Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
talledo.diego
Salve a tutti!
Da molto manco per motivi di tempo. Nonostante questo ho continuato a fare i miei primi scatti e a brevissimo conto di pubblicare qualcosa su "Primi Passi".
Mi scuso innanzitutto se l'argomento è già trattato, ma ho provato a fare una ricerca e non ho trovato moltissimo.
La domanda è questa:
Tra poco viene l'ora delle ferie al mare. L'anno scorso ho fatto i miei primissimi scatti al mare e sono stati quasi tutti da cestinare. Per un semplice motivo: o veniva sovraesposto il cielo e il mare e scuro il terreno o viceversa. Inoltre se fotografo un soggetto di solito viene scuro e tutto l'ambiente giusto oppure giusto e tutto l'ambiente sovraesposto. Inoltre le ombre durissimi sono difficili da togliere se non mettendosi all'ombra di qualche cespuglio.

Quest'anno vorrei riprovarci, ma voglio prepararmi prima, quindi ecco il motivo di questo post: voglio chiedervi se la questione è di impostazioni errate, se manca attrezzatura (se si quale?) o cos'altro..

Attrezzatura: posseggo ad ora la D90 con 18-200 VR2 un 50 1.8 e un 90 2.8 macro sigma e treppiede.

Grazie

Diego!
edgecrusher
Se c'è il sole che picchia forte, prova così e poi dimmi se ti piace il risultato:
Macchina in M
Metti il tempo a 1/200
Apertura diaframma a f/11
Usa il flash in TTL (va bene il flash della D90)
Se vuoi compensa il flash a -0.3 o -0.7

Dovrebbe venire una roba tipo questa:
http://www.flickr.com/photos/giuggioli/5837043681/

Fai qualche scatto, controlla, poi gioca con in valori finchè non trovi il risultato che più ti aggrada... wink.gif
andreasoft
QUOTE(talledo.diego @ Jun 30 2011, 03:11 PM) *
Quest'anno vorrei riprovarci, ma voglio prepararmi prima, quindi ecco il motivo di questo post: voglio chiedervi se la questione è di impostazioni errate, se manca attrezzatura (se si quale?) o cos'altro..

Attrezzatura: posseggo ad ora la D90 con 18-200 VR2 un 50 1.8 e un 90 2.8 macro sigma e treppiede.


Ti manca un componente fondamentale, anzi due:

- 1: almeno 1 FLASH a slitta
- 2: un minimo di esperienza per utilizzarlo

Devi esporre per lo sfondo e schiarire il soggetto con il flash. Qualunque flash potente va bene, prendi un Nikon SB-700/800/900, secondo quanto vuoi spendere (il miglior rapporto qualità/prezzo è un SB800 usato).

Ciao
Andrea.

talledo.diego
QUOTE(edgecrusher @ Jun 30 2011, 03:18 PM) *
[..]

Dovrebbe venire una roba tipo questa:
http://www.flickr.com/photos/giuggioli/5837043681/

Fai qualche scatto, controlla, poi gioca con in valori finchè non trovi il risultato che più ti aggrada... wink.gif

Grazie per il suggerimento e complimenti per l'ottimo risultato!

QUOTE(andreasoft @ Jun 30 2011, 03:19 PM) *
Ti manca un componente fondamentale, anzi due:

- 1: almeno 1 FLASH a slitta
- 2: un minimo di esperienza per utilizzarlo

[...]

Diciamo che mi manca solo la seconda componente allora. Posseggo un SB-600 che ho preso perchè un mio amico non lo voleva più. Non sentendomi ancora bravo nel padroneggiarlo lo uso di rado, in genere a casa solo per fare delle prove ed acquisirne dimistichezza. Tu ti riferisci quindi alla modalità fill-in? Se ho capito bene quello che vuoi dirmi dovrei:
Non usare la misurazione matrix altrimenti lui media tutto come vuole. Usare la spot? Puntata su un punto dell'ambiente? E poi il flash a quel punto dovrei metterlo in manuale? (non credo il TTL funzioni vero?)

Spero di essere riuscito a farmi capire rolleyes.gif

Grazie ancora! grazie.gif
Diego
andreasoft
QUOTE(talledo.diego @ Jun 30 2011, 04:57 PM) *
Grazie per il suggerimento e complimenti per l'ottimo risultato!
Diciamo che mi manca solo la seconda componente allora. Posseggo un SB-600 che ho preso perchè un mio amico non lo voleva più. Non sentendomi ancora bravo nel padroneggiarlo lo uso di rado, in genere a casa solo per fare delle prove ed acquisirne dimistichezza. Tu ti riferisci quindi alla modalità fill-in? Se ho capito bene quello che vuoi dirmi dovrei:
Non usare la misurazione matrix altrimenti lui media tutto come vuole. Usare la spot? Puntata su un punto dell'ambiente? E poi il flash a quel punto dovrei metterlo in manuale? (non credo il TTL funzioni vero?)

Spero di essere riuscito a farmi capire rolleyes.gif

Grazie ancora! grazie.gif
Diego


Una possibile procedura:

- 1: imposta la fotocamera in manuale, esposimetro matrix o semispot
- 2: misura lo sfondo, tenendo conto del suo TONO e di come vuoi renderlo TU
- 3: accendi il flash in TTL-BL, impostalo a -1
- 4: metti a fuoco, componi e scatta.

Se è tutto corretto, dovrai per le successive foto ripetere solamente il passo 4) Questo è ovviamente un punto di partenza, parti e sperimenta da qui.

Ciao
Andrea.
decarolisalfredo
Io ci riesco a priorità dei diaframmi, matrix, TTL-BL e compensazione sul flash.

Quello che non farei mai è fotografare nelle ore centrali della giornata, non metterei mai il soggetto con il Sole in faccia e tratterei con cura la fotocamera non lasciandola a temperature alte e al ritorno dal mare una bella pulizia al corpo.
talledo.diego
@Andrea:
Grazie delle dritte partirò di certo a sperimentare da li!

@Alfredo
Grazie della precisazione e dei suggerimenti! Neanche io scatterei in ore centrali (errore che lo scorso anno avevo fatto completamente a digiuno di fotografia.. era la mia prima volta con una reflex). Ed eviterei cmq in ogni caso di tenerla in una tipica giornata di spiaggia perchè ho paura di calore e furto. cerotto.gif
Quindi la mia idea è uscire verso le ore serali (19 - 21) solo ed esclusivamente per tale scopo. L'anno scorso ero uscito un solo giorno per tale scopo però in un orario balordo (10 - 15).

Per ora grazie! Prima delle ferie farò cmq un giretto la mare vicino da me per provare a fare qualche esperimento. Appena riuscito posterò qualche risultato! grazie.gif


Diego
marce956
Le dritte giuste te le hanno date, ne aggiungo una ovvia: cerca di fotografare per quanto puoi all'alba o al tramonto, soprattutto in certi giorni la luce è una favola, ed il risultato è ... garantito dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.