Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
motostore
ciao ragazzi ho appena iniziato a scattare qualche foto con una d3100. a dire la verita è gia 2 mesi.
il mio problema è che ho un obiettivo 18-55 non stabilizzato e vorrei prendere un 18-105 stabilizzato.
il fatto è che molti mi dicono che è un bellissimo obiettivo e altri mi dicono che l'unica differenza dal 18-55 è che o un po di zoom e basta e che la qualita è la stessa.
mi date un consiglio. grazie
tribulation
a livello qualitativo i due zoom si equivalgono, il 105 in più ha 50mm che a volte fanno comodo e, nel tuo caso, lo stabilizzatore.
fossi in te il cambio non lo farei, ma prenderei direttamente un 55-200 a completamento del corredo.
E saresti a posto per il 90% delle foto che farai.

my two cents
CVCPhoto
QUOTE(tribulation @ Jul 9 2011, 12:43 AM) *
a livello qualitativo i due zoom si equivalgono, il 105 in più ha 50mm che a volte fanno comodo e, nel tuo caso, lo stabilizzatore.
fossi in te il cambio non lo farei, ma prenderei direttamente un 55-200 a completamento del corredo.
E saresti a posto per il 90% delle foto che farai.

my two cents


Come non quotarti al 100%

Carlo
motostore
ma il 55-200 a qualita delle immagini è meglio anche?
tribulation
QUOTE(motostore @ Jul 9 2011, 12:47 AM) *
ma il 55-200 a qualita delle immagini è meglio anche?


è in linea con gli altri due...

ricominciamo?
dicci perchè vuoi cambiare il tuo 18-55, cosa non ti soddisfa?
motostore
è possibile che lo abbia trovato l'altro giorno a 299 euro?
nuovo.
motostore
in poche parole mi piace anche il 18-55 perche per le mie capacita forse basta e avanza ma il fatto che non è stabilizzato, e quando verrei spingere un pochino di piu non posso farlo perche si ferma a 55mm e allora mi hanno consigliato il 105 facendomi credere anche che le foto cambiavano tantissimo di qualita perche è un ottimo obiettivo. però sentendo in giro mi spiegavano che un obiettivo che copre cosi tanto è un po scarso di qualita.
sono tutte baggianate?
tribulation
QUOTE(motostore @ Jul 9 2011, 12:57 AM) *
in poche parole mi piace anche il 18-55 perche per le mie capacita forse basta e avanza ma il fatto che non è stabilizzato, e quando verrei spingere un pochino di piu non posso farlo perche si ferma a 55mm e allora mi hanno consigliato il 105 facendomi credere anche che le foto cambiavano tantissimo di qualita perche è un ottimo obiettivo. però sentendo in giro mi spiegavano che un obiettivo che copre cosi tanto è un po scarso di qualita.
sono tutte baggianate?


come ti ho già detto prima, a livello qualitativo non noteresti differenze.
se sei disposto a spendere una bella cifretta solo per avere 50mm in più sul lato teleobiettivo, il mio consiglio è di non farlo ma di spendere la stessa cifra per il 55-200, che in parole povere "parte" dove finisce il 18-55 e arriva molto più lontano.
ovviamente dovrai sopportare la scomodità di portarti dietro due obiettivi.
se invece non vuoi rinunciare alla portabilità dell'obiettivo unico, ti consiglio di prendere un 18-200.
o di prendere una bridge.
a te la scelta, spero di esserti stato d'aiuto
laplace82
QUOTE(motostore @ Jul 9 2011, 12:57 AM) *
in poche parole mi piace anche il 18-55 perche per le mie capacita forse basta e avanza ma il fatto che non è stabilizzato, e quando verrei spingere un pochino di piu non posso farlo perche si ferma a 55mm e allora mi hanno consigliato il 105 facendomi credere anche che le foto cambiavano tantissimo di qualita perche è un ottimo obiettivo. però sentendo in giro mi spiegavano che un obiettivo che copre cosi tanto è un po scarso di qualita.
sono tutte baggianate?

