Di foto durante vacanze estive o gite scolastiche ne ho fatte, sempre e tante e solo su pellicola, con una Olympus azzurrina: non c'era altro. Ho anche degli ottimi ricordi di diapo, ricordi di una vacanza in Francia, e di foto in B/N che vorrei ripescare... saranno a prendere la polvere in soffitta.
In quelle occasioni, la fotografia è stata per me molto istintiva, del tipo: guardo, mi piace quel che vedo quindi scatto.
Di anni ne sono passati, ma della Fotografia non mi è rimasto molto. Fino allo scorso anno.
Giusto un anno fa sono incappato in una di quelle "Occasioni da Centro commerciale", una D3000 in kit 18-55 VR. WOW WOW WOW. Spinto all'acquisto da un amico, a suo volta spinto dalla compagna, faccio il grande passo.
L'inizio della fine: benedico e maledico il giorno che ho comprato la prima reflex digitale, è stato l'inizio di una escalation di spese, sempre giustificate - almeno da me - culminate in una fiammante D700: vuoi non premiare la promozione "Lampo di genio"!?!?
Concludo dicendo che la fotografia mi piace, indubbiamente! Anche se non è più istintiva come una volta.
Credo mi sia rimasto uno spesso strato di ruggine da grattar via, come se avessi perso quegli automatismi, che invece hanno guadagnato le fotocamere digitali.
Ricerco ossessivamente la perfezione, troppo teorica, nella preparazione della fotografia e mi ritrovo più o meno con gli stessi risultati.
Comunque vada: niente più scuse! Perché se la foto non viene come deve è solo colpa mia. O forse è meglio se compro l'1.4 al posto dell'1.8 che ho...
Grazie a tutti dell'ottimo forum.