Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Mirco Maccari
salve colleghi, mi rovo alle prime esperienze e con una nuova macchinetta la d7000 con un 18.105. in occasione della fioritura ne approfitto per andare un weekend fuori e per fare varie foto a quel bel paesaggio ma soprattutto un'occasione per sfruttare la mia reflex a pieno in queste occasioni. mi sapete dare qualche consigli utile su come affrontare la situazione? mi è stato anche regalato proprio stamattina un filtro polarizzante, come posso usarlo? mi conviene usare solo la macchinetta in priorità di diaframma e lasciar fare tutto a lei decidendo solo la profondità di campo? oppure ci sono dei piccoli accorgimenti che solo in modalità manuale posso regolare per foto migliori? e i contrasti? l'esposizione? va bè basta, di cose ce ne sono tante, più ne dite e meglio è.
grazie mille!
Angelo Fragliasso
La bellezza del digitale è poter visualizzare subito il risultato di un proprio scatto. Quindi non ti resta che scegliere il soggetto, mettere a fuoco e scattare... prova in priorità dei diaframmi per gestire la profondità di campo, ma prova anche in manuale per gestire tempi lenti ed avere un mosso creativo... potresti provare il flash in fill-in... Non esistono impostazioni della macchina universalmente valide, le condizioni di luce sono infinite, se a questo aggiungi che anche con le stesse condizioni le foto che puoi ottenere sono tantissime, dedurrai che è inutile richiedere dritte per foto "migliori".

A.
andreasoft
QUOTE(Mirco Maccari @ Jul 9 2011, 12:56 PM) *
... mi sapete dare qualche consigli utile su come affrontare la situazione? mi è stato anche regalato proprio stamattina un filtro polarizzante, come posso usarlo?


Se i fiori sono abbastanza grandi, prova a fare uso delle focali corte ponendo un fiore o gruppo di fiori in primo piano, ed ambientandoli nel paesaggio circostante. In questo caso il pola è utile per scurire il cielo. Altrimenti, se ti interessa il genere "ritratto di fiore", allunga la focale del tuo zoom ed inquadra di conseguenza. Se la luce è molto contrastata e sei costretto a fotografare col sole nelle ore centrali della giornata, usa il flash per schiarire le ombre.

QUOTE(Mirco Maccari @ Jul 9 2011, 12:56 PM) *
mi conviene usare solo la macchinetta in priorità di diaframma e lasciar fare tutto a lei decidendo solo la profondità di campo? oppure ci sono dei piccoli accorgimenti che solo in modalità manuale posso regolare per foto migliori?


Se vuoi imparare qualcosa in Fotografia, l'automatismo non te lo consiglio. Ti consiglio di imparare a fotografare in manuale, capendo "cosa" stai facendo e "perchè" ottieni un certo risultato. Se vuoi ottenere "un risultato", fotografa pure in automatismo, cosa però poco utile se non si è in grado di controllarne il comportamento.

QUOTE(Mirco Maccari @ Jul 9 2011, 12:56 PM) *
e i contrasti? l'esposizione? va bè basta, di cose ce ne sono tante, più ne dite e meglio è.
grazie mille!


Leggi e studia un buon manuale. Sperimenta, fai esperienza e NON SCATTARE A CASO senza capire il perchè, o facendo affidamento esclusivamente sul computer. Devi avere CHIARO in testa un certo RISULTATO finale che vuoi ottenere, e devi scattare per ottenerlo, la progettualità è fondamentale in fotografia, se parliamo di fotografia "consapevole" e non casuale.

Ciao
Andrea.
Mirco Maccari
grande, grazie mille.
infatti la prima cosa che farò sarà un bel corso a settembre, purtroppo, ora non ce ne sono in giro. ciao ciao e grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.