QUOTE(motostore @ Jul 9 2011, 12:57 AM)

in poche parole mi piace anche il 18-55 perche per le mie capacita forse basta e avanza ma il fatto che non è stabilizzato, e quando verrei spingere un pochino di piu non posso farlo perche si ferma a 55mm e allora mi hanno consigliato il 105 facendomi credere anche che le foto cambiavano tantissimo di qualita perche è un ottimo obiettivo. però sentendo in giro mi spiegavano che un obiettivo che copre cosi tanto è un po scarso di qualita.
sono tutte baggianate?
come ti ho già detto prima, a livello qualitativo non noteresti differenze.
se sei disposto a spendere una bella cifretta solo per avere 50mm in più sul lato teleobiettivo, il mio consiglio è di non farlo ma di spendere la stessa cifra per il 55-200, che in parole povere "parte" dove finisce il 18-55 e arriva molto più lontano.
ovviamente dovrai sopportare la scomodità di portarti dietro due obiettivi.
se invece non vuoi rinunciare alla portabilità dell'obiettivo unico, ti consiglio di prendere un 18-200.
o di prendere una bridge.
a te la scelta, spero di esserti stato d'aiuto