Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andry7it
salve , faccio servizi matrimoni e natura , ho gia il nikon 24-70 .
ho provato nella d700 un vecchio 20mm 3.5 ma a me sembra che non sia effettivamente 20mm come vedevo con le vecchie macchine analogiche tipo F3 unsure.gif comunque
cercavo un grandangolo tipo 11-16 /14-24. premetto che non guardo le 300 euro di differenza perchè con corpi macchine cosi , anche se non è una d3X, non bisogna risparmiare , tanto durano una vita , e pensare che poi magari ai lati del fotogramma sai che la qualita ne perde, allora tanto vale comperare una copattina rolleyes.gif

Sento discussioni fra sigma tokina , ma nikon è un altro mondo ???

scusate ma secondo voi è meglio un obbiettivo che vada meglio in controluce o che sia piu di qualita??? io sceglierei la qualita....



altra cosa , la qualita del 20mm3,5 ID intendo queli vecchi , sono piu nitidi o no dei grandangoli che sento nei forum tokina sigma ecc ???? grazie.gif grazie.gif


scusate se scrivo male , ma sono nuovo nei forum messicano.gif


bergat@tiscali.it
se mi dici che un 20 mm è una focale lunga, non ti consiglio certo il 20mm af 2,8D. Vai allora sul 14-24 afs 2,8 e preparati a spendere quelle 1700 euro. messicano.gif
lucaoms
QUOTE(andry7it @ Jun 27 2011, 06:16 PM) *
salve , faccio servizi matrimoni e natura , ho gia il nikon 24-70 .
ho provato nella d700 un vecchio 20mm 3.5 ma a me sembra che non sia effettivamente 20mm come vedevo con le vecchie macchine analogiche tipo F3 unsure.gif comunque
cercavo un grandangolo tipo 11-16 /14-24. premetto che non guardo le 300 euro di differenza perchè con corpi macchine cosi , anche se non è una d3X, non bisogna risparmiare , tanto durano una vita , e pensare che poi magari ai lati del fotogramma sai che la qualita ne perde, allora tanto vale comperare una copattina rolleyes.gif

Sento discussioni fra sigma tokina , ma nikon è un altro mondo ???

scusate ma secondo voi è meglio un obbiettivo che vada meglio in controluce o che sia piu di qualita??? io sceglierei la qualita....
altra cosa , la qualita del 20mm3,5 ID intendo queli vecchi , sono piu nitidi o no dei grandangoli che sento nei forum tokina sigma ecc ???? grazie.gif grazie.gif
scusate se scrivo male , ma sono nuovo nei forum messicano.gif


non amo lo zoom grandangolare....
non lo ho, ma l'ho provato e se non ti infastisce avere uno zoom su quelle focali, devo dire che SUL SENSORE FX DI D700 E D3 la resa dei due "nuovi" zoom f2.8 (14-24 e 24-70) è davvero fantastica, anche perche , sono stati progettati e presentati iniseme (sensore Fx e i due vetri).
mas personalmente trovo ineguagliabile il 14 fisso, ti dico cio perche' hai aperto dicendo che i 300€ non sono un problema e che vuoi qualita'...
se vai sull'usato te la cavi anche abbastanza bene...
altrimenti nell'ordine:
il 20 f2.8 e poi il 24 f2.8 che come prezzo è decisamente interessante
Luca
Primo.
Ciao, prima di decidere, prova il 20 mm. f: 2,8 AF-D e solo dopo averlo provato saprai se per te è ancora troppo lungo o se ti basta. Io con la D700 mi trovo benissimo e non ho nessuna intenzione di scendere al di sotto di quella focale. Buona luce.

