QUOTE(portovenerecase @ Jul 4 2011, 10:02 AM)

... qualcuno potrebbe spiegarmi come diversamente avrei potuto esporre equamente un carugio completamente in ombra ed un scorcio illuminato...
Metodo fotografico lento:
- 1: misura la parte SIGNIFICATIVA più luminosa della scena
- 2: misura la parte SIGNIFICATIVA meno luminosa della scena
- 3: se lo scarto in diaframmi tra le due parti SUPERA la gamma dinamica del tuo sensore/pellicola, vai al punto 5) e 6), altrimenti al punto 4)
- 4: scatta con un'esposizione intermedia. Stop.
- 5: devi fare una scelta: o esponi per le alte luci ( = misuri le alte luci E COMPENSI adeguatamente) perdendo qualche dettaglio nelle ombre SIGNIFICATIVE, o esponi per le ombre ( = misuri le ombre E COMPENSI adeguatamente) perdendo qualche dettaglio nelle alte luci SIGNIFICATIVE
- 6: scatta in un altro momento della giornata.
Metodo fotografico veloce:
- 1: esponi, compensa, e scatta direttamente con il tuo metodo espositivo preferito, usando l'ESPERIENZA e la conoscenza del mezzo a tua disposizione, già sapendo cosa otterrai.
Ciao
Andrea