Buongiorno.
ho da poco acquistato una nikon F5 e uso principalmente ottiche fisse.
Vorrei acquistare un portafiltri cokin, apparentemente economico e qualitativo.
Alla luce delle informazioni riportate sul sito dovrei orientarmi verso la serie Z-PRO che abbraccia focali fino a 20mm con ottiche di diametro fino a 96.
Vi chiedo pareri, esperienze personali e eventuali negozi on line in italia dove reperire il portafiltri e gli adattatori (per ora) per cinquantino e nikkor 20mm.
Saluti
Enrico
MarcoSan
Jul 4 2011, 12:59 PM
Z-PRO, senza dubbio.
In Italia non si trova (o meglio, IO non ho trovato nulla), tant'è che il mio l'ho acquistato oltreoceano.
Si trova qualche cosa anche in UK.
Ci sono vari thread, sopratutto sull'acquisto di filtri ND/NDG, che contengono riferimenti utili a negozi che li trattano.
Ciao
Marco
fedebobo
Jul 4 2011, 01:40 PM
Il portafiltri serie P, usato su pellicola, vignettava sul 24-85mm alla focale minima, tanto che avevo dovuto segare via i due slot portafiltri più esterni. Ora mi pare producano un anello per ottiche wide che dovrebbe scongiurare il problema. Il P è adattabile ad ottiche massimo 77mm.
Se P o Z dipende quindi da che ottiche hai sia come diametro portafiltri, che come lunghezza focale.
Sinceramente, visto che i filtri Cokin non brillano per qualità ottica e fedeltà cromatica, cercherei di spendere il meno possibile, oppure andare direttamente su altre marche.
grazie dell'attenzione
allora, inizialmente per "meno spendere" mi ero quasi convinto a spendere di più , nel senso che avrei voluto acquistare direttamente il foundation kit di LEE FILETRS. Purtroppo non avendo (men che meno in questo momento) grandi risorse economiche a cui attingere ho pensato di optare per la soluzione meno onerosa.
Ho letto qualcosa sull' immenso divario qualitativo tra i filtri Cokin P ed i Lee. Questa cosa vale anche per i filtri Z-Pro ?
fedebobo
Jul 4 2011, 02:10 PM
Che io sappia, i filtri Cokin qualitativamente son tutti uguali, ovvero cambia solo la dimensione a seconda del portafiltri.
MarcoSan
Jul 4 2011, 02:55 PM
QUOTE(DDS @ Jul 4 2011, 03:01 PM)

grazie dell'attenzione
allora, inizialmente per "meno spendere" mi ero quasi convinto a spendere di più , nel senso che avrei voluto acquistare direttamente il foundation kit di LEE FILETRS. Purtroppo non avendo (men che meno in questo momento) grandi risorse economiche a cui attingere ho pensato di optare per la soluzione meno onerosa.
Ho letto qualcosa sull' immenso divario qualitativo tra i filtri Cokin P ed i Lee. Questa cosa vale anche per i filtri Z-Pro ?
Tra Z e P c'è solo una questione di formato, nella pratica il materiale utilizzato per realizzarli è lo stesso.
Concordo, sebbene non ne abbia avuto esperienza personale diretta, sulla differenza qualitativa tra Cokin e altri (LEE, ma anche Kood, non fosse altro per la differenza di costi ...), però continuo a sostenere la mia (personale) posizione : i Cokin ti consentono di sperimentare senza svenarti, sopratutto se non prevedi di farne un'uso intensivo (i ho il set NDG da circa 1 anno e li avrò utilizzati una decina di volte, forse anche meno).
In ogni caso il formato Z-PRO è compatibile con gli altri filtri in lastra da 100x100 o 100x150, potrai quindi un domani passare a prodotti più "blasonati" mantenendo il portafiltri.
Alla fine ti suggerisco di riflettere bene sulla tua previsione di utilizzo prima di scegliere, se poi la componente economica risulta essere di primaria importanza allora la scelta è già fatta....
Ah, ultima cosa : il formato Z-PRO l'ho testato su Sigma 10-20 e con 2 filtri montati usando le scanalature più interne NON vignetta.
Ciao
Marco
reverse
Jul 4 2011, 03:37 PM
Salve Enrico,
mi sto informando anche io in questo periodo sulle varie opzioni disponibili e la mia personale conclusione è quella di spendere meno per il portafiltri ma non lesinare sui filtri. da quanto ho letto pare che i filtri Cokin introducano una certa dominante magenta che sarebbe assente sui Lee. In particolare montando più filtri insieme la dominante diventerebbe troppo evidente. Per quanto riguarda il filter holder propenderei per il Cokin Z-pro che consete di montare filtri di grandi dimensioni e lunghezza (cosa particolarmente utile per i Gradual ND potendo allineare meglio la linea di discontinuità con l'orizzonte per esempio). Inoltre gli slot per i filtri sono smontabili a piacimento (anche quelli Lee), il che tornerebbe utile con ottiche grandangolari riducendo di molto il rischio di vignettatura meccanica. La Lee produce anche un holder per ottiche grandangolari...Insomma ci sono parecchie soluzioni in funzione delle proprie esigenze. Per risparmiare sui filtri si potrebbe ripiegare su quelli della HiTech, a detta di molti/tutti, sia su forum itaoliane che stranieri, inferiori ai Lee ma decisamnte migliori dei Cokin. Praticamente, stringendo, delle Cokin converrebbe comprare il filter holder, ma per i filtri sarebbe meglio rivolgersi a Lee, Sighray (mi pare), o per risparmiare gli HiTech, seguiti dai Kood. Rimarco il fatto che ciò che ho scritto è un riassunto di ciò che ho letto, non è frutto della mia esperienza, ma confrontando vari siti nel mondo ho constatato una pressoche totale convergenza di opinioni.
Ciao,
reverse
pes084k1
Jul 4 2011, 03:47 PM
QUOTE(fedebobo @ Jul 4 2011, 02:40 PM)