Primo.
maurizio angelin
Caro Andry, innanzi tutto benvenuto.
Venendo al "problema" é utile che tu sappia che i sensori delle digicamere mal sopportano raggi con incidenza troppo elevata in quanto il sensore é assimilabile ad una serie di "pozzi" adiacenti.
E' ovvio quindi che gli obiettivi, e soprattutto i grandangoli, siano stati riprogettati in base a questa esigenza che la pellicola, per sua conformazione, ovviamente non aveva.
I grandangoli "vecchi" quindi, fanno soffrire il sensore maggiormente soprattutto agli angoli.
E' una "sofferenza" relativa ma c'é.
Per contro, rispetto agli zoom che hai citato, sono molto più leggeri e meno costosi.
Se vuoi il massimo devi prendere il 14-24 però preparati a un peso di oltre 1kg e alla difficoltà di montare filtri (se non con ulteriore spesa consistente per i Lee).
Non mi spingo oltre perché tutti credo ormai sappiano che sono uno dei maggiori supporters del 14-24.
Ti allego uno scattuccio abbastanza "classico"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 360.7 KB

Ciao

Maurizio
andry7it
[un chiarimento al dila della qualita , ma la copertura angolare del 20mm3,5 che vedevo nella F3 è uguiale al campo di copertura che vedo col 20mm3,5 messo nella d700?.a me sembra diverso , sembra che sia circa 24 ,posso sbagliare ? e una mia impressione ? rolleyes.gif
CVCPhoto
Di scelte zoom ce ne sono due molto valide:

14-24 f/2,8 = 1700 euro
16-35 f/2,8 = 1.100 euro

Costano, ma valgono tutti i soldi che costano. Il primo è più versatile e ti permette più facilmente di fare dello street oltre che paesaggistica, mentre il secondo è più esasperato e, se posso dire, affascinante nell'utilizzo, regalando prospettive incredibili.

Ottimo professionale, che molti adorano, è il 17-35 f/2,8 che trovi solo usato. Infine c'è il 18-35 che è di classe inferiore ai tre, ma a detta di molti ha un'ottima resa.

Ottimi fissi, da prendere rigorosamente usati, quando si riescono a trovare, sono il 18 f/2,8 AFD e il 20 f/2,8 AFD. Il primo non l'ho mai preso in mano, ma a detta di chi lo possiede, lo ritiene migliore del secondo. Il secondo lo possiedo, anche se l'ho ancora usato poco, e per avere una buona resa bisogna diaframmarlo leggermente. Poco male se si fanno paesaggi, dove i diaframmi vanno normalmente chiusi.

Fai una visita nei rispettivi club delle ottiche che ti ho citato e ti farai un'idea più precisa osservando anche le immagini postate.

Altri consigli al di fuori di 'casa nostra' non sono in grado di dartene.

Carlo
bergat@tiscali.it
QUOTE(andry7it @ Jun 27 2011, 07:16 PM) *
[un chiarimento al dila della qualita , ma la copertura angolare del 20mm3,5 che vedevo nella F3 è uguiale al campo di copertura che vedo col 20mm3,5 messo nella d700?.a me sembra diverso , sembra che sia circa 24 ,posso sbagliare ? e una mia impressione ? rolleyes.gif



Si è la medesima
Ripolini
QUOTE(andry7it @ Jun 27 2011, 07:16 PM) *
... a me sembra diverso, sembra che sia circa 24 , posso sbagliare ? e una mia impressione ?

Difficile giudicare impressioni soggettive altrui via web ... rolleyes.gif
Il 20/3.5 è un 20 mm. Su questo non ci piove.
Ha 94° di angolo di campo inquadrato (sulla diagonale del formato 24x36).
Monta un 24 mm (o il 24-70) e ti risponderai da solo.
Quando si hanno talune "impressioni" è meglio farsele passare guardando con i propri occhi.

Se poi cerchi la qualità, esistono due opzioni: Nikon AFS 14-24/2.8 o Zeiss ZF 21 mm/2.8.
Il primo pesa un chilo (una oscenità rispetto al 20/3.5), non ha montatura filtri, e una lente frontale a bulbo fatta apposta per essere graffiata. Lo Zeiss è a focheggiatura manuale, ma è il miglior obiettivo ultragrandangolare fisso in circolare.
Se 21 mm fossero tanti, Zeiss fa anche un ottimo ZF 18/3.5: non va come il 21 ma è sicuramente un'ottima scelta.

