Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
luigi fedele cassano
apro questa discussione per sapere cosa pensate voi di Sony ... sia come entry level... come reflex professionali.. il binomio Sony - Carl Zeiss...
insomma tutto! wink.gif
tutto nasce perchè ne vedo sempre più attaccate al collo della gente biggrin.gif ve ne siete mai accorti?

a voi la parola! wink.gif Pollice.gif
Moua
E' sicuramente un mio limite che non ha fondamenti ma io Sony non la penso proprio. Per me è sinonimo di elettronica di largo consumo e di qualità media. Amo le ottiche Zeiss, ma anche qui in combinata con Sony penso siano solo uno specchietto per le allodole.

Salutoni
dottor_maku
sony ha un 135mm f2 zeiss DA URLO.
Marco (Kintaro70)
Soni fa la pleistescion a 2mpxl Full HD, ha pure Eye per le riprese. laugh.gif
luigi fedele cassano
sapete leggendo qua e là delle ottiche se ne parla davver bene biggrin.gif
Luigi_FZA
Io ho accattato i miei tre VAIO da Sony, e li uso per guradrmici le foto che faccio con Nikon : insomma Sony per me fa parte del sistema fotografia.

Io ho accattato i miei tre VAIO da Sony, e li uso per guardarmici le foto che faccio con Nikon : insomma Sony per me fa parte del sistema fotografia.
Ripolini
QUOTE(dottor_maku @ Jun 29 2011, 06:46 PM) *
sony ha un 135mm f2 zeiss DA URLO.

Veramente è f/1.8. Ergo, urla un pochino di più ! laugh.gif
Pollice.gif
Luigi_FZA
QUOTE(dottor_maku @ Jun 29 2011, 06:46 PM) *
sony ha un 135mm f2 zeiss DA URLO.

Si quando te cade sur piede e porti le ciabatte.
luigi fedele cassano
anche del 24-70 f2.8 sony zeiss se ne parla benissimo! su full frame ovvio... wink.gif
gattomiro
QUOTE(meth @ Jun 29 2011, 06:34 PM) *
apro questa discussione per sapere cosa pensate voi di Sony ... sia come entry level... come reflex professionali.. il binomio Sony - Carl Zeiss...
insomma tutto! wink.gif
tutto nasce perchè ne vedo sempre più attaccate al collo della gente biggrin.gif ve ne siete mai accorti?

a voi la parola! wink.gif Pollice.gif

Ho guardato a Sony con molto interesse quando sono uscite la Alpha 700 e poi la Alpha 900. Una mia amica fotografa mi ha mostrato dei bellissimi lavori stampati, ed eseguiti con Alpha 200, una fotocamera di fascia media, pratica e di ottima qualità. Devo dire che non avevano assolutamente niente da invidiare a nessuno...
Purtroppo il discorso non si riduce solo alla qualità delle immagini. Tutto dipende sempre dall'uso specifico, e credo che sotto il profilo tecnologico i due marchi più blasonati diano ancora punti a tutti gli altri. E' anche vero che ogni cosa andrebbe provata di persona, ma non mi pare che le Sony (...Minolta, non scordiamocelo, perché il bagaglio di esperienze nel settore fotografico il colosso dell'elettronica lo ha attinto da quel glorioso brand) possano competere sul piano delle prestazioni AF, per esempio, o su quello dell'output relativamente alla resa sulle sensibilità più alte, cose in cui sia Canon che Nikon offrono il meglio che si trovi in circolazione.
Un discorso a parte, invece, meriterebbe l'adozione delle ottiche Zeiss, sicuramente un punto distintivo per Sony, anche se i prezzi, per un'azienda che deve comunque farsi breccia nel mercato delle reflex, sono piuttosto sostenuti e non incoraggiano certo a valutare quel brand quale alternativa ai marchi più praticati.
Gianmaria Veronese
QUOTE(dottor_maku @ Jun 29 2011, 06:46 PM) *
sony ha un 135mm f2 zeiss DA URLO.

1.8 Dottò! Pollice.gif

Non aprite quella porta: http://www.flickriver.com/lenses/sony/sal135f18z/ ohmy.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Tore jr @ Jun 29 2011, 07:59 PM) *
1.8 Dottò! Pollice.gif

Non aprite quella porta: http://www.flickriver.com/lenses/sony/sal135f18z/ ohmy.gif



Ecco ci sono ricascato di nuovo ... devo smettere di quardare quel sito.
luigi fedele cassano
sto 135... è gajardo davvero!
Luigi_FZA
io, pemmo' maccontento dell'f/2 DC che me so accattato quarche mese fa.
F.Giuffra
Ma chi ha un sistema di flash come il nostro di illuminazione creativa senza fili?
girduzzo
Anche a me' piace Sony ieri sono andato al lago con il mio sony attaccato al collo ma dopo 5 minuti mi son dovuto fermare e ancora quello a tubo 28 pollici,molto ma molto pesante.
alexgagliardini
Senza dubbio di altissima qualità ottica, ma io una reflex con la scritta sony non sono ancora riuscito a digerirla (come invece hanno fatto loro con minolta). Forse perchè iniziai a fare foto con la minolta srt 303 di mio padre. Che bella macchina... rolleyes.gif
luigi fedele cassano
bhe in effetti sony e fotografia almeno per adesso non suona bene... biggrin.gif almeno per me... quando si parla di fotografia i primi brand che vengono in mente sono nikon canon...
pero come ho detto all inizio inizio a vederne parecchie biggrin.gif

piccola curiosità ma i sensori reflex sia formato Aps-c e FF chi li produce ?
nview
non è da denigrare tanto la sony in fondo (se non sbaglio) i nostri sensori non sono suoi?
Alessandro Casalini
Bellissimo il 135, ma se c'è una lente Nikon che penso sia oltre ogni bisogno d'aggiornamento bè... è proprio il DC... io ho il 105 wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB



La a900 mi piace, anche esteticamente, la userei però solo in studio, ed è un esborso non giustificato.... se fossi un amatore invece un pensierino ce lo farei sicuramente.... wink.gif
studioraffaello
QUOTE(nview @ Jun 30 2011, 08:48 AM) *
non è da denigrare tanto la sony in fondo (se non sbaglio) i nostri sensori non sono suoi?

esatto e lo saranno anche quelli delle nuove ammiraglie.....quindi......
GiulianoPhoto
Sony a mio avviso entro qualche anno sarà l'unico reale concorrente di Nikon e Canon...già la A900 non è per nulla male, sopratutto in studio. Le ottiche zeiss sono eccellenti ma costano anche uno sproposito.

Comunque il grosso vantaggio di Sony è quello di avere tanti ma proprio tanti liquidi a disposizione per innovazione, l'azienda ha utili di per miliardi di dollari ogni trimestre!!!! ohmy.gif
alexgagliardini
Mannaggia... la risposta che dovevo mettere qui mi e' scappata in un'altra discussione. Sono proprio fuso cerotto.gif Va be, la riscrivo qui...


Anche i sensori Canon sono forniti da Sony?
luigi fedele cassano
in effetti non si parla di uno scontro diretto tra nikon sony o canon ...
solo che allargando gli orizzonti s'intravedono comunque novità di altri brand che producono ottimi compromessi qualità prezzo... sono convinto anche che io che tra poco tempo sarà comunque un concorrente diretto..
RobMcFrey
omg ho aperto anche io quella pagina di flickriver :S
luigi fedele cassano
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 30 2011, 11:58 AM) *
omg ho aperto anche io quella pagina di flickriver :S



impressioni??? cosi pelle biggrin.gif
dottor_maku
QUOTE(Tore jr @ Jun 29 2011, 07:59 PM) *
1.8 Dottò! Pollice.gif

Non aprite quella porta: http://www.flickriver.com/lenses/sony/sal135f18z/ ohmy.gif


ah 1.8, es verdad!

cherroba ragazzi. un selling point per la sony.
FZFZ
QUOTE(dottor_maku @ Jun 29 2011, 06:46 PM) *
sony ha un 135mm f2 zeiss DA URLO.


