QUOTE(ettore.griffoni @ Jul 1 2011, 03:55 PM)

Entra la stessa quantità di luce a parità di diaframma, quindi sono di uguale luminosità.
corretto....
ma la qualita' della luce non è uguale...
un obbiettivo in kit con diaframma a 5 lamelle , ha un foro di entrata con una forma decisamente piu irregolare e questo influira' sulla quantita' di luce che raggiunge i bordi (uguale e uniformo su un cerchio perfetto, meno uniforme su un foro pentagonale) e sullo sfocato, a dispetto per esempio di un bel vetro con diaframma a 9 lamelle simmetriche.
quindi riassumento:
A 60mm a f11 un 18-55 fara passare la stessa quantita' , non la stessa qualita',di un 28-70 settatto a 60mm sempre con f11, proprio in virtu del fatto che forma del foro entrata luce sara' piu regolare
chiaramente piu andiamo a chiudere il diaframma è maggiore sara l'irregolarita' del foro.
qui sotto un ingrandimento di un 28-70 tutto chiuso...
non ho la foto di un mio summilux o summicron Leica, per fare il confronto, ma le reperisco a casa e ve la posto giusto per far capire cosa intendo
Luca
Ingrandimento full detail : 500.2 KB