I 20 mm Nikon su digitale vanno sufficientemente bene, ma nulla più.
Tra gli zoom grandangolari ci sono anche l'AFS 16-35/4 di Nikon (piuttosto ingombrante) e il 18-35/3.5-4.5 AFD, che va come racconto qui.
Tokina ha oggi annunciato un nuovo AF 17-35/4, che potrebbe essere una interessante alternativa al Nikkor 16-35/4. Sempre Tokina fa già un 16-28/2.8, molto apprezzato e più economico del diretto concorrente Nikkor AFS 14-24/2.8.
andry7it
[ma la qualita di un fisso grandangolo tipo il nikon 18 fisso 2,8 ,che a detta di voi è il migliore, e il 14-24 2,8 nikon è nettamente superiore ? premetto che compero solo usato rolleyes.gif
Ripolini
QUOTE(andry7it @ Jun 27 2011, 07:48 PM) *
ma la qualita di un fisso grandangolo tipo il nikon 18 fisso 2,8 ,che a detta di voi è il migliore, e il 14-24 2,8 nikon è nettamente superiore ?

A detta di voi chi?
Per me il Nikkor 18/2.8 AFD sta bene dove sta. Sugli scaffali.

QUOTE(andry7it @ Jun 27 2011, 07:48 PM) *
premetto che compero solo usato

Allora controlla per bene quel che acquisti, soprattutto coi grandangoli e gli zoom grandangolari le sorprese sono dietro l'angolo ... rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(Ripolini @ Jun 27 2011, 07:53 PM) *
A detta di voi chi?
Per me il Nikkor 18/2.8 AFD sta bene dove sta. Sugli scaffali.


A detta di chi lo possiede, confrontato al 20 AFD. messicano.gif


Carlo
cere86
Io ho preso da poco il 14-24...e mi trovo davvero benissimo ....ho trovato un usato ottimo e ne ho approfittato... tongue.gif
andry7it
ma secondo voi tra il 14-24c2,8 nikon e il 20 nikon 3,5 manual focus AI, la diferenza nei dettagli è abissale ? montati nella nikon d700?
CVCPhoto
QUOTE(cere86 @ Jun 27 2011, 08:36 PM) *
Io ho preso da poco il 14-24...e mi trovo davvero benissimo ....ho trovato un usato ottimo e ne ho approfittato... tongue.gif


La pazzia l'ho fatta circa un mese fa, ma quando al 15 di questo mese mi è stato addebitato sulla carta di credito mi è venuto quasi male... ma ormai è pagato e me lo godo con grande entusiasmo. Un'ottica così non l'avevo mai provata e come resa mette al palo tutti, tranne il Distagon 21mm.

Diciamo che successivamente ho trovato un 20 AFD usato che se diaframmato un po' non se la cava affatto male.

Carlo

QUOTE(andry7it @ Jun 27 2011, 08:43 PM) *
ma secondo voi tra il 14-24c2,8 nikon e il 20 nikon 3,5 manual focus AI, la diferenza nei dettagli è abissale ? montati nella nikon d700?



Il 20 f/3,5 AI non lo conosco... ma credo tuttavia che diaframmato svolga il suo compito alla perfezione.


Carlo
Zio Bob
QUOTE(andry7it @ Jun 27 2011, 08:43 PM) *
ma secondo voi tra il 14-24c2,8 nikon e il 20 nikon 3,5 manual focus AI, la diferenza nei dettagli è abissale ? montati nella nikon d700?

Io ho il 20 f3,5 AI.
Ha una abrasione sulla lente frontale, pertanto il mio giudizio è viziato dal dubbio che questo graffio possa influire sulla resa.
Secondo me rende molto bene, ed è sorprendente la resa in controluce. Ne sono molto contento e mi diverte moltissimo come lunghezza focale.
A sorpresa ogni tanto da qualche difetto in controluce. non so definirlo bene, ma posto una foto in modo che tu possa direttamente valutarlo. Ripeto che la resa in controluce è davvero ottima, e credo che questo difetto sia da imputare al graffio.
Giudica tu....IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB
cere86
Carlo ho avuto la stessa reazione biggrin.gif
Arrivo dell'addebito...crollo sul pavimento tongue.gif ...ma felice...
maurizio angelin
QUOTE(andry7it @ Jun 27 2011, 07:48 PM) *
ma la qualita di un fisso grandangolo tipo il nikon 18 fisso 2,8 ,che a detta di voi è il migliore, e il 14-24 2,8 nikon è nettamente superiore ?

