
Ragazzi, dire che siete stati esaustivi e precisi è ben poco ! :-)

Grazie
Alessandro

PS: W la fotografia, chè non si smette mai di imparare !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.