Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DighiPhoto
Cosa ne pensate di questa?

http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=XP20

Lo trovo un oggetto molto simpatico...! Perchè costa 119,00€...!!!!
Qualcuno la possiede?

Esiste anche la versione col GPS integrato a 50€ in più...(XP30)
Come caratteristiche tecniche però la XP20 e la XP30 sono identiche...

Di che colore vi piace?
89stefano89
la avevo vista in mano ad una mia parente, ricordo facesse foto davvero tristi.
pero´ possiedo anche io una fuji ed effettivamente usata in "auto" fa foto che vien da piangere...
DighiPhoto
QUOTE(89stefano89 @ Jul 7 2011, 12:32 PM) *
la avevo vista in mano ad una mia parente, ricordo facesse foto davvero tristi.
pero´ possiedo anche io una fuji ed effettivamente usata in "auto" fa foto che vien da piangere...


Fammi capire, "da piangere" vuol dire bene o male...?????? Con l' "effettivamente" davanti mi verrebbe da dire bene ma...
La tua macchina ha lo stesso sensore? Come le giudichi le foto?

Chiaro che ci si deve saper accontentare...E' una macchina che deve "dare" per quanto la paghi...
Balilello
ma queste uscivano dal fustone del Dash? messicano.gif
89stefano89
QUOTE(ghisale @ Jul 7 2011, 12:38 PM) *
Fammi capire, "da piangere" vuol dire bene o male...?????? Con l' "effettivamente" davanti mi verrebbe da dire bene ma...
La tua macchina ha lo stesso sensore? Come le giudichi le foto?

Chiaro che ci si deve saper accontentare...E' una macchina che deve "dare" per quanto la paghi...


no, "da piangere" intendo che fanno proprio schifo!!!
io ho una f70exr e f80exr, entrambe se impostate in automatico hanno il simpatico vizio di aumentare gli iso ad un livello stratosferico, roba che nemmeno con la d90, con ovvi risultati, inoltre l´esposizione é a dir poco pessima, é preferibile esporre in spot e successivamente compensare!
DighiPhoto
QUOTE(89stefano89 @ Jul 7 2011, 02:27 PM) *
no, "da piangere" intendo che fanno proprio schifo!!!
io ho una f70exr e f80exr, entrambe se impostate in automatico hanno il simpatico vizio di aumentare gli iso ad un livello stratosferico, roba che nemmeno con la d90, con ovvi risultati, inoltre l´esposizione é a dir poco pessima, é preferibile esporre in spot e successivamente compensare!


Okay, allora se fa "piangere" così tanto...lascio perdere!
Grazie!

Altri?
buma
QUOTE(ghisale @ Jul 7 2011, 02:09 PM) *
Ciao a tutti,
ho già inserito una discussione simile (identica!!!) nel BAR ma forse inserendola qui posso ottenere info più precise essendo una sezione dedicata...
Mi piaceva una compattina da spender poco da poter mettere in tasca senza tante preoccupazioni.
Mi sono accorto che ho già perso alcuni scatti non avendo dietro la reflex...Ho cercato di rimediare con l'iPhone 3GS ma...Che disastro! Era meglio perdere lo scatto del tutto!!!

Subito ho guardato la S5100 ma per caso ho notato anche questa:

http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=XP20

Lo trovo un oggetto molto simpatico...! Perchè costa 119,00 euro...!!!!
Qualcuno la possiede?

Esiste anche la versione col GPS integrato a circa 50 euro in più...(modello XP30)
Come caratteristiche tecniche però la XP20 e la XP30 sono identiche...In aggiunta c'è appunto solo il GPS...

Di che colore vi piace? Cosa ne pensate?



non sembra davvero niente male....forse il design è di quelli che o piace o lo odi...ma dalle caratteristiche non mi dispiace....mi piacerebbe però sapere anche la velocità di messa a fuoco...e quella di scatto....
89stefano89
sto parlando di utilizzarla in auto, con la mia f70exr se usata con un po´ di testa tiri fuori foto belline!
salvatoree
Sembra migliore delle precedenti versioni XP in quanto a qualità dell'immagine.
E' una fotocamere resistente all'acqua fino a 5 m, agli urti e alla polvere...mica poco. Se la tua esigenza è quella di fare foto subacquee o di "maltrattarla", è l'ideale per stare tranquilli.
Penso che tuttavia la qualità delle immagini sia inferiore a quella delle altre compatte per via della lente minuscola, ma per il prezzo che costa e la sua robustezza la reputo un buon prodotto.
Se non hai invece le esigenze particolari di cui sopra prendi la S5100, ha una lente di qualità migliore e anche più luminosa. Se vuoi spendere sui 100€ ci sono le S2500 e S3000.
Facendo un piccolo sacrificio potresti valutare di prendere una P300 a buon prezzo nel mercatino di questo sito, ce ne sono diverse in vendita nuove provenienti dalla promozione D7000...anche se tutt'altra spesa te l'ho detto..non si sa mai.
Ciao!
salvatoree
QUOTE(89stefano89 @ Jul 7 2011, 02:59 PM) *
sto parlando di utilizzarla in auto, con la mia f70exr se usata con un po´ di testa tiri fuori foto belline!

La F70 in relazione al prezzo è un' ottima compatta direi, usata in auto in interni spara sempre a iso 800 per cogliere quanta più luce ambiente possibile, sono scelte del produttore.
Settando gli iso manualmente o limitandoli il problema si risolve.
Come trovi la F80 rispetto alla F70?
FZFZ
Sposto al bar
La sezione è dedicata alla compatte Nikon o, al limite , a dei confronti (che comprendano sempre compatte Nikon...)

Ricordo, inoltre , che il cross posting è vietato
Chiudo, quindi l'altra discussione quella al bar (dove sta per finire questa)

Federico
89stefano89
QUOTE(salvatoree @ Jul 7 2011, 03:36 PM) *
La F70 in relazione al prezzo è un' ottima compatta direi, usata in auto in interni spara sempre a iso 800 per cogliere quanta più luce ambiente possibile, sono scelte del produttore.
Settando gli iso manualmente o limitandoli il problema si risolve.
Come trovi la F80 rispetto alla F70?


la 80 la presi assieme alla 70, e la ho regalata alla mia morosa, hanno resa praticamente identica, ha qualche chicca in piu´ a livello dim impostazioni ad esempio il traking del soggetto. filmati molto belli. i px in piu´ non servono quasi a nulla.
purtroppo mi son pentito di non aver preso la 200 exr.
le modalitá exr sono pressocche inutili.
ah un appunto sulla qualitá costruttiva, io la porto in bici, e non ci vado con i guanti, la macchina ha retto a urti dove ho pensato "non mi fermo nemmeno a raccoglerla" pero´ la lunga estensione dello zoom fa si che tiri dentro tantissima polvere, difatti l´obiettivo pensavo di farlo pulire in qualche modo, anzi se qualcuno sa come fare o da chi falro fare...
salvatoree
QUOTE(89stefano89 @ Jul 7 2011, 04:44 PM) *
la 80 la presi assieme alla 70, e la ho regalata alla mia morosa, hanno resa praticamente identica, ha qualche chicca in piu´ a livello dim impostazioni ad esempio il traking del soggetto. filmati molto belli. i px in piu´ non servono quasi a nulla.
purtroppo mi son pentito di non aver preso la 200 exr.
le modalitá exr sono pressocche inutili.
ah un appunto sulla qualitá costruttiva, io la porto in bici, e non ci vado con i guanti, la macchina ha retto a urti dove ho pensato "non mi fermo nemmeno a raccoglerla" pero´ la lunga estensione dello zoom fa si che tiri dentro tantissima polvere, difatti l´obiettivo pensavo di farlo pulire in qualche modo, anzi se qualcuno sa come fare o da chi falro fare...

Io ho regalato la F70 a mio cognato, preferendola alla F200, è vero che la F200 ha il sensore un poco più grosso, ma il vantaggio dello zoom più esteso della F70, che tra l'altro è di buona qualità, secondo me supera il piccolo vantaggio della migliore resa ad alti iso della F200.
Io avevo avuto la sensazione che la F80 fosse un poco peggiore in quanto a qualità dell'immagine per via del sensore più affollato.
Le nuove fuji della serie F F300, F500, F550 hanno sensori Cmos retroilluminati...farebbero meglio se non fosse che le le nuve tecnologie sono state usate per portare il numero di Mp a 16 piuttosto che per migliorare la qualità della resa. mad.gif
Le diverse modalità EXR in effetti restituiscono scatti praticamente indistinguibili...qualcuno si decidesse a fare una fotocamera senza inutili fronzoli dal costo contenuto!
Lla Fuji F30 della mia ragazza ha 5 anni e restituisce foto migliori di qualsiasi compatta odierna di fascia medio-alta. Se usassero la tecnologia dei nuovi sensori per realizzare un sensore da 6 Mp da 1/1,7" saremmo a mio parere alla qualità di una reflex.
89stefano89
la 200exr ha il vantaggio di restituire file di formato raw, all´epoca era la miglior ocmpatta in circolazione.
io son rimasto deluso dall f80exr quando tra le opzioni ho visto RITRATTO CANE E RITRATTO GATTO, mi son reso conto che per conquistare il pubblico bastano tanti pxl e pseudofunzioni....
salvatoree
QUOTE(89stefano89 @ Jul 8 2011, 10:45 AM) *
la 200exr ha il vantaggio di restituire file di formato raw, all´epoca era la miglior ocmpatta in circolazione.
io son rimasto deluso dall f80exr quando tra le opzioni ho visto RITRATTO CANE E RITRATTO GATTO, mi son reso conto che per conquistare il pubblico bastano tanti pxl e pseudofunzioni....

Non mi sembra che la F200 exr abbia la possibilità di salvare in RAW:
http://www.fujifilm.com/support/digital_ca...inepix_f200exr/
DighiPhoto
Scusate, ma qui stiamo parlando di un'altra macchina...Grazie!
salvatoree
QUOTE(ghisale @ Jul 8 2011, 12:51 PM) *
Scusate, ma qui stiamo parlando di un'altra macchina...Grazie!


Hai ricevuto risposta ad ogni domanda che hai posto, da ieri non posti più.
In mancanza di altre TUE risposte ho scambiato due parole con stefano, non ci vedo nulla di male, specialmente perchè il tuo interesse sembra esaurito, non abbiamo mica trascurato di risponderti...sei tu che piuttosto hai ignorato la mia risposta senza nemmeno dare una conferma di lettura.
Hai aperto due discussioni simili (cross posting), di cui una nella sezione coolpix per parlare di una fotocamera Fuji, infrangendo due volte le regole del Forum e creando un "disordine" penso maggiore di quello creato dalle nostre due parole...ma nessuno ti ha rimproverato.

Ora sei intervenuto solo per rimproverare, in una discussione che probabilmente hai abbandonato...definirei il tuo comportamento come minimo scortese.
DighiPhoto
QUOTE(salvatoree @ Jul 8 2011, 02:27 PM) *
Hai aperto due discussioni simili (cross posting), di cui una nella sezione coolpix per parlare di una fotocamera Fuji, infrangendo due volte le regole del Forum e creando un "disordine" penso maggiore di quello creato dalle nostre due parole...


E infatti ho chiesto a FZFZ via MP se gentilmente poteva unire le due discussioni...Ha prontamente messo tutto a posto...
Comunque se proprio vogliamo essere precisi e cercare il pelo nell'uovo, nella discussione che ho postato nella sezione coolpix (leggermente modificata rispetto a quella postata qui nel bar), ho citato la S5100 quindi sono rimasto, anche se lontanamente, lo ammetto, in tema Nikon...

Se per questo "disordine" devo essere messo in croce, fate pure...
Tengo però a precisare che se le discussioni hanno un titolo ed un facoltativo sottotitolo, un motivo ci sarà...E che esistono anche i MP!
Se il titolo della discussione incuriosice un lettore e poi nella discussione si va a parlare di altro, il lettore cosa fa? Chiude la discussione e smette di leggerla!

Per me la questione si può chiudere.

Se qualcuno ha qualcosa da dire sulla XP20, bene, altrimenti si può chiudere direttamente la discussione.

Grazie
salvatoree
QUOTE(ghisale @ Jul 8 2011, 04:43 PM) *
Se per questo "disordine" devo essere messo in croce, fate pure...

Nessuno ha il piacere di puntare il dito contro l'altro qui..lo spirito del forum è la condivisione. In molte le discussoni si aprono degli OT, qualche domanda extra che si esaurisce brevemente, non c'è da infastidirsi per così poco...se poi siamo al bar in una discussione che si capisce non essere più di interesse o esaurita, qualche post che parli d'altro è irrilevante.
Diverso sarebbe stato inserirsi in una discussione sulla XP20 molto partecipata per parlare d'altro, ma non siamo in questo caso.
Ecco perchè sembrandomi di non aver disturbato nessuno, specialmente te che non hai più intrattenuto alcuna discussione, il tuo richiamo mi è sembrato senza motivo e ho voluto farti notare che i tuoi errori, seppur non hanno infastidito nessuno, hanno creato maggiore "disordine" (l'ho messo tra virgolette per sottolineare il poco peso che ho dato al termine).
Spero avere chiarito rolleyes.gif

Ma alla fine hai deciso cosa comprerai?
DighiPhoto
QUOTE(salvatoree @ Jul 8 2011, 05:23 PM) *
Nessuno ha il piacere di puntare il dito contro l'altro qui..lo spirito del forum è la condivisione. In molte le discussoni si aprono degli OT, qualche domanda extra che si esaurisce brevemente, non c'è da infastidirsi per così poco...se poi siamo al bar in una discussione che si capisce non essere più di interesse o esaurita, qualche post che parli d'altro è irrilevante.
Diverso sarebbe stato inserirsi in una discussione sulla XP20 molto partecipata per parlare d'altro, ma non siamo in questo caso.
Ecco perchè sembrandomi di non aver disturbato nessuno, specialmente te che non hai più intrattenuto alcuna discussione, il tuo richiamo mi è sembrato senza motivo e ho voluto farti notare che i tuoi errori, seppur non hanno infastidito nessuno, hanno creato maggiore "disordine" (l'ho messo tra virgolette per sottolineare il poco peso che ho dato al termine).
Spero avere chiarito rolleyes.gif

Ma alla fine hai deciso cosa comprerai?


Tutto a posto,fine...

Cosa comprerò? Bella domanda! A questo punto sicuramente alla fine della prossima settimana questa XP20 la andrò a vedere, anche solo per curiosità e poi deciderò...Se sarà un colpo di fulmine la comprerò subito e bon!
Ne volevo una nuova per le ferie al mare, magari da portare anche in spiaggia senza tante preoccupazioni, ma dato che in ferie probabilmente non avrrò il tempo per andarci, posso prendermi anche più tempo.
Cercherò qualche commento sulla macchina su qualche altro forum, pare che qui nessuno la possegga (il che non è buon segno...!)

L'ideale era trovarne una che avesse almeno la priorità di diaframma (che sulla reflex non uso mai ma su una compatta mi farebbe comodo), iso manuali e punto di messa a fuoco manuale...
Avevo già visto la Canon SX10IS ma a dire il vero non mi sono mai informato in modo specifico su questo prodotto...

Vedrò, fretta non ne ho...In più proprio ieri è uscita un'offerta di 500€ sulla moto che desidererei acquistare e quindi ho anche un altro capitolo aperto!

salvatoree
A giudiare dalla immagini postate qui nn sembra male considerati i vantaggi del corpo robusto:
http://www.photographyblog.com/reviews/fuj.../sample_images/
comunque se puoi fare a meno della robustezza punta su una S5100 che fa meglio.
Su questa fascia di prezzo con la priorità di diaframi potresti prendere una "datata" Fujifilm F60, ma secondo me l'uso della priorità di diaframmi su una compatta serve a poco, non otterresti comunque controllo sulla profondità di campo.
Poi solitamente le compatte più economiche variano il diaframma andando dalla minima alla massima apertura in 2-3 step, ad esepio consentono soo i diaframmi 3,3-5,6-8 e la regolazione dei diaframmi richede di accedere ai menù e diventa molto macchinosa.
Se vuoli qualcosa di utilizabile in priorità di diaframmi devi senz'altro spendere di più: P300, S95, Lx5, XZ1.
Personalmente avendo una reflex per ora ho risparmiato sulla compatta prendendo una S3000 che ha il grande vantaggio di ingombrare come un cellulare e la porto sempre con me..una compatta più grande rimarrebbe spesso a casa.
Buoni acquisti allora!
DighiPhoto
QUOTE(salvatoree @ Jul 8 2011, 06:45 PM) *
A giudiare dalla immagini postate qui nn sembra male considerati i vantaggi del corpo robusto:
http://www.photographyblog.com/reviews/fuj.../sample_images/
comunque se puoi fare a meno della robustezza punta su una S5100 che fa meglio.
Su questa fascia di prezzo con la priorità di diaframi potresti prendere una "datata" Fujifilm F60, ma secondo me l'uso della priorità di diaframmi su una compatta serve a poco, non otterresti comunque controllo sulla profondità di campo.
Poi solitamente le compatte più economiche variano il diaframma andando dalla minima alla massima apertura in 2-3 step, ad esepio consentono soo i diaframmi 3,3-5,6-8 e la regolazione dei diaframmi richede di accedere ai menù e diventa molto macchinosa.
Se vuoli qualcosa di utilizabile in priorità di diaframmi devi senz'altro spendere di più: P300, S95, Lx5, XZ1.
Personalmente avendo una reflex per ora ho risparmiato sulla compatta prendendo una S3000 che ha il grande vantaggio di ingombrare come un cellulare e la porto sempre con me..una compatta più grande rimarrebbe spesso a casa.
Buoni acquisti allora!


Grazie per il link, foto veramente paurose!
Per così mi tengo la compatta che ho, è anche meglio!! E ce ne vuole!
Grazie ancora!

A presto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.