QUOTE(valeriovil @ Jun 27 2011, 11:39 PM)

Bocciata l'idea dell'anello, non ho così tanta pazienza per esporre.
Mi spiegheresti meglio come funzionano i tubi di prolunga? L'obiettivo funziona al dritto o va girato? A questo punto quale dei due 50 è meglio che utilizzo?
Con l'anello per inversione puoi usare solo il vecchio 50 f1,8, quello che ha la ghiera dei diaframmi per intenderci. L'inversione è utile solo per foto statica con cavalletto e quindi piccole riproduzioni, particolari di oggetti ecc.
Per utilizzare l'altro con tutti gli automatismi credo tu debbe prendere una serie di tubi Kenko perchè Nikon non fa tubi per queste nuove ottiche. Non so se a questo punto sia molto conveniente, pure i tubi hanno dei rapporti fissi e questo è un bel limite.
Se sei appassionato di macro ti consiglio un'ottica macro che frugando in baia e nell'usato puoi trovare a buon prezzo. Solo deve essere un AF S per non perdere niente. Il limite sta tutto nella D5000. Fosse la D7000 ti si aprirebbe una prateria nel campo dell'usato, AI, AI S AF, AF D, AF S.
Ciao
Roberto
Opss..... ci siamo sovrapposti e sono arrivato ultimo.