Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
RobMcFrey
ormai chiunque ha una fotocamera.. tantissimi hanno una reflex.. tantissimi fanno le foto agli stessi temi e\o soggetti...

si parla di originalità... ma io trovo che sia una limitazione evitare o non fotografare qualcosa solo perchè qualcuno o tanti altri hanno già fatto "quella foto"..

detto in parole povere.. e chi se ne frega di quello che fanno gli altri? quindi io continuerò a fotografare ANCHE i soggetti e i temi inflazionati... messicano.gif

e voi che ne dite? :S
cuomonat
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 29 2011, 05:49 PM) *
ormai chiunque ha una fotocamera.. tantissimi hanno una reflex.. tantissimi fanno le foto agli stessi temi e\o soggetti...

si parla di originalità... ma io trovo che sia una limitazione evitare o non fotografare qualcosa solo perchè qualcuno o tanti altri hanno già fatto "quella foto"..

detto in parole povere.. e chi se ne frega di quello che fanno gli altri? quindi io continuerò a fotografare ANCHE i soggetti e i temi inflazionati... messicano.gif

e voi che ne dite? :S

Completamente daccordo, pensa ai pittori del medioevo che dipingevano solo Santi.
banzai85
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 29 2011, 05:49 PM) *
ormai chiunque ha una fotocamera.. tantissimi hanno una reflex.. tantissimi fanno le foto agli stessi temi e\o soggetti...

si parla di originalità... ma io trovo che sia una limitazione evitare o non fotografare qualcosa solo perchè qualcuno o tanti altri hanno già fatto "quella foto"..

detto in parole povere.. e chi se ne frega di quello che fanno gli altri? quindi io continuerò a fotografare ANCHE i soggetti e i temi inflazionati... messicano.gif

e voi che ne dite? :S

Si si si...pensa se si smettesse di fotografare qualche bella figliola solo perchè ci sono in giro tanti fotografi glamour... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

P.S. Fra parentesi, te lo dice uno che fotografa solo mare, palazzi e alberini...
RobMcFrey
menomale non sono il solo smile.gif messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 29 2011, 05:49 PM) *
ormai chiunque ha una fotocamera.. tantissimi hanno una reflex.. tantissimi fanno le foto agli stessi temi e\o soggetti...

si parla di originalità... ma io trovo che sia una limitazione evitare o non fotografare qualcosa solo perchè qualcuno o tanti altri hanno già fatto "quella foto"..

detto in parole povere.. e chi se ne frega di quello che fanno gli altri? quindi io continuerò a fotografare ANCHE i soggetti e i temi inflazionati... messicano.gif

e voi che ne dite? :S


Inflazionati o no, io continuerò a fotografare i soggetti che mi interessano, mi piacciono e mi ispirano.

Hanno fatto in tanti quella foto? Buon per loro, ma la mia o la tua saranno senz'altro diverse, peggiori o forse migliori.

D'altro canto, se vai in una qualsiasi città o in una qualsiasi località consciuta, la stupenda foto che farai, già qualcun'altro prima di te l'avrà scattata. Una diversa luce, una diversa inquadratura, una foto diversa insomma. Ma la tua foto sarà tua e soltanto tua e quando la guarderai potrai dire: "Io c'ero!"

Carlo
RobMcFrey
questo post comunque nasce da un commento a una mia foto che mi ha un po colpito..

il commento dice:

"un soggetto talmente inflazionato che ormai non sorprende più nè può suscitare emozioni"

la foto in questione è questa..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ed è la prima volta in vita mia che fotografo una rotoballa xD
luigi67
anche io fotografo sempre le stesse cose,i Rally gli aquiloni ,i presepi di sabbia, le lucertole messicano.gif ....alcune foto ho smesso di postarle in questo forum perchè capisco che hanno un pò rotto le....quelle che hai fotografato te biggrin.gif ...

altre le continuo a postare perchè anche se sono sempre le stesse foto...sono sempre foto diverse hmmm.gif



QUOTE(RobMcFrey @ Jun 30 2011, 12:01 AM) *
questo post comunque nasce da un commento a una mia foto che mi ha un po colpito..


ed è la prima volta in vita mia che fotografo una rotoballa xD


beh,forse la colpa è del cielo privo di nuvole...se poi il soggetto è inflazionato si deve cercare di mettere qualcosa di originale nella foto...