Di professionale , Sony, ha solo quello
O perlomeno...gli invidio solo quello
Il resto...se lo tengano


Federico
edgecrusher
A parte che il prossimo che linka Fickriver, giuro lo denuncio. Ma mica alle autorità, alle mogli degli iscritti ...e poi vediamo! biggrin.gif

Ho provato l'ammiraglia Sony, ma la macchina mi è risultata "poco maneggevole".
Di positivo c'è che con il prezzo della D700 ti porti a casa una macchina con sensore della D3X. Ma il rumore ad alti ISO è devastante: anche se il sensore è identico, l'elaborazione è profondamente diversa e, ahimè per Sony, peggiore.

Le lenti Zeiss per Sony sono ottime, ma costano talmente tanto che il vantaggio economico del corpo si volatilizza all'istante.
Invece di Sony, dovendo andare oltre "CanoNikon" mi struzzicherebbe di più Pentax...
FZFZ
QUOTE(edgecrusher @ Jun 30 2011, 01:01 PM) *
Ho provato l'ammiraglia Sony, ma la macchina mi è risultata "poco maneggevole".
Di positivo c'è che con il prezzo della D700 ti porti a casa una macchina con sensore della D3X. Ma il rumore ad alti ISO è devastante: anche se il sensore è identico, l'elaborazione è profondamente diversa e, ahimè per Sony, peggiore.

Le lenti Zeiss per Sony sono ottime, ma costano talmente tanto che il vantaggio economico del corpo si volatilizza all'istante.



Due precisazioni: il sensore non è affatto identico. Nikon l'ha modificato strutturalmente
Inoltre non è affatto vero che gli Zeiss siano tutti ottimi
Una delle lenti più assurde degli ultimi anni è il 24-70 f2,8 Zeiss
Improponibile , specie a quel prezzo
omsed4ever
Giustissimo, ho letto solo un paio di post, facciamo un 3d dal titolo:

Meglio Sony o Canon? Anzi : Meglio Sony o Samsung?

Ma non è la community Nital?
luigi fedele cassano
QUOTE(omsed4ever @ Jun 30 2011, 01:07 PM) *
Giustissimo, ho letto solo un paio di post, facciamo un 3d dal titolo:

Meglio Sony o Canon? Anzi : Meglio Sony o Samsung?

Ma non è la community Nital?



al bar si parla di tutto wink.gif
omsed4ever
QUOTE(meth @ Jun 30 2011, 01:13 PM) *
al bar si parla di tutto wink.gif

Giusto. Sorry, spero di non aver offeso.
Nel mentre, vado a pranzo.
Buona pappa amanti della luce :-)
luigi fedele cassano
QUOTE(omsed4ever @ Jun 30 2011, 01:15 PM) *
Giusto. Sorry, spero di non aver offeso.
Nel mentre, vado a pranzo.
Buona pappa amanti della luce :-)



no no anzi wink.gif
fa sempre piacere opinioni su tutto!! biggrin.gif
buona pappa biggrin.gif
dottor_maku
QUOTE(edgecrusher @ Jun 30 2011, 01:01 PM) *
A parte che il prossimo che linka Fickriver, giuro lo denuncio. Ma mica alle autorità, alle mogli degli iscritti ...e poi vediamo! biggrin.gif

Ho provato l'ammiraglia Sony, ma la macchina mi è risultata "poco maneggevole".
Di positivo c'è che con il prezzo della D700 ti porti a casa una macchina con sensore della D3X. Ma il rumore ad alti ISO è devastante: anche se il sensore è identico, l'elaborazione è profondamente diversa e, ahimè per Sony, peggiore.

Le lenti Zeiss per Sony sono ottime, ma costano talmente tanto che il vantaggio economico del corpo si volatilizza all'istante.
Invece di Sony, dovendo andare oltre "CanoNikon" mi struzzicherebbe di più Pentax...


se guardiamo a livello di macchina singola forse. ma il sistema nikon e´forse l'unico che mi permette di giostrare le mie lenti su 4 corpi macchina di cui due a pellicola senza adattatori o evirazioni. non e' cosa da poco.
RobMcFrey
impressioni? è esagerato quel 135... tongue.gif
Luigi_FZA
QUOTE(dottor_maku @ Jun 30 2011, 01:19 PM) *
se guardiamo a livello di macchina singola forse. ma il sistema nikon e´forse l'unico che mi permette di giostrare le mie lenti su 4 corpi macchina di cui due a pellicola senza adattatori o evirazioni. non e' cosa da poco.

