QUOTE(nickname_74 @ Jul 6 2011, 05:31 PM)

...
grazie Riccardo per le tue risposte sempre precise ed esaurienti.
...
e soprattutto coincise (mi riferisco alla mia prima risposta qui)!
Cmq se vai nel club ufficiale dei 300 f/4 (da me fondato) in fondo trovi delle foto che ho fatto l'altro ieri col 300 f/4 af e raddoppiatore kenko (DGX PRO300 2X), non sono male nonostante abbia usato un 2x, perde un po' di qualità nei riflessi sfocati, dentro i pallini che di solito sono bianchi usando la lente liscia, ci sono degli artefatti, dei colori un po' bislacchi, per il resto il 2x fa il suo porchissimo lavoro, in condizioni facili dove i soggetti sono grandi e statici si focheggia senza problemi in auto, quindi con l'1.4 non può che andare meglio, chiaro che l'af-s è un'altra cosa e che i raddoppiatori nikon sono migliori, però alla fine sti kenko pro300 (gli altri kenko lasciali stare sono fondi di bottiglia) hanno parecchie lenti e quindi sono di qualità, certo che su FX la vignettatura è evidente, in dx invece non ci sono grossi problemi, ma noti di più la perdita di risolvenza della lente perchè vai a "zoommare" una zona di "vetro" più piccola!
Col 2x la qualità a f/8 è buona, a f/11 è più che buona (infatti è a f/5.6 che questa lente da il suo meglio e anche raddoppiato è quello il diaframma più nitido) a 16 inizia già a perdere qualità. Insomma col 2x si può usare tra f/8 e f/13 chiudere ancora il diaframma non è consigliato.