le rotoballe vanno al mare messicano.gif

Saluti,Gigi
RobMcFrey
QUOTE(luigi67 @ Jun 30 2011, 12:17 AM) *
...



si queste sono critiche che anche secondo me ci stanno..decisamente la foto perde per colpa del cielo e per il fatto che è piatta a livello di ombre..

p.s. belle le tue rotoballe smile.gif
fedebobo
Beh, ma potevi dirlo subito che si trattava di una rotoballa!!! Basta, non se ne può più!!! laugh.gif biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB

rolleyes.gif

Saluti
Roberto
RobMcFrey
QUOTE(fedebobo @ Jun 30 2011, 12:22 AM) *
Beh, ma potevi dirlo subito che si trattava di una rotoballa!!! Basta, non se ne può più!!! laugh.gif biggrin.gif


ahahah messicano.gif

ogni rotoball' è bell a mamma soj laugh.gif
decarolisalfredo
QUOTE(cuomonat @ Jun 29 2011, 05:59 PM) *
Completamente daccordo, pensa ai pittori del medioevo che dipingevano solo Santi.

Dipingevano solo santi perchè quelli gle li compravano, bisognava pur mangiare.

Tornando a noi si potrebbe anche andare a fotografare la fontana di Trevi in una maniera che non si è ancora vista. Questo vale per qualsiasi cosa, specie per gli animali di casa che sono i soggetti più fotografati in tutto il mondo.
RobMcFrey
io non sto tanto a guardare le foto altrui per farle diverse però... io le faccio a modo mio.. se poi ci somiglia.. amen :S

insomma tutta questa ricerca all'originalità non la vedo troppo positiva... mi sbaglierò..
CVCPhoto
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 30 2011, 12:24 AM) *
ahahah messicano.gif

ogni rotoball' è bell a mamma soj laugh.gif



C'è sempre la rotoballa più bella delle altre.... messicano.gif

Dai forza! Tutti a rotoballfotografare e creiamo un nuovo contest!


Carlo
maxboni
...francamente di biciclette e mendicanti non se ne può più!!
andreasoft
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 29 2011, 11:16 PM) *
D'altro canto, se vai in una qualsiasi città o in una qualsiasi località consciuta, la stupenda foto che farai, già qualcun'altro prima di te l'avrà scattata. Una diversa luce, una diversa inquadratura, una foto diversa insomma. Ma la tua foto sarà tua e soltanto tua e quando la guarderai potrai dire: "Io c'ero!"


Dibattito anch'esso un bel pò "inflazionato" ... smile.gif

Secondo me prima di discutere di "inflazione" e di "già visto", è propedeutico discutere di FINALITA' e significato che si vuole dare ad una fotografia.

La tua interpretazione dell"io-c'ero" è quella della fotografia che ha finalità di TESTIMONIANZA; la foto-ricordo davanti al monumento che tutti abbiamo fatto e continueremo a fare in ogni luogo, oppure le fotine col flash ad una festa con gli amici. Ok, qui non si parla e non si può parlare di inflazione. Sono foto leggittime, che si fanno e che si faranno sempre, con una loro precisa e ben definita finalità, e grandissima utilità.

Altra finalità esente dal concetto di "inflazione" è quella della ricerca tecnica e della sperimentazione personale. Mentre ciascuno di noi sperimenta cose "nuove" si trova necessariamente a seguire strade già percorse, perchè le tecniche non sono infinite.

Fatti questi due esempi (ora ne potrei fare altri, ma spero si capisca il concetto), diverso è il discorso della Fotografia "propriamente detta", intesa con FINALITA' ESPRESSIVE. Una fotografia esprime, o dovrebbe esprimere, qualcosa, e lo fa attraverso il "linguaggio fotografico". Tale linguaggio, come tutti i linguaggi, ha delle caratteristiche precise, così come le ha il linguaggio cinematografico, quello musicale ed anche quello parlato.

Se tale fotografia esprime un'ovvietà, come in ogni linguaggio, tale fotografia è OVVIA, già vista e sentita, già analizzata, già ampiamente sfruttata. Ora, un'ovvietà, è inutile? Non so, ma sicuramente non si può certo vietare a chi vuole dire ovvietà di dirle, basta sapere però che ciò che viene detto è un'ovvietà.

