Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Bugstomper
Buongiorno a tutti, sono sempre stato affascinato dall'armonia e dalla grazia del corpo femminile illuminato in chiaro scuro ma non avevo mai avuto la possibilità di cimentarmi in questo genere, almeno fino a qualche giorno fa. Grazie alla disponibilità di una cara amica abbiamo realizzato una serie di scatti dei quali ne allego due, dateci sotto con le critiche wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 102.2 KB
Curad
Ciao, dato che premetti che questa è una delle tue prime esperienze, elogio il tuo prodotto. Buoni i toni e le sfocature date dalla profondità di campo, anche se nella seconda sarebbe risultato meglio mettere a fuoco il mento e non i seni, ma l'euforia del momento e la non esperienza porta a questi teneri infantilismi. Il mio consiglio è di avvicinarti al tema facendo due mosse, la prima di scattare tanto e successivamente vedere le foto di altri fotografi e paragonarle con le tue, facendo molta attenzione non solo alle luci ed alle pose ma soprattutto a quale sia il fulcro su cui ruota l'attenzione del fotografo, il quale dovrebbe portare l'occhio di chi guarda su quello che vuole lui e non accontentare "l'utente" finale. La cosa più affascinante nel fare arte visiva è quella di trasmettere un'emozione, ma l'emozione dovrebbe essere sempre quella dell'artista e non appagare quelle altrui. Se hai voglia di postare altre foto della serie, in questo forum ci sono diversi bravi fotografi di nudo, e piano piano ti accompagneranno nelle migliorie che forse cerchi anche tu.
Ti metto un link ad una foto che ho fatto, un nudo molto classico:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=217774&hl=
A presto e grazie per la passione che ci metti

C.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Bugstomper @ Jun 30 2011, 08:42 AM) *
Buongiorno a tutti, sono sempre stato affascinato dall'armonia e dalla grazia del corpo femminile illuminato in chiaro scuro ma non avevo mai avuto la possibilità di cimentarmi in questo genere, almeno fino a qualche giorno fa. Grazie alla disponibilità di una cara amica abbiamo realizzato una serie di scatti dei quali ne allego due, dateci sotto con le critiche wink.gif
eh avercele di amiche così.... disponibili rolleyes.gif
Bugstomper
@bergat: credo dipenda da come si affronta il tema, io non ho avuto problemi a convincerla, ma c'è anche da dire che stava meditando una cosa del genere da tempo smile.gif
@Curad: ti ringrazio infinitamente per l'attenta analisi degli scatti. Nonostante io abbia cercato di trarre ispirazione da opere già viste, mi hai fatto notare dei dettagli e degli errori ai quali non avevo fatto caso, come la messa a fuoco sul mento. Credo, come dici tu, sia una questione di inesperienza in questo genere fotografico. Di seguito allego un altro scatto realizzato qualche giorno prima, sempre con la stessa modella. Noterai infatti che la luce è leggermente diversa e a dirla tutta credo sia un po' troppo dura per i miei gusti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 146.6 KB
bergat@tiscali.it
QUOTE
@bergat: credo dipenda da come si affronta il tema, io non ho avuto problemi a
convincerla, ma c'è anche da dire che stava meditando una cosa del genere da
tempo smile.gif




beh quando si è sposati e la propria moglie non è disponibile a farti da modella, non è che è così facile chiederlo alle amiche rolleyes.gif ... Certo che se un'amica te lo chiede, non è che ti neghi. Chiarisci il tutto e non c'è problema.
Curad
Facciamo anche un'analisi tecnica, non che io sia il più indicato in quanto sono più un istintivo e della tecnica ne imparo q.b., però, per fare questo genere di foto la D700 rende meglio a 160 iso invece di 200, ha più toni e più dettaglio, con l'85mm sei forse un po' stretto, ma questo è soggettivo e bisogna sapere quanto spazio hai a disposizione. Nell'ultima foto mancano tante cose:
mani tagliate senza fascino, in basso a destra della foto il corpo si interrompe, rompendo una linea di sensualità che è un po' una chiave dell'essere femmina, la morbidezza! il volto verso l'alto, perché? perché lei non si vuol far fotografare, ok nessun problema, si inquadra sino alla punta del naso e si taglia proprio sopra le labbra. In effetti un pannello riflettente sulla sinistra della modella, avrebbe ammorbidito la luce.
C.

maxray
belle .... smile.gif
Marco Carotenuto
concordo,per essere le prime esperienze sono ben riuscite!!
Bugstomper
@Curad: grazie di nuovo per le tue osservazioni. Non sapevo questa cosa dei 160 ISO, ho sempre pensato che dove possibile era sempre consigliabile scattare alla sensibilità nativa del sensore, cioè a 200 ISO, potresti darmi più informazioni in merito? L'85mm è una scelta stilistica consapevole, dato che non avevo a disposizione una grande distanza tra la modella e il fondale nero ho optato per una ridotta profondità di campo unita ad una elevata compressione dei piani che a me piace molto. Concordo con te che se non si ha a disposizione un bel po' di spazio, l'utilizzo di quella focale può risultare molto difficile, ma dato che comunque potevo inquadrare solo la parte superiore del corpo escludendo il volto mi è sembrata una cosa fattibilissima. Magari in un'altra situazione avrei preso in considerazione una focale più larga. Sotto il profilo estetico/artistico ti do ragione al 100%, lo scatto ha degli errori evidenti che infatti mi avevano portato ad escluderlo e quindi non l'avevo postato inizialmente. Interessante comunque la tua idea nel voler utilizzare un pannello di schiarita. Per come avevo immaginato lo scatto, secondo me, la luce doveva essere una sola, proprio per permettere alle ombre di cadere dolcemente verso il nero.

@Maxray e Marco: grazie per il passaggio e per i commenti positivi smile.gif
ges
Curad è un maestro in questo genere di foto, io non ho mai avuto la fortuna o l'occasione di farne, ma se mi capitasse cercherò di applicare questi suoi consigli.
Bugstomper
Sono d'accordo con te Ges, fa sempre piacere ricevere consigli da chi è più esperto di noi in un certo genere. Il mio approccio al nudo è partito con qualche model sharing, che ovviamente ti permette di portare a casa buoni scatti, ma è limitato dalla ridotta possibilità di interazione con la modella a causa dell'elevato numero di fotografi presenti. Questo per me è stato un po' il battesimo del fuoco, e mi fa molto piacere che un guru del genere si sia preoccupato di dedicarmi un po' di tempo nell'elargire consigli e critiche, la prossima volta cercherò di fare meglio wink.gif
Curad
QUOTE(ges @ Jul 1 2011, 10:50 PM) *
Curad è un maestro in questo genere di foto, (cut)



QUOTE(Bugstomper @ Jul 2 2011, 09:15 AM) *
.... mi fa molto piacere che un guru ....(ricut)


Ragazzi, non prendetemi per i fondelli rolleyes.gif , non sono né un maestro né un "guru" del nudo, mi piace fotografarlo ed ho passato tanto tempo nel cercare di migliorarmi, ma questo non fa certo di me un modello da seguire. Nella vita ci sono state due passioni che ho sempre amato, la fotografia e le donne, potevo non abbinarle? dry.gif

Bugstomper, non ricordo dove abbia appreso la notizia del discorso dei 160 iso della D700, come tante cose, apprendo ma non so da dove, magari le provo pure e se fungono le metto in pratica, comunque credo che la differenza tra 200 e 160, sia poco visibile, ma so che c'è. Poi per questo tipo di foto scatto sempre in nef non compresso a 14 bit, anche questo non so perché ma so che è meglio.
C.
Bugstomper
QUOTE(Curad @ Jul 2 2011, 05:15 PM) *
Ragazzi, non prendetemi per i fondelli rolleyes.gif , non sono né un maestro né un "guru" del nudo, mi piace fotografarlo ed ho passato tanto tempo nel cercare di migliorarmi, ma questo non fa certo di me un modello da seguire. Nella vita ci sono state due passioni che ho sempre amato, la fotografia e le donne, potevo non abbinarle? dry.gif

Bugstomper, non ricordo dove abbia appreso la notizia del discorso dei 160 iso della D700, come tante cose, apprendo ma non so da dove, magari le provo pure e se fungono le metto in pratica, comunque credo che la differenza tra 200 e 160, sia poco visibile, ma so che c'è. Poi per questo tipo di foto scatto sempre in nef non compresso a 14 bit, anche questo non so perché ma so che è meglio.
C.


L'avere più esperienza di me, e sapere come metterla in pratica, ai miei occhi ti qualifica automaticamente come un guru, fine discussione wink.gif

Scatto anche io sempre in nef non compresso, sin dal primo giorno in cui ho preso in mano una Nikon, solo che questa cosa dei 160 ISO la voglio proprio capire. In teoria, e ripeto in teoria, a 160 ISO dovrebbe verificarsi una leggerissima perdita dei dati provenienti dal sensore e quindi una conseguente riduzione della gamma dinamica. In pratica credo che la differenza sia impercettibile, se non in determinate condizioni di luce. Naturalmente aspetto smentite da parte dei più 'smanettoni' smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.