Il portafiltri serie P, usato su pellicola, vignettava sul 24-85mm alla focale minima, tanto che avevo dovuto segare via i due slot portafiltri più esterni. Ora mi pare producano un anello per ottiche wide che dovrebbe scongiurare il problema. Il P è adattabile ad ottiche massimo 77mm.
Se P o Z dipende quindi da che ottiche hai sia come diametro portafiltri, che come lunghezza focale.
Sinceramente, visto che i filtri Cokin non brillano per qualità ottica e fedeltà cromatica, cercherei di spendere il meno possibile, oppure andare direttamente su altre marche.
Quali filtri Cokin? Non crederai alle chiacchiere? Li ho da 20+ anni in formato A e P e vanno molto bene, meglio per esempio degli altri miei B+W Single Coated, schermano tutti gli UV per definizione (CR-39) e non modificano MTF e distorsione neppure sull'Heliar 15 mm. Molte volte i normali filtri fanno passare bellamente gli UV, con le note nebbie azzurrine da DSRL. La correzione cromatica dei correttori e skylight è precisa (il POL è in vetro), gli altri sono ovviamente colorati. Qualche problema, ma nella direzione giusta, si presenta con alcuni graduati (121-122). Essendo un-coated, attenzione al controluce e ai riflessi "da dietro". Si possono anche rigare facilmente.
Sull'Heliar I versione ho applicato con successo un disco di cartoncino Bristol 62 x 64 mm con un foro da 42 mm al centro sull'obiettivo.
Per il 20 AFD il portafiltri P senza paraluce non vignetta su FX neppure con 2 filtri. La Fowa sta cessando l'importazione, non so se per qualche motivo suo o per crisi del fabbricante.
A presto
Elio
holder Cokin Z-Pro e filtri di qualità
ottimo compromesso.
rimane solo un problema: reperire il portafiltri a buon prezzo dal momento che in italia sembrerebbe introvabile.
Qualche dritta?
Grazie a tutti e complimenti per velocità, preparazione e chiarezza invidiabili
fedebobo
Jul 4 2011, 07:34 PM
QUOTE(pes084k1 @ Jul 4 2011, 04:47 PM)