E come tale va secondo me giudicata.

Ciao
Andrea.
cere86
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 30 2011, 12:24 AM) *
ahahah messicano.gif

ogni rotoball' è bell a mamma soj laugh.gif



Hahahahaha biggrin.gif
AlienmaN
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 163.6 KB

eeeeeh...'ste roto#########... rolleyes.gif
Enrico_Luzi
anche se i soggetti sono gli stessi, ogni foto ha la sua originalità perchè prima nasce nella testa di chi sta componendo l'inquadratura.
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(cuomonat @ Jun 29 2011, 05:59 PM) *
Completamente daccordo, pensa ai pittori del medioevo che dipingevano solo Santi.


T'arrabbi se la prendo a intercalare contro i sostenitori de "sono le solite foto"? laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(andreasoft @ Jun 30 2011, 09:46 AM) *
Dibattito anch'esso un bel pò "inflazionato" ... smile.gif

Secondo me prima di discutere di "inflazione" e di "già visto", è propedeutico discutere di FINALITA' e significato che si vuole dare ad una fotografia.

La tua interpretazione dell"io-c'ero" è quella della fotografia che ha finalità di TESTIMONIANZA; la foto-ricordo davanti al monumento che tutti abbiamo fatto e continueremo a fare in ogni luogo, oppure le fotine col flash ad una festa con gli amici. Ok, qui non si parla e non si può parlare di inflazione. Sono foto leggittime, che si fanno e che si faranno sempre, con una loro precisa e ben definita finalità, e grandissima utilità.

Altra finalità esente dal concetto di "inflazione" è quella della ricerca tecnica e della sperimentazione personale. Mentre ciascuno di noi sperimenta cose "nuove" si trova necessariamente a seguire strade già percorse, perchè le tecniche non sono infinite.

Fatti questi due esempi (ora ne potrei fare altri, ma spero si capisca il concetto), diverso è il discorso della Fotografia "propriamente detta", intesa con FINALITA' ESPRESSIVE. Una fotografia esprime, o dovrebbe esprimere, qualcosa, e lo fa attraverso il "linguaggio fotografico". Tale linguaggio, come tutti i linguaggi, ha delle caratteristiche precise, così come le ha il linguaggio cinematografico, quello musicale ed anche quello parlato.

Se tale fotografia esprime un'ovvietà, come in ogni linguaggio, tale fotografia è OVVIA, già vista e sentita, già analizzata, già ampiamente sfruttata. Ora, un'ovvietà, è inutile? Non so, ma sicuramente non si può certo vietare a chi vuole dire ovvietà di dirle, basta sapere però che ciò che viene detto è un'ovvietà.

E come tale va secondo me giudicata.

Ciao
Andrea.


Il mio intervento stava ad indicare che se vai come turista a Roma ad esempio, vuoi non fotografare il Colosseo solo perché l'hanno già fotografato in tanti? Gli fai qualche scatto ovviamente, cercando magari un'iquadratura diversa da quelle proposte nelle cartoline, cerchi magari un momento della giornata che abbia una luce favorevole, ecc... ti rimarrà comunque come ricordo.

Se dovessimo fare solo scatti unici e sensazionali, credo che le nostre fotocamere dovremmo mandarle in LTR ogni anno per far togliere le ragnatele all'otturatore.

Ribadendo inoltre il tuo concetto di finalità, credo lo si possa esprimere se alle spalle hai un 'disegno' ben preciso. Esci di casa con le idee chiare per effettuare quel determinato scatto e basta. Ma quante immagini scattiamo così?

Carlo
andreasoft
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 30 2011, 04:09 PM) *
Il mio intervento stava ad indicare che se vai come turista a Roma ad esempio, vuoi non fotografare il Colosseo solo perché l'hanno già fotografato in tanti? Gli fai qualche scatto ovviamente, cercando magari un'iquadratura diversa da quelle proposte nelle cartoline, cerchi magari un momento della giornata che abbia una luce favorevole, ecc... ti rimarrà comunque come ricordo.


Si si, daccordissimo, abbiamo detto la stessa cosa, credo.

QUOTE(CVCPhoto @ Jun 30 2011, 04:09 PM) *
Se dovessimo fare solo scatti unici e sensazionali, credo che le nostre fotocamere dovremmo mandarle in LTR ogni anno per far togliere le ragnatele all'otturatore.


Solo unici e sensazionali no, ovviamente; però l'importante è evitare l'estremo opposto, ovvero l"'aprire bocca e dargli fiato". Sarà che ho iniziato (ed ovviamente continuo) in analogico tanti anni fà; passata la fase iniziale obbligatoria di qualche anno di apprendistato, sperimentazione e spreco di pellicola, poi mi sono (e lo sono ancora) abituato ad uscire con tre rulli intasca per tutta la giornata ...

QUOTE(CVCPhoto @ Jun 30 2011, 04:09 PM) *
Ribadendo inoltre il tuo concetto di finalità, credo lo si possa esprimere se alle spalle hai un 'disegno' ben preciso. Esci di casa con le idee chiare per effettuare quel determinato scatto e basta. Ma quante immagini scattiamo così?
Carlo


Beh, io credo che un Fotografo vero, ovvero NON uno "sparo-a-qualsiasi-cosa-mi-capita-a-tiro-basta-che-non-faccia-proprio-schifo", debba avere un progetto ed un suo stile preciso.

Chiaro che non ci si arriva subito, ci vogliono anni; io credo di aver iniziato a capire solo ora cosa tutto ciò significhi, nonostante scatti da circa 20 anni ormai.

Grazie per la chiacchierata smile.gif

Andrea.
omsed4ever
Sa dai, inflaziono anche la mia scattata 2 anni faClicca per vedere gli allegati
CVCPhoto
QUOTE(andreasoft @ Jun 30 2011, 04:20 PM) *
...

Beh, io credo che un Fotografo vero, ovvero NON uno "sparo-a-qualsiasi-cosa-mi-capita-a-tiro-basta-che-non-faccia-proprio-schifo", debba avere un progetto ed un suo stile preciso.

Chiaro che non ci si arriva subito, ci vogliono anni; io credo di aver iniziato a capire solo ora cosa tutto ciò significhi, nonostante scatti da circa 20 anni ormai.

Grazie per la chiacchierata smile.gif

Andrea.


Ciao Andrea, in effetti ci 'specchiamo' in molte opinioni. Anche qui siamo in sintonia. E' anche vero però che non sempre si esce con un progetto in mente, soprattutto in posti nuovi senza essersi documentati precedentemente. In questi casi occhio sempre aperto per scorgere particolari interessanti e fotogenici. Poi tornati a casa si apre una rivista e ci si ritrova davanti scatti simili. In questo caso è anche una soddisfazione, significa che quel giorno sei riuscito a cogliere l'essenza del luogo che hai visitato, salvo poi pensare che hai scattato una foto già scattata da altri.

Carlo

QUOTE(omsed4ever @ Jun 30 2011, 05:36 PM) *
Sa dai, inflaziono anche la mia scattata 2 anni faClicca per vedere gli allegati


Questa, seriamente, mi piace molto. Sai se in quel momento un forte colpo di vento avesse cominciato a farla rotolare? E tu, con un panning a regola d'arte ad immortalarla? Eccezionale! Anche se credo che qualcuno l'abbia già fatto.

Carlo
omsed4ever
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 30 2011, 10:59 PM) *
Questa, seriamente, mi piace molto. Sai se in quel momento un forte colpo di vento avesse cominciato a farla rotolare? E tu, con un panning a regola d'arte ad immortalarla? Eccezionale! Anche se credo che qualcuno l'abbia già fatto.

Carlo

..........interessante
scola3
Giusto martedì mattina giravo per lavoro e vedo un campo pieno di rotoballe. Penso: "Bello, mi potrei piazzare lì, col tripé, ci vorrebbe un filtro che non ho. Belle ste rotoballe. Sì sì. Ci starebbe proprio qualche scatto. Sì sì."

Un secondo dopo mi sono chiesto:" Ma la gente non ne avrà pieni i rotomarroni di 'ste rotoballe?"

saluti
CVCPhoto
QUOTE(omsed4ever @ Jun 30 2011, 11:55 PM) *
..........interessante


Ragazzi uniamoci!!! Tutti a spingere le rotoballe per fare un bello scatto in panning. Mal che vada ci metteremo a fotografare un bradipo in corsa. messicano.gif

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.