Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
anna_rcm
Buonasera a tutti! Dopo aver acquistato una d90 con un nikon 18-55 ho ceduto alla tentazione di un amico che mi ha prestato un tamron 18-300. Non discuto la sua utilità o affidabilità ma fatto stà che dopo averlo riposto per rimontare il mio 18-55 ho riscontrato il problema: la ghiera di messa a fuoco gira a vuoto. Ora essendo che non è mio ma mi è stato prestato volevo sapere se qualcuno sa se è un problema grave, se è rotto e quindi può essere riparato o deve essere ricomprato. Grazie a quanti mi risponderanno.
p.s. comunque ho imparato la lezione: da oggi in poi tutto quello che mi servirà per fare foto lo comprerò a mie spese senza più prestiti!
tribulation
non conosco l'obiettivo in oggetto ma ti faccio una domanda semplice semplice: hai provato a rimontarlo sulla fotocamera?? se si, che succede??
anna_rcm
QUOTE(tribulation @ Jul 11 2011, 12:33 AM) *
non conosco l'obiettivo in oggetto ma ti faccio una domanda semplice semplice: hai provato a rimontarlo sulla fotocamera?? se si, che succede??

sì che l'ho rimontato ma niente, và sempre a vuoto e solo manualmente mette a fuoco alle varie distanze.
WalterB61
Controlla il selettore MF AF sul corpo dell'obiettivo
anna_rcm
QUOTE(WalterB61 @ Jul 11 2011, 09:45 AM) *
Controlla il selettore MF AF sul corpo dell'obiettivo

anche questo fatto...
gianngar
Se è il Tamron TAMRON AF 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro AF-Motor Nikon potresti provare è è un guasto meccanico...

Sul retro dell' obiettivo c' è la presa di forza. girandola con un giravite (senza forzare) si dovrebbe allungare/accorciare , se fossi così protrebbe essere un problema elettrico.

Forse sono i contatti ossidati (sull' obiettivo) oppure un problema di compatibilità obiettivo - fotocamera.
Clicca per vedere gli allegati
gianngar
QUOTE(gianngar @ Jul 11 2011, 11:14 AM) *
Se è il Tamron TAMRON AF 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro AF-Motor Nikon potresti provare è è un guasto meccanico...

Sul retro dell' obiettivo c' è la presa di forza. girandola con un giravite (senza forzare) si dovrebbe allungare/accorciare , se fossi così protrebbe essere un problema elettrico.

Forse sono i contatti ossidati (sull' obiettivo) oppure un problema di compatibilità obiettivo - fotocamera.
Clicca per vedere gli allegati



Dimenticavo... la foto non è del tamron, serve solo a far vedere la presa di forza...
_Lucky_
QUOTE(anna_rcm @ Jul 11 2011, 12:30 AM) *
... fatto stà che dopo averlo riposto per rimontare il mio 18-55 ho riscontrato il problema: la ghiera di messa a fuoco gira a vuoto...


QUOTE(anna_rcm @ Jul 11 2011, 09:25 AM) *
sì che l'ho rimontato ma niente, và sempre a vuoto e solo manualmente mette a fuoco alle varie distanze.


scusa, ma non sei stata molto chiara: innanzi tutto, se non sbaglio, esistono diversi modelli di Tamron 70-300 che si sono succeduti nel tempo, di cui alcuni con il motore interno di messa a fuoco, ed altri privi di motore e quindi funzionanti solo sulle fotocamere dotate di motore e presa di forza, quindi dovremmo innanzi tutto capire di quale obbiettivo stiamo parlando, inoltre, se la ghiera di messa a fuoco "gira a vuoto" non si puo' mettere a fuoco manualmente, per cui, se se ti spieghi meglio, vediamo di capirci qualcosa......
Tornando alla domanda, un tamron 70-300 che ho avuto per poco tempo diversi anni addietro, aveva la ghiera di messa a fuoco posta anteriormente, che ruotava in modo solidale con la presa di forza sulla baