sylvianist
Jun 27 2011, 08:28 PM
Ciao, mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione...volevo chiedere a chi magari ha già avuto esperienze: in caso di acquisto di un'obbiettivo usato (nel mio caso sulla baia) da USA o Hong Kong, dovrei pagare altre spese per tasse varie oltre alle spese di spedizione comunicatemi dal venditore? Mi spiego meglio: l'oggetto viene venduto ad una cifra più le spese di spedizione tramite corriere. Andrei tranquillo con l'acquisto o poi avrei la sorpresa di spese extra all'arrivo in Italia? E se si, sono quantificabili in anticipo?
Grazie per le risposte,
Alberto.
Marco Senn
Jun 27 2011, 09:02 PM
Sull'usato non paghi tasse doganali e IVA. Al limite qualche piccolo costo di giacienza in sdoganamento. Sul nuovo paghi costi di dogana e nel caso degli USA anche l'IVA dato che i loro prezzi sono solitamente VAT esclusa dato che varia da stato a stato.
mko61
Jun 27 2011, 09:09 PM
Se è nuovo devi pagare IVA e dazio. Quest'ultimo incide modestamente, sarà un quinto dell'IVA. Poi ci sono le spese di istruzione della pratica doganale, qualche Euro.
Se è usato secondo me è lo stesso, ma non ne sono sicuro.
Vale per qualsiasi paese extra CEE.
Lutz!
Jun 27 2011, 09:12 PM
Una volta mi son fatto spedire un obiettivo in svizzera.... usato... non conta piu di tanto, tra dazi pratiche giacenze etc... pagato come un filtro polaroid nuovo nikon
Luigi_FZA
Jun 27 2011, 09:16 PM
In effetti, anche se usato sembra si debba pagare almeno i dazi doganali, pero' dipende; leggo di alcuni prodotti importati da extra EU sui quali non e' stato chiesto nulla.
sylvianist
Jun 27 2011, 10:22 PM
Grazie per le veloci risposte. Ma secondo voi è consigliabile acquistare da questi "grandi" negozi con migliaia di feedback tutti positivi un obbiettivo usato? Io lo farei perchè non ho molte finanze e ho visto che di solito facendo così si risparmia parecchio rispetto ad un acquisto in Europa.
Luigi_FZA
Jun 27 2011, 10:33 PM
Io compro da uno di NY; e' estremamente serio.
Luigi
bergat@tiscali.it
Jun 27 2011, 10:43 PM
Per un paese extra CEE considera un 30% in più, grosso modo tra dazio diritti doganali spedizione dalla dogana a casa tua, IVA ecc.
valeriovil
Jun 27 2011, 10:44 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Jun 27 2011, 11:33 PM)

Io compro da uno di NY; e' estremamente serio.
Luigi
Ciao, riusciresti a darmi qualche info in un messaggio privato???
Marco (Kintaro70)
Jun 28 2011, 07:43 AM
QUOTE(Marco Senn @ Jun 27 2011, 10:02 PM)

Sull'usato non paghi tasse doganali e IVA. Al limite qualche piccolo costo di giacienza in sdoganamento. Sul nuovo paghi costi di dogana e nel caso degli USA anche l'IVA dato che i loro prezzi sono solitamente VAT esclusa dato che varia da stato a stato.
Due anni fa ho preso usato un kit Lego (6970) dal Canada, ma mi hanno applicato i dazi nonostante fosse usato.
Resto perplesso a sto punto.
DAF
Jun 28 2011, 09:47 AM
Per la dogana Usato o Nuovo è uguale.....bisogna aggiungere Dazio 6% circa + IVA 20% + costi dogana che nella norma sono di circa 10-12 €....da dire che sulle lenti il dazio dovrebbe essere del 4% ma gli uffici di dogana fanno a caso, e non è una battuta credetemi...
quindi per una lente da 1000 euro, il totale sarà di 1272 euro + spese di dogana, per comodità facciamo 18 euro....e siamo a 1290 euro....da notare che i costi dazio e iva si fanno dal totale comprensivo di spese di spedizione.
Se acquisto dagli USA è quasi certa la richiesta del pagamento e dell'ordine effettuato, cone relativo scambio di mail, pagamenti e varie...
sylvianist
Jun 28 2011, 09:59 AM
QUOTE(Luigi_FZA @ Jun 27 2011, 11:33 PM)

Io compro da uno di NY; e' estremamente serio.
Luigi
In mp puoi dare più informazioni anche a me?
Grazie,
Alberto.
gambit
Jun 28 2011, 02:38 PM
dipende molto da cosa scrivono nella dichiarazione doganale. se scrivono "gift" 99% te lo aprono e fanno scattare iva + dazio etc. pero' ascolta DAF che secondo me ha piu' esperienza.
Luigi_FZA
Jun 28 2011, 02:50 PM
QUOTE(sylvianist @ Jun 27 2011, 11:22 PM)

Grazie per le veloci risposte. Ma secondo voi è consigliabile acquistare da questi "grandi" negozi con migliaia di feedback tutti positivi un obbiettivo usato? Io lo farei perchè non ho molte finanze e ho visto che di solito facendo così si risparmia parecchio rispetto ad un acquisto in Europa.
QUOTE(valeriovil @ Jun 27 2011, 11:44 PM)

Ciao, riusciresti a darmi qualche info in un messaggio privato???
Dovreste aver ricevuto il messaggio.
Luigi
Davidino79
Jun 28 2011, 07:15 PM
QUOTE(sylvianist @ Jun 28 2011, 10:59 AM)

In mp puoi dare più informazioni anche a me?
Grazie,
Alberto.
Mi aggrego anch'io, aspetto MP
mbiasion
Jun 28 2011, 08:05 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Jun 28 2011, 03:50 PM)

Dovreste aver ricevuto il messaggio.
Luigi
Potresti inviarlo anche a me per favore? Grazie mille.
sylvianist
Jun 28 2011, 10:01 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Jun 28 2011, 03:50 PM)

Dovreste aver ricevuto il messaggio.
Luigi
Grazie, adesso ci butto un'occhio....
Alberto.
Marco Senn
Jun 28 2011, 10:14 PM
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jun 28 2011, 08:43 AM)

Due anni fa ho preso usato un kit Lego (6970) dal Canada, ma mi hanno applicato i dazi nonostante fosse usato.
Resto perplesso a sto punto.
Ti hanno applicato probabilmente dei costi di sdoganamento. Ho preso e conosco persone che hanno acquistato da HK usato senza pagare un euro.
marcofortuna84
Jun 29 2011, 10:58 AM
QUOTE(Luigi_FZA @ Jun 27 2011, 11:33 PM)

Io compro da uno di NY; e' estremamente serio.
Luigi
Ciao, anch'io desidero info via pm sul nome del negozio e su costi da aggiungere per spedizione,tasse varie,ecc
Grazie!!!
mbiasion
Jun 29 2011, 01:00 PM
QUOTE(Marco Senn @ Jun 28 2011, 11:14 PM)

Ti hanno applicato probabilmente dei costi di sdoganamento. Ho preso e conosco persone che hanno acquistato da HK usato senza pagare un euro.
Interessante, il risparmio è buono?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.