Il 14-24 é assolutamente superiore a 18 mm.
Il 18 poi a 14 e 24 non ci arriva rolleyes.gif

QUOTE(Ripolini @ Jun 27 2011, 07:53 PM) *
A detta di voi chi?
Per me il Nikkor 18/2.8 AFD sta bene dove sta. Sugli scaffali.

Dipende con cosa lo raffronti.
Secondo me é superiore al 20 AFD ma é inferiore al 14-24.

Ciao

Maurizio
alfa-beta
Non ho capito se tu preferisci gli zoom o i fissi ...ma qualche giorno fa qui a napoli facevano provare gli zeiss ed ho colto subito l'occasione per provare il 21 mm distagon .... me ne sono innamorato! Ha una costruzione che solo a tenerlo in mano capisci che stai toccando qualità. Non ha la messa a fuoco automatica ma con la scala dei diaframmi imposti un bel diaframma chiuso e ti rimane a fuoco da pochi centimetri all'infinito . Certo è una spesa notevole..non mi ricordo quanto costa ma credo sui 1200 euro se non di più , ma è veramente stupendo! L'ho provato su Dx e non c'è nessuna distorsione , ti giuro per metterlo alla stregua ho scattato foto con prospettive dove altre lenti sarebbero andate in crisi ma lui niente...foto perfette a qualsiasi angolatura. E' veramente un gioello , nulla a che vedere con i pari focali di nessuna altra marca. Il nikon 14-24 so che come zoom è un capolavoro ,non l'ho mai provato ma non credo dia gli stessi risultati dello zeiss....certo lo zeiss è un fisso il 14-24 ha una comoda ghiera che ti permette di inquadrare il mondo senza spostarti di un centimentro...valuta tu ..io per piacere di fotografare comprere lo zeiss avendo i soldi . Per il nikon 14mm 2.8 .... non mi piacciono le foto che fa ..distorce molto ed a baffo (quindi non correggibile ) . Questi sono ovviamentei miei pensieri personali
Ripolini
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 27 2011, 08:55 PM) *
Il 20 f/3,5 AI non lo conosco... ma credo tuttavia che diaframmato svolga il suo compito alla perfezione.

Allora meglio il 18-35. Almeno è più versatile.

QUOTE(andry7it @ Jun 27 2011, 08:43 PM) *
ma secondo voi tra il 14-24c2,8 nikon e il 20 nikon 3,5 manual focus AI, la diferenza nei dettagli è abissale ?

Domanda impropria. Ritenta.

QUOTE(CVCPhoto @ Jun 27 2011, 08:11 PM) *
A detta di chi lo possiede, confrontato al 20 AFD.

Carlo, anche ammesso che il 18/2.8 sia migliore del 20 AFD, non è che gli valga la gloria ... anzi.

QUOTE(alfa-beta @ Jun 27 2011, 09:43 PM) *
... io per piacere di fotografare comprere lo zeiss avendo i soldi

Se tanti fotografi hanno comprato lo Zeiss, un motivo c'è ... rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(cere86 @ Jun 27 2011, 09:22 PM) *
Carlo ho avuto la stessa reazione biggrin.gif
Arrivo dell'addebito...crollo sul pavimento tongue.gif ...ma felice...


Non me ne parlare, che il mese scorso ho anche fatto 4 pernottamenti in hotel e due voli aerei che sono finiti dentro l'estratto conto. Una mazzata. Spero che mi arrivi presto il rimborso spese, almeno mi risollevo. cerotto.gif

