Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
stefanocucco
Ciao,
visti i prezzi di un AF-S 24mm Nikkor F/1,4 ero orientato verso questo 24mm Sigma F/1,8.
Lo utilizzerei quasi esclusivamente per le notturne. Fra non molto partirò per l'Islanda e non mi dispiacerebbe avere un fisso luminoso da usare per qualche notturna....sperando nel meteo clemente rolleyes.gif

Mi sembra che il rapporto qualità prezzo non sia affatto male.
C'è qualcuno di voi che lo ha provato?
grazie.gif grazie.gif
stefanocucco
ottimo, farà tesoro dei vostri tantissimi consigli giunti da ogni parte...
dry.gif

mi viene il dubbio che faccia molto schifo messicano.gif
gianz
Ciao Stefano.

L'ho provato, ma in variante Canon. Spesso in bassa luce non riesce ad agganciare il fuoco. A TA mi sembra parecchio morbido. Mah...
stefanocucco
mi sa che terrò stretti i 4-600 euro che chiedono più o meno per quest'ottica..
gianz
Credo sia una buona scelta.

Sempre rimanendo in casa Sigma ho visto giusto l'altro giorno un 30 1.4, a più o meno lo stesso valore. Non ti so dare giudizi in merito in quanto non son riuscito a provarlo.
enrico.cocco
QUOTE(gianz @ Jul 5 2011, 11:15 AM) *
Credo sia una buona scelta.

Sempre rimanendo in casa Sigma ho visto giusto l'altro giorno un 30 1.4, a più o meno lo stesso valore. Non ti so dare giudizi in merito in quanto non son riuscito a provarlo.


Parliamo di cose diverse.
Il 24 è fx, il 30 è dx.

Al di la dell'ottica in se, credo che se hai possibilità di provarlo è meglio.
Io a suo tempo ho provato il sigma 28 1.8, poi non l'ho preso perchè troppo caro, visto che fino a 2.8 era praticamente inutilizzabile (ai bordi).
Alla metà del costo ho trovato un 28 2.8 afd Nikkor, che pur non essendo recentissimo, fa il suo (sporco) lavoro.

Secondo me comunque i 400-600 euro non li spenderei, non per un sigma come quello se non posso provarlo.

Buone cose.

Enrico
stefanocucco
ho visto delle foto del Sigma a F/1,8, diaframma a cui lavorerei spesso (voglio fare notturni alla via lattea ecc) e ai bordi è qualcosa di allucinante...sembrano sfocati, acquerellati.. cerotto.gif
niente...vorrà dire che scatterò ad iso più alti e il Nikkor aspetterà ancora a lungo... rolleyes.gif
FZFZ
Ne ho usato una sola copia , quindi prendi le impressioni con il dubbio che magari era un esemplare fallato

Di fatto era INUTILIZZABILE fino ad f5.6 (!!!) , quindi assolutamente inutile tutto il progetto
Un f1.8 dev'essere utilizzabile da f1.8
Persino il centro del fotogramma ad f2,8 era piuttosto morbido
I bordi erano sul serio un acquerello , inguardabile , ingestibile

Federico
aproserpio
Anche io volevo comprarlo, ma alla fine ho optato per un Nikkor 24mm f2,0 AI pagato circa 250 euro.

Se non ti crea problemi la messa a fuoco manuale te lo consiglio (un po' soft a TA, ma utilizzabile chiudendolo di 1/2 stop)

Ciao.

Andrea
stefanocucco
Grazie ancora per i consigli!
Il nikkor 24 F/2 non lo conoscevo texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.