Quali filtri Cokin? Non crederai alle chiacchiere? Li ho da 20+ anni in formato A e P e vanno molto bene, meglio per esempio degli altri miei B+W Single Coated, schermano tutti gli UV per definizione (CR-39) e non modificano MTF e distorsione neppure sull'Heliar 15 mm. Molte volte i normali filtri fanno passare bellamente gli UV, con le note nebbie azzurrine da DSRL. La correzione cromatica dei correttori e skylight è precisa (il POL è in vetro), gli altri sono ovviamente colorati. Qualche problema, ma nella direzione giusta, si presenta con alcuni graduati (121-122). Essendo un-coated, attenzione al controluce e ai riflessi "da dietro". Si possono anche rigare facilmente.
Sull'Heliar I versione ho applicato con successo un disco di cartoncino Bristol 62 x 64 mm con un foro da 42 mm al centro sull'obiettivo.
Per il 20 AFD il portafiltri P senza paraluce non vignetta su FX neppure con 2 filtri. La Fowa sta cessando l'importazione, non so se per qualche motivo suo o per crisi del fabbricante.
A presto
Elio
Direi di no, che non credo alle sole chiacchiere. Se ho scritto che ho dovuto segare il portafiltri, sarà esperienza diretta, no?
Li ho pure io da molti anni, quelli graduati, ma in verità usati ora in digitale molto poco.
Ribadisco la dominante che introducono e pure una piccola perdita di nitidezza.
Concordo (e mi sono dimenticato di riportarlo) sulla delicatezza alle rigature.
Certo, a quei costi non mi pare ci sia nulla di meglio, o almeno non c'era quando io li ho acquistati, anni fa.
Saluti
Roberto
MarcoSan
Jul 4 2011, 08:49 PM
QUOTE(DDS @ Jul 4 2011, 07:35 PM)

holder Cokin Z-Pro e filtri di qualità
ottimo compromesso.
rimane solo un problema: reperire il portafiltri a buon prezzo dal momento che in italia sembrerebbe introvabile.
Qualche dritta?
Grazie a tutti e complimenti per velocità, preparazione e chiarezza invidiabili
Hai un PM
Ciao
Marco
pes084k1
Jul 6 2011, 01:46 PM
QUOTE(fedebobo @ Jul 4 2011, 08:34 PM)

Direi di no, che non credo alle sole chiacchiere. Se ho scritto che ho dovuto segare il portafiltri, sarà esperienza diretta, no?
Li ho pure io da molti anni, quelli graduati, ma in verità usati ora in digitale molto poco.
Ribadisco la dominante che introducono e pure una piccola perdita di nitidezza.
Concordo (e mi sono dimenticato di riportarlo) sulla delicatezza alle rigature.
Certo, a quei costi non mi pare ci sia nulla di meglio, o almeno non c'era quando io li ho acquistati, anni fa.
Saluti
Roberto
Guarda, che ci hanno fatto molti test sui Cokin. In particolare, un Planar 50 1.4 a f/4 non veniva assolutamente danneggiato, il che è tutto dire. E' chiaro che se stai vicini al soggetto i filtri ti spostano lievemente la MAF (mai provare a togliere e mettere un filtro senza rifocheggiare!). I portafiltri sono discreti, ma svolgono iol loro lavoro.
Quanto ai filtri graduati, non usarli proprio su digitale è un delitto. E' già che vedo tanti bianchi "digitali" bruciati (pretesi high key). Quanto alle dominanti, dipende dall'entità e del tipo. A volte possono essere vantaggiose. I graduati si usano sul film quasi sempre in pack con dei correttori per una serie di motivi, sul digitale si sposta il WB... ecco un altro falso problema.
A presto
Elio
Enrico_Luzi
Jul 6 2011, 04:15 PM
comunque in italia non si trova nulla.
poi si lamentano che la gente compra online e all'estero.
per il zpro e 2 filtri nd un negoziante mi ha detto che dovevo aspettare circa un mese senza garantire la consegna ed infatti non voleva neanche un'acconto.
un amico focus puller fortunatamente appagherà la mia sete di filtri con una scatola piena di lee professionali e quant altro. In base ai quali deciderò l'aquisto del portafiltri ( risparmiando sui 'vetri' potrò investire nel resto).
Per ora sono in arrivo due filtri a vite Hoya: nd8 e ndx400. e lo scatto remoto per lunghe esposizioni, temporizzatore ecc..
Grazie a tutti. Un saluto
Enrico
alex_renzy15
Oct 1 2011, 12:27 AM
QUOTE(reverse @ Jul 4 2011, 04:37 PM)