QUOTE(alfa-beta @ Jun 27 2011, 09:43 PM) *
Non ho capito se tu preferisci gli zoom o i fissi ...ma qualche giorno fa qui a napoli facevano provare gli zeiss ed ho colto subito l'occasione per provare il 21 mm distagon .... me ne sono innamorato! Ha una costruzione che solo a tenerlo in mano capisci che stai toccando qualità. Non ha la messa a fuoco automatica ma con la scala dei diaframmi imposti un bel diaframma chiuso e ti rimane a fuoco da pochi centimetri all'infinito . Certo è una spesa notevole..non mi ricordo quanto costa ma credo sui 1200 euro se non di più , ma è veramente stupendo! L'ho provato su Dx e non c'è nessuna distorsione , ti giuro per metterlo alla stregua ho scattato foto con prospettive dove altre lenti sarebbero andate in crisi ma lui niente...foto perfette a qualsiasi angolatura. E' veramente un gioello , nulla a che vedere con i pari focali di nessuna altra marca. Il nikon 14-24 so che come zoom è un capolavoro ,non l'ho mai provato ma non credo dia gli stessi risultati dello zeiss....certo lo zeiss è un fisso il 14-24 ha una comoda ghiera che ti permette di inquadrare il mondo senza spostarti di un centimentro...valuta tu ..io per piacere di fotografare comprere lo zeiss avendo i soldi . Per il nikon 14mm 2.8 .... non mi piacciono le foto che fa ..distorce molto ed a baffo (quindi non correggibile ) . Questi sono ovviamentei miei pensieri personali


Il Distagon è il migliore in assoluto nella sua focale, ma è un vero delitto usarlo a diaframma chiuso esclusivamente per via della mancanza dell'autofocus. Tanto vale spendere 1/10 e acquistare il 20 f/2,8 AFD che a diaframmi chiusi non lo fa troppo rimpiangere.

IMHO

Carlo
andry7it
volevo rispndere a zio bob , visto che tu ce l hai il nikon 20 -3,5 AI , DATO CHE LO POSSEGGO , VOLEVO SAPERE SE AVEVI UN ALTRO GRANDANGOLO ZOMM NIKON PER FARE IL PARAGONE CON IN 20.

-------------UN ALTRA DOMANDA SECONDO VOI IL 18-70 3,5-4,5 NIKON COME SI PONE DIFRONTE AGLI ZOOM DI QUALITA GRANDANGOLARI SPINTI TIPO 10-24 OPPURE 14-24??

ALTRA DOMANDA :

MI DICONO CHE LA NIKON NON LI DA PIU CON I CORPI MACCHINA E CHE ORA DANNO UN ALTRO OBBIETTIVO CHE NON HA LA RESA UGUALE AL VECCHIO ............FORSE SONO SOLO VOCI unsure.gif
Ripolini
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 27 2011, 09:33 PM) *
Dipende con cosa lo raffronti.
Secondo me é superiore al 20 AFD ma é inferiore al 14-24.

Appunto. Meglio il 14-24. O il 21 Zeiss.
poi va bene pure il 20/3.5 Voigtlander. Ottica mediocre su FX, come i fissi Nikkor rolleyes.gif

QUOTE(andry7it @ Jun 27 2011, 09:57 PM) *
----UN ALTRA DOMANDA SECONDO VOI IL 18-70 3,5-4,5 NIKON COME SI PONE DIFRONTE AGLI ZOOM DI QUALITA GRANDANGOLARI SPINTI TIPO 10-24 OPPURE 14-24??

OK.
Abbandono questa discussione.
Mi sento preso in giro.
Ciao!
checco_13
QUOTE(Ripolini @ Jun 27 2011, 09:59 PM) *
Appunto. Meglio il 14-24. O il 21 Zeiss.
poi va bene pure il 20/3.5 Voigtlander. Ottica mediocre su FX, come i fissi Nikkor rolleyes.gif
OK.
Abbandono questa discussione.
Mi sento preso in giro.
Ciao!



