QUOTE(manuelven @ Jun 30 2011, 12:38 PM)

A f4 c'è vignettatura quindi l'esposimetro compensa con un tempo più lungo da cui deriva l'immagine globalmente più chiara.
Stranamente capita anche in lettura spot.
[/quot
mi sembra una risposta molto valida.
potrebbe essere che non si dovrebbe mettere a fuoco in un panorama?
io faccio spesso così
Mi riferivo all'esposizione.
Per avere la certezza che la lettura esposimetrica risenta della caduta di luce ai bordi a f4 occorrerebbe misurare con un esposimetro esterno e provare le varie coppie tempo/diaframma.
Oppure, semplicemente, tener conto della compensazione di cui sopra e
contro-compensare sottoesponendo di 1/2 diaframma.
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 30 2011, 12:45 PM)

hum ma sei sicuro di questo? mi sembra strano..
dove l'hai letto?
Non l'ho letto, l'ho verificato provando un mio obiettivo che ha una caduta di luce ai bordi a TA (f2,8) rispetto a f5,6. Per l'esattezza il 17/35.