Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
robirons
Salve è da poco che bazzico il mondo reflex ho una d3100, prima avevo un bella bridge fujifilm s100fs che presto venderò, ad ogni modo volevo sapere se qualcuno avesse idea di come vada questo obiettivo di cui non ho mai sentito parlare (sono ignorante in materia lo so :( )

Nikon AI Elicar Automatic 135mm F2.8

lo prenderei ad un prezzo tutto sommato accettabile, credo, 40€ e lo vorrei usare questa estate quando andrò in montagna per delle astrofotografie (ne ho viste alcune fatte con il nikon 135mm veramente belle).

Grazie
Lutz!
QUOTE(robirons @ Jul 5 2011, 10:08 AM) *
Salve è da poco che bazzico il mondo reflex ho una d3100, prima avevo un bella bridge fujifilm s100fs che presto venderò, ad ogni modo volevo sapere se qualcuno avesse idea di come vada questo obiettivo di cui non ho mai sentito parlare (sono ignorante in materia lo so :( )

Nikon AI Elicar Automatic 135mm F2.8

lo prenderei ad un prezzo tutto sommato accettabile, credo, 40€ e lo vorrei usare questa estate quando andrò in montagna per delle astrofotografie (ne ho viste alcune fatte con il nikon 135mm veramente belle).

Grazie


Innanzi tutto non e' un obiettivo Nikon, e' un obiettivo Elicar. Molto datato, E' di tipo AI, non supportato dalla d3100, il che vuol dire che potresti usare la macchina solo in manuale, senza esposimetro!! senza messa a fuoco, il che, specie per un principiante, non e' certo cosa comoda.

Non ho mai visto una foto fatta da questa lente, visto che non ha fama, non credo sia un gran che, per cui, mi terrei i 40 euro nel porcellino in attesa di prendere un'altra focale. Valuta un 55-200 se vuoi un teleobiettivo sulla tua d3100. ANche su formato piu grande, sarebbe comunque una lente un po obsoleta, e comunque, su full frame, non avrebbe senso montare una lente del genere, avendo a disposizioni ottiche molto piu prestigiose Nikon o compatibili.


robirons
QUOTE(Lutz! @ Jul 5 2011, 10:21 AM) *
Innanzi tutto non e' un obiettivo Nikon, e' un obiettivo Elicar. Molto datato, E' di tipo AI, non supportato dalla d3100, il che vuol dire che potresti usare la macchina solo in manuale, senza esposimetro!! senza messa a fuoco, il che, specie per un principiante, non e' certo cosa comoda.

Non ho mai visto una foto fatta da questa lente, visto che non ha fama, non credo sia un gran che, per cui, mi terrei i 40 euro nel porcellino in attesa di prendere un'altra focale. Valuta un 55-200 se vuoi un teleobiettivo sulla tua d3100. ANche su formato piu grande, sarebbe comunque una lente un po obsoleta, e comunque, su full frame, non avrebbe senso montare una lente del genere, avendo a disposizioni ottiche molto piu prestigiose Nikon o compatibili.


Si sapevo che avrei perso tutti gli automatismi, il venditore mi aveva cmq avvisato, per quanto riguarda il 55-200 è gia in mio possesso, solo che cercavo un teleobbiettivo usato, fisso, molto luminoso e che non mi facesse svenare smile.gif
Grazie del consiglio, penso di accettarlo e mi risparmio i miei 40€ per un futuro 135mm.

Ciao
bergat@tiscali.it
Comunque a 10 € per giocarci, puo' anche andar bene
robirons
Queste sono le uniche foto che sono riuscito a trovare su internet (spero di non infrangere nessuna regola):


http://www.flickr.com/photos/31346469@N07/...92274/lightbox/


http://forum.mflenses.com/viewtopic.php?t=...4&view=next


Come le giudicate?


@bergat@tiscali.it : grazie del contributo ma non sono 10€ bensì 40€ lo so che non stiamo parlando di un cifrone ma cmq meglio non buttarle!

Grzie a tutti
aproserpio
Io possiedo l'obiettivo in questione, lo uso su D200 (in modalità S)e su D70 (in manuale).

Usarlo senza esposimetro non è impossibile, dipende dalle condizioni di luce, per esempio l'anno scorso l'ho portato al mare con la D70 e ho fatto foto di famiglia senza problemi.

La costruzione è ottima: è un pezzo di ferro e non plasticaccia come tanti altri obiettivi; la ghiera della MAF è fluida.

La nitidezza del mio esemplare è buona (soprattutto chiudendo 1/2 stop) la resa non è male per quello che costa (anche io l'ho pagato + o - quella cifra).

E' un po' contrastato, tende a "chiudere" le ombre e a saturare un po' i colori; soffre in controluce ma non mi sento di sconsigliartelo anzi, per quella cifra te lo consiglio, ti divertirai. Se invece puoi spendere il doppio/triplo troverai dei Nikkor 135mm f2.8 AI (che però non ho mai provato anche se mi piacerebbe paragonarli al mio Elicar)

Io abito in provincia di Milano, se sei delle parti posso fartelo provare oppure, se mi dici che test fare, ti invio le foto (adesso non ne ho a portata di mano).

Andrea
robirons
Grazie Andrea per il tuo intervento, sai mi hai convinto a prenderlo e grazie per l'invito che avrei sicuramente accettato peccato sia di Roma.
Ciao e grazie mille per il tuo intervento
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.