Come mai il 20-35 F2.8 nom rientra quasi mai in questi confronti? E' poco conosciuto o ha delle rese assolutamente non sufficienti rispetto a quelli citati?
Grazie mille!
Checco
bergat@tiscali.it
QUOTE
OK.
Abbandono questa discussione.
Mi sento preso in
giro.
Ciao!
guru.gif come ti capisco! guru.gif
scardix
QUOTE(andry7it @ Jun 27 2011, 09:57 PM) *
-------------UN ALTRA DOMANDA SECONDO VOI IL 18-70 3,5-4,5 NIKON COME SI PONE DIFRONTE AGLI ZOOM DI QUALITA GRANDANGOLARI SPINTI TIPO 10-24 OPPURE 14-24??

unsure.gif


hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
andry7it
non comprendo la troppa sicurezza di chi abbandona la discussione per troppa professionalita hmmm.gif

se uno abbandona , non c è bisogno di scriverlo messicano.gif messicano.gif




a me questo forum piace grazie a nikon grazie.gif
angelozecchi
Ho preso(nuovo)da circa un anno lo Zeiss 21/2,8 distagon.Lo sto usando con enorme soddisfazione(con D700 e con pellicola).
Te lo consiglio caldamente.
Buone foto.
Angelo


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.6 MB
bergat@tiscali.it
QUOTE(andry7it @ Jun 27 2011, 11:14 PM) *
non comprendo la troppa sicurezza di chi abbandona la discussione per troppa professionalita hmmm.gif

se uno abbandona , non c è bisogno di scriverlo messicano.gif messicano.gif




a me questo forum piace grazie a nikon grazie.gif
Piace a tutti ma in questo caso condivido il pensiero di Ripolini.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Ripolini @ Jun 27 2011, 07:53 PM) *
A detta di voi chi?
Per me il Nikkor 18/2.8 AFD sta bene dove sta. Sugli scaffali.
...


Io e te abbiamo pareri discordanti sui grandangoli nikkor, ho preso il 18mm fisso AFD e ho lasciato sullo scaffale il Nikkor 18-35mm che su formato pieno trovo troppo disomogeneo ai diaframmi sotto f8.
Avendo anche il 14-24mm, considero lo zoom sicuramente migliore a 18mm, ma il fisso non lavora poi così male, (unico neo del fisso la resa in controluce forte, che non fa gridare al miracolo), ma si fa perdonare per il peso compatto e la ghiera filtri da 77mm, oltre alla suddetta costanza di rendimento centro angoli a tutti i diaframmi, e la migliore correzione al coma, che in notturna mi fa parecchio comodo.

Nella mia personalissima classifica:
1° Nikkor 14-24mm f2.8 AFS
2° Nikkor 18mm f2.8 AFD
3° Nikkor 20mm f2.8 AFD
4° Nikkor 18-35mm AFD

QUOTE(CVCPhoto @ Jun 27 2011, 08:11 PM) *
A detta di chi lo possiede, confrontato al 20 AFD. messicano.gif
Carlo


Esattamente, il 14-24mm resta prestazionalmente imbattuto nel catalogo nikkor.
maurizio angelin
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 28 2011, 08:23 AM) *
Piace a tutti ma in questo caso condivido il pensiero di Ripolini.


Quoto

Maurizio
andry7it
grazie ragazzi mi siete di aiuto grazie.gif
andry7it
se qualcuno ha in casa un 20 nikon 3,5 AI quelli vecchi intendo non autofocus , e ha un 14-24 2,8 nikon , che differenze ci sono ? è abissale la differenza ? a parte il controluce che a mio avviso non è cosi importante come molti affermano , a me interessa nitidezza in tutto il fotogramma senza perdite rolleyes.gif
pes084k1
QUOTE(angelozecchi @ Jun 28 2011, 08:08 AM) *
Ho preso(nuovo)da circa un anno lo Zeiss 21/2,8 distagon.Lo sto usando con enorme soddisfazione(con D700 e con pellicola).
Te lo consiglio caldamente.
Buone foto.
Angelo


Grande ottica, molto consigliabile. Come riserva, vedo comumunque i Nikkor 20 AFD e 24 AFD, che, ben usati (MAF soprattutto), sono gli originali che convincono di più negli A/B test a forte ingrandimento.
Sotto il 28 mm (ma anche lì...), comunque, il telemetro la fa da padrone come resa e anche praticità, su film e digitale. Peccato che i corpi digitali RF FX (solo Leica oggi, M9, M9P,...) costino un botto.

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(andry7it @ Jun 28 2011, 11:09 AM) *
se qualcuno ha in casa un 20 nikon 3,5 AI quelli vecchi intendo non autofocus , e ha un 14-24 2,8 nikon , che differenze ci sono ? è abissale la differenza ? a parte il controluce che a mio avviso non è cosi importante come molti affermano , a me interessa nitidezza in tutto il fotogramma senza perdite rolleyes.gif


Non è abissale, anzi per flare, macrocontrasto, colore e risolvenza, la vwcchia signora vince. Oggi il 20 3.5 è stato replicato come prestazioni (con coma migliorato) dal Voigtlander Color Skopar 20 SL II, allo stesso prezzo e con gli stessi accessori.

A presto telefono.gif

Elio
CVCPhoto
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jun 28 2011, 08:37 AM) *
Io e te abbiamo pareri discordanti sui grandangoli nikkor, ho preso il 18mm fisso AFD e ho lasciato sullo scaffale il Nikkor 18-35mm che su formato pieno trovo troppo disomogeneo ai diaframmi sotto f8.
Avendo anche il 14-24mm, considero lo zoom sicuramente migliore a 18mm, ma il fisso non lavora poi così male, (unico neo del fisso la resa in controluce forte, che non fa gridare al miracolo), ma si fa perdonare per il peso compatto e la ghiera filtri da 77mm, oltre alla suddetta costanza di rendimento centro angoli a tutti i diaframmi, e la migliore correzione al coma, che in notturna mi fa parecchio comodo.

Nella mia personalissima classifica:
1° Nikkor 14-24mm f2.8 AFS
2° Nikkor 18mm f2.8 AFD
3° Nikkor 20mm f2.8 AFD
4° Nikkor 18-35mm AFD



Esattamente, il 14-24mm resta prestazionalmente imbattuto nel catalogo nikkor.


E non solo nel catalogo Nikkor, che escludendo lo Zeiss tutti gli altri gli stanno sotto.

QUOTE(pes084k1 @ Jun 28 2011, 12:53 PM) *
...

Non è abissale, anzi per flare, macrocontrasto, colore e risolvenza, la vwcchia signora vince. Oggi il 20 3.5 è stato replicato come prestazioni (con coma migliorato) dal Voigtlander Color Skopar 20 SL II, allo stesso prezzo e con gli stessi accessori.

A presto telefono.gif

Elio


Ciao Elio, ho visto che parli dello Skopar di Voigtlander. L'ho 'incrociato' sul web e ha un prezzo veramete buono infatti, ma il mio dubbio era proprio a livello qualitativo. Avevo paura che questo prestigioso marchio avesse in qualche modo fatto la fine della Rollei, che ultimamente fa solo cineserie.

Ho avuto quindi la fortuna di trovare in 20 AFD usato ma meglio che nuovo, al prezzo di un 18-105 e ho preso quello.

Carlo
cuomonat
QUOTE
...a me interessa nitidezza in tutto il fotogramma senza perdite.


Secondo me solo il 14/24 può garantire ciò, tra gli zoom, a qualunque diaframma e focale.

Tangerineblues
QUOTE(alfa-beta @ Jun 27 2011, 09:43 PM) *
Non ho capito se tu preferisci gli zoom o i fissi ...ma qualche giorno fa qui a napoli facevano provare gli zeiss ed ho colto subito l'occasione per provare il 21 mm distagon .... me ne sono innamorato! Ha

...


Dove, per piacere, e chi faceva provare a Napoli gli Zeiss?

È una lussuria che non mi sarei perso. De Cesare risulta essere fornitore ufficiale ma non ha un cavolo di niente da far vedere.

Io ho un luridissimo Nikkor 20/4 AI a cui tiro il collo come si deve, piccolissimo da tenere in un taschino e buono a f/8, f/11 e f/16.

Ma il 21 Distagon sarà mio. È solo questione di tempo e neanche troppo. Ma non costa 1200 euri, ne costa 1700, dannazione!

Nel frattempo tiro il collo al 20/4 Ai di 30 anni fa, su d700, che è troppo divertente: 209 grammi di metallo e vetro che a quei diaframmi io ritengo non abbia nulla da invidiare al 2.8 AIs o al 20 AFD.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 563.3 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.