Se vuoi Qualità le cifre da spendere sono ben ben altre.
Prendi il 55-200 che completa il 18-55 che già hai e col tempo capirai se la tua passione si ferma lì o se sarai "costretto" a fare altre spese.
Col 18-105 a qualità non ti discosti quindi secondo me non ne vale la pena fare il cambio.
motostore
allora se mi consigliate il 55-200 domani lo compero subito.
tribulation
QUOTE(motostore @ Jul 9 2011, 01:10 AM) *
allora se mi consigliate il 55-200 domani lo compero subito.


valuta sempre bene e con calma ogni cosa, non solo l'acquisto di un obiettivo!
domani sera non venire a lamentarti poi, eh?
biggrin.gif

ciao e buone foto
motostore
si ho capito alla fine con 2 obiettivi faccio da 18 a 200. per mè non è scomodo portarne a dietro 2 visto che ho gia comperato anche la borsa porta macchina che ci stanno dentro altri tre obbiettivi perio la sfruttero per mettere dentro un obiettivo hahahahahahahahahah.
grazie del consiglio buona notte e grazie grazie.gif
larsenio
QUOTE(motostore @ Jul 9 2011, 01:10 AM) *
allora se mi consigliate il 55-200 domani lo compero subito.

70/300VR, anche meglio.. ma altra cifra.
robermaga
QUOTE(motostore @ Jul 9 2011, 01:19 AM) *
si ho capito alla fine con 2 obiettivi faccio da 18 a 200. per mè non è scomodo portarne a dietro 2 visto che ho gia comperato anche la borsa porta macchina che ci stanno dentro altri tre obbiettivi perio la sfruttero per mettere dentro un obiettivo hahahahahahahahahah.
grazie del consiglio buona notte e grazie grazie.gif

Gia che ci sei valuta anche il nuovo 55-300VR. Costa un 100-150 in più del 55-200 e circa 100-120 in meno del 70-300. Se non scomoda al portafogli allungare il tiro serve eccome.
Ma come ti hanno suggerito tutti, quella di tenere il 18-55 e di andare su uno zoom tele, è la scelta più corretta per un possessore di reflex. Tenerla con una sola ottica è un non senso e vedrai che l'appetito vien mangiando....

Ciao
Roberto
Flaivo
Facevo gli stessi ragionamenti fino a poco tempo fa, non sono un fotografo esperto, ma mi diverte far foto. Ho gli obiettivi che leggi in firma su una D5000 e ti assicuro che dopo aver montato il cinquantino... faccio veramente fatica a tornare sugli altri...il 18-55 vr ho intenzione di venderlo per un 18-105, giusto per avere un vetro più versatile da accostare al 35mm 1,8 fisso che sto per prendere tra poco.
larsenio
QUOTE(Flaivo @ Jul 9 2011, 02:50 PM) *
Facevo gli stessi ragionamenti fino a poco tempo fa, non sono un fotografo esperto, ma mi diverte far foto. Ho gli obiettivi che leggi in firma su una D5000 e ti assicuro che dopo aver montato il cinquantino... faccio veramente fatica a tornare sugli altri...il 18-55 vr ho intenzione di venderlo per un 18-105, giusto per avere un vetro più versatile da accostare al 35mm 1,8 fisso che sto per prendere tra poco.

risparmia i soldi, è sì più versatile ma niente di più.
A questo punto come detto, meglio un 70/300VR che rimetterci soldi con il 18/55.
Flaivo
QUOTE(larsenio @ Jul 9 2011, 03:00 PM) *
risparmia i soldi, è sì più versatile ma niente di più.
A questo punto come detto, meglio un 70/300VR che rimetterci soldi con il 18/55.


Il 18-55 per l'appunto non lo uso più e lo voglio vendere, non comprare! Ho già un 55/200 che come zoom mi è sufficiente, per le ottiche a distanza ci penserà in un prossimo momento, mi occorre semplicemente un ottica street sia per soggetti vicini che medio lontani, 105 è più che sufficiente. Purtroppo il 50 è troppo lontano per fare street come piace a me ed il 35 è comunque troppo statico. Mi occorre qualcosa da montare sul corpo quando non faccio nulla di specifico ma semplicemente un'uscita così tra amici oppure quando arrampico!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.