Salve Enrico,
mi sto informando anche io in questo periodo sulle varie opzioni disponibili e la mia personale conclusione è quella di spendere meno per il portafiltri ma non lesinare sui filtri. da quanto ho letto pare che i filtri Cokin introducano una certa dominante magenta che sarebbe assente sui Lee. In particolare montando più filtri insieme la dominante diventerebbe troppo evidente. Per quanto riguarda il filter holder propenderei per il Cokin Z-pro che consete di montare filtri di grandi dimensioni e lunghezza (cosa particolarmente utile per i Gradual ND potendo allineare meglio la linea di discontinuità con l'orizzonte per esempio). Inoltre gli slot per i filtri sono smontabili a piacimento (anche quelli Lee), il che tornerebbe utile con ottiche grandangolari riducendo di molto il rischio di vignettatura meccanica. La Lee produce anche un holder per ottiche grandangolari...Insomma ci sono parecchie soluzioni in funzione delle proprie esigenze. Per risparmiare sui filtri si potrebbe ripiegare su quelli della HiTech, a detta di molti/tutti, sia su forum itaoliane che stranieri, inferiori ai Lee ma decisamnte migliori dei Cokin. Praticamente, stringendo, delle Cokin converrebbe comprare il filter holder, ma per i filtri sarebbe meglio rivolgersi a Lee, Sighray (mi pare), o per risparmiare gli HiTech, seguiti dai Kood. Rimarco il fatto che ciò che ho scritto è un riassunto di ciò che ho letto, non è frutto della mia esperienza, ma confrontando vari siti nel mondo ho constatato una pressoche totale convergenza di opinioni.
Ciao,
reverse
confermo....anch'io facendo qualche giro x la rete ho tratto le stesse conclusioni e anch'io stavo pensando di prendere il portafiltri cokin z-pro e integrare(1 po alla volta) con filtri "lee" o qualitativamente simili
QUOTE(MarcoSan @ Jul 4 2011, 09:49 PM)

Hai un PM
Ciao
Marco
sarei interessato anch'io alla reperibilità!
rilancio la discussione con un nuovo quesito........
come la mettiamo con la luce laterale? esiste(mi riferisco alle misure z-pro) un paraluce????
e se si come vi trovate?
secondo me è un particolare fondamentale....inutile spendere centinaia di euro per lastre buone se poi si perde qualità x mancanza di un paraluce....SBAGLIO?????
klapa86
Oct 19 2011, 12:32 AM
Seguo interessato!!!
Anche io sto visualizzando un Set di Filtri ND - NDG, solo che non so proprio dove mettere le mani...
Ho pochi soldi e non sono un professionista, mi sono avvicinato alla fotografia da 1 mese!!!!
Grazie
dna88
Oct 19 2011, 10:22 PM
QUOTE(klapa86 @ Oct 19 2011, 01:32 AM)

Seguo interessato!!!
Anche io sto visualizzando un Set di Filtri ND - NDG, solo che non so proprio dove mettere le mani...o pochi soldi e non sono un professionista, mi sono avvicinato alla fotografia da 1 mese!!!!
Grazie
Anche io sarei curioso di capire prezzi e negozi per acquistare holder e filtri
agrestip
Dec 13 2011, 11:23 AM
QUOTE(MarcoSan @ Jul 4 2011, 08:49 PM)

Hai un PM
Ciao
Marco
salve,
potrei avere anch'io l'informazione in PM sulla reperibilità dell'holder cokin ??
grazie in anticipo !!
Paolo
Enrico_Luzi
Dec 13 2011, 12:31 PM
mi accodo alla richiesta
MarcoSan
Dec 13 2011, 05:14 PM
QUOTE(Horuseye @ Dec 13 2011, 12:31 PM)

mi accodo alla richiesta
@Horuseye e agrestip : avete PM
Attenzione che essendo un sito USA, sui prezzi indicati (oltre che la variabile cambio $/€ e le spese di spedizione) dovrete considerare IVA e dazio.
Ho sentito rumours che Cokin stia affrontando serie difficoltà economiche, tali da pregiudicare la disponibilità sul mercato dei loro prodotti. Ripeto, sono rumours, quindi non prendete la cosa per oro colato.....
Buona ricerca !
Marco
Enrico_Luzi
Dec 13 2011, 06:55 PM
ho letto prima l'mp.
lascia perdere la risposta richiesta in mp.
grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.