si si..... qua tutti a cerca scuse per giustificare non solo quanto finora speso, ma anche le spese future...... siete bravi!! messicano.gif

Luigi
luigi fedele cassano
QUOTE(Luigi_FZA @ Jun 30 2011, 01:25 PM) *
si si..... qua tutti a cerca scuse per giustificare non solo quanto finora speso, ma anche le spese future...... siete bravi!! messicano.gif

Luigi



dici eh !! messicano.gif
dottor_maku
QUOTE(Luigi_FZA @ Jun 30 2011, 01:25 PM) *
si si..... qua tutti a cerca scuse per giustificare non solo quanto finora speso, ma anche le spese future...... siete bravi!! messicano.gif

Luigi


mi stai dando del xxx? texano.gif
Ripolini
QUOTE(dottor_maku @ Jun 30 2011, 01:19 PM) *
se guardiamo a livello di macchina singola forse. ma il sistema nikon e´forse l'unico che mi permette di giostrare le mie lenti su 4 corpi macchina di cui due a pellicola senza adattatori o evirazioni.

Le ottiche canon EF le monti su quanti corpi a pellicola vuoi (EOS 5, EOS 50, EOS 1 ...) e mantieni l'AF su tutti ... rolleyes.gif
dottor_maku
QUOTE(Ripolini @ Jun 30 2011, 03:54 PM) *
Le ottiche canon EF le monti su quanti corpi a pellicola vuoi (EOS 5, EOS 50, EOS 1 ...) e mantieni l'AF su tutti ... rolleyes.gif


ftb?
Ripolini
QUOTE(dottor_maku @ Jun 30 2011, 04:51 PM) *
ftb?

Ovviamente no.
Mi riferisco al sistema Canon EOS, che annovera ottimi corpi a pellicola tra cui il primo corpo che arrivava a 10 fps (EOS 1V).
Il sistema Nikon ormai non è più omogeneo, tant'è che certe ottiche AF non lavorano in AF su svariati corpi AF ... blink.gif
e le ottiche "G" sulla mia FM sono inutilizzabili. Come è inutilizzabile un'ottica EOS sulla FTB.
Oggi come oggi è più consistente il sistema "Canon EOS" (l'FTB fa parte ormai dell'antiquariato ...). Il sistema Nikon si sta perdendo per strada inseguendo il mercato amatoriale, entry-level. Dove sicuramente si guadagna di più anche grazie alle produzioni cinesi. Ma io non sono un azionista Nikon, e dunque guardo ad altre cose.
A livello di "sistema", quello EOS è, oggi, il più completo. Non era così quando iniziai a fotografare ...
dottor_maku
QUOTE(Ripolini @ Jun 30 2011, 05:02 PM) *
Ovviamente no.
Mi riferisco al sistema Canon EOS, che annovera ottimi corpi a pellicola tra cui il primo corpo che arrivava a 10 fps (EOS 1V).
Il sistema Nikon ormai non è più omogeneo, tant'è che certe ottiche AF non lavorano in AF su svariati corpi AF ... blink.gif e le ottiche "G" sulla mia FM sono inutilizzabili. COme è inutilizzabile un'ottica EOS sulla FTB.
Oggi come oggi è più consistente il sistema Canon EOS (l'FTB fa parte ormai dell'antiquariato ...). Il sistema Nikon si sta perdendo per strada inseguendo il mercato amatoriale, entry-level. Dove sicuramente si guadagna di più anche grazie alle produzioni cinesi. Ma io non sono un azionista Nikon, e dunque guardo ad altre cose.
A livello di "sistema", quello EOS è, oggi, il più completo. Non era così quando iniziai a fotografare ...


invece posso scattare con FM2 con tutte le mie ottiche fisse.

35 f2
50 1.8 afd
50 1.8 ais
50 1.2 ais
zeiss 50 1.4
85 14 afd

cos¡ come su f100 e d700.
mentre il glorioso 50ino 1.8 Canon di mio nonno (su ftb appunto) purtroppo non posso riutilizzarlo in chiave digitale.

capisco quello che dici in fatto di compatibilita' non omogenea, visto che la baionetta F e' rimasta ma alcuni corpi moderni perdono troppe feature. esempio e' d90 con le ottiche AIS... croppate e mazziate! ma d700 legge TUTTO fino agli AI senza perdere nulla. e lo fa pure bene IMHO.
il grande equivoco sta nel ritardo di nikon nel motorizzare i corpi e il sistema meccanico di lettura dei diaframmi.

dici che ftb e' obsoleta, puo' darsi, ma a me scattare con FM2 piace ancora e soprattutto significa ancora qualcosa.
maurizio angelin
QUOTE(Ripolini @ Jun 30 2011, 05:02 PM) *
A livello di "sistema", quello EOS è, oggi, il più completo. Non era così quando iniziai a fotografare ...


Finalmente un po' di sana obiettività dopo tanta sterile (e anche un po' sciocca) partigianeria.
Grazie

Maurizio
dottor_maku
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 30 2011, 05:31 PM) *
Finalmente un po' di sana obiettività dopo tanta sterile (e anche un po' sciocca) partigianeria.
Grazie

Maurizio


che il sistema EOS sia molto completo e´un fatto. e non ho problemi a condividerlo.
e se uno lo ribadisce allora e' un eroe di obiettivita'.

mentre io che sostengo che posso montare ottiche AIS su d700 e ottiche AFD su FM2 allora passo per partigiano?

mi sembra il colmo!

magari non ce l'hai con me, ma vista la successione degli interventi voglio mettere le cose in chiaro.

nel parco ottiche AIS ci sono lenti come il 50 1.2 che non solo vanno bene anche su digitale, ma spezzano le dita a troppe ottiche moderne. e costa 400 euro, non 1500.
anticaglia pure quella?
luigi fedele cassano
... IO MI sono perso....
prego ricalcolare percorso alternativo... messicano.gif
Marco Senn
Io non ho problemi nè con Nikon nè con Canon nè con Sony ma solo con il mio C/C...

Ognuno ha le sue ragioni, i sistemi sono diversi... il problema è che una volta partiti cambiare per lo sfizio di farlo costa un botto... almeno per le mie tasche.. e le foto cambiano poco...

E sto ca.z.zo di 135/1.8 non lo linkate più, ok?????? messicano.gif
Ripolini
QUOTE(dottor_maku @ Jun 30 2011, 06:04 PM) *
mentre io che sostengo che posso montare ottiche AIS su d700 e ottiche AFD su FM2 allora passo per partigiano?
mi sembra il colmo!

Ti ricordo, per la cronaca, che tu hai scritto che "il sistema nikon e´forse l'unico che mi permette di giostrare le mie lenti su 4 corpi macchina di cui due a pellicola senza adattatori o evirazioni."
Ti ho solo fatto presente che quel che hai scritto non è corretto. Se uno usava Canon a pellicola dieci anni fa, oggi può fare esattamente quel che dicevi tu: giostrare le proprie lenti su X corpi macchina di cui Y (con Y < X) a pellicola".
Anzi, se uno oggi usa solo Canon digitale, può benissimo comprarsi ottimi corpi Canon EOS a due lire e iniziare - da oggi - a giostrare con corpi macchina a pellicola usando gli stessi identici obiettivi EOS che usa sulle digitali ...
Non c'entra nulla la partigianeria. E' mera logica.
Marco Senn
In realtà Canon può montare oltre ai suoi EOS anche i nostri AI-S e funziona pure tutto...
maurizio angelin
QUOTE(dottor_maku @ Jun 30 2011, 06:04 PM) *
magari non ce l'hai con me, ma vista la successione degli interventi voglio mettere le cose in chiaro.

nel parco ottiche AIS ci sono lenti come il 50 1.2 che non solo vanno bene anche su digitale, ma spezzano le dita a troppe ottiche moderne. e costa 400 euro, non 1500.
anticaglia pure quella?


Infatti. Non ce l'ho né con te né con altri.
Non frequento il forum per avercela con qualcuno.
Se poi dai un'occhiata alle ultime discussioni sul 50/1,2 AIS vedrai che siamo in assoluta sintonia al punto che penso sarà il mio prossimo acquisto rolleyes.gif
Ciò non toglie che vi sia della sciocca partigianeria da parte di qualcuno.
Un saluto

Maurizio
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.