Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
CVCPhoto
Navigando un po' nel sito, mi sono imbattuto in questo Experience: http://www.nital.it/experience/nikkor24-85mm.php dove viene provato e testato il Nikkor AF-S 24-85mm f/3.5-4.5G IF-ED che alla fine esce a testa alta.

Nell'experience viene addirittura confrontato con successo con il 24 AFD.

E' ancora in produzione, qualcuno lo ha mai usato o lo sta usando? Non ho trovato nemmeno il suo Club. Perché non se ne parla mai?

Carlo
fedebobo
Perché, pur essendo più giovane dell'omologo AF-D 24-85 f2,8-4, non gli è sopravvissuto in quanto più scarsino.
Tra parentesi, fu il primo obiettivo tipo G di Nikon.

Saluti
Roberto
CVCPhoto
QUOTE(fedebobo @ Jul 8 2011, 12:43 AM) *
Perché, pur essendo più giovane dell'omologo AF-D 24-85 f2,8-4, non gli è sopravvissuto in quanto più scarsino.
Tra parentesi, fu il primo obiettivo tipo G di Nikon.

Saluti
Roberto


Leggendo l'Experience aveva destato la mia attenzione. Ma si sa, nell'Experience anche il 24-120 è un'ottimo obiettivo.

Carlo
gigi 72
ciao carlo io ho avuto modo di provarlo e testarlo un po ,
l'ho trovato molto simile al fratellone maggiore, con meno luminosita' ma piu veloce nella messa a fuoco lo pagai 180 euro usato in ottime condizioni e per quella cifra e' ottimo,
Marco (Kintaro70)
Unico neo soffre di CA in maniera più apprezzabile e non è macro 1:2, per il resto da quello che ho visto sono sostanzialmente equivalenti.
CVCPhoto
Grazie per le info... un po' di cultura retroattiva non fa mai male. wink.gif

Significa quindi che, trovando ad un prezzo conveniente in ottimo stato sarebbe un acquisto tutto sommato buono?

A quanto sembra pare essere migliore del 24-120 VR f/3,5-5,6 e se mi dite che se la batterebbe in termini di resa con l'AF-D non capisco come mai abbiano smesso di produrlo? Ha dimensioni e pesi che si avvicinano al cinquantone e potrebbe essere quindi un'ottica di battaglia per uscite leggerissime, magari accompagnato col 18-35.

Carlo
Marco (Kintaro70)
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 8 2011, 09:40 AM) *
...
non capisco come mai abbiano smesso di produrlo? ...

Carlo



Semplicemente perchè rispetto all'AFD aveva pecche ottiche superiori, vedi CA e mancanza di macro oltre a diaframmi più buii, mancanza di ghiera diaframmi (e visto che la FM3a era ancora sul mercato), questo ne ha decretato la morte prematura.
L'unico vantaggio era il motore ultrasonico, e siccome i prezzi se ben ricordo erano equivalenti, il mercato ha premito il vecchietto e Nikon si è adeguata.
CVCPhoto
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jul 8 2011, 09:55 AM) *
Semplicemente perchè rispetto all'AFD aveva pecche ottiche superiori, vedi CA e mancanza di macro oltre a diaframmi più buii, mancanza di ghiera diaframmi (e visto che la FM3a era ancora sul mercato), questo ne ha decretato la morte prematura.
L'unico vantaggio era il motore ultrasonico, e siccome i prezzi se ben ricordo erano equivalenti, il mercato ha premito il vecchietto e Nikon si è adeguata.


Thanks for the explanation! wink.gif

Carlo
fedebobo
In realtà, se non vado errato, l'AF-D costava un bel po' di più.
Ricordo che l'uscita dell'AF-S non fu molto apprezzata nel forum di allora. A parte l'eliminazione della ghiera diaframmi, che era considerata un vero tradimento da parte di Nikon, non si capiva bene che senso aveva tale lente vista la presenza a catalogo dell'altra. In pratica infatti, l'unica miglioria era la presenza del motore interno, ma non ho mai sentito lamentarsi nessuno della velocità autofocus dell'AF-D.
Poi, quando dai confronti si capì che andava pure otticamente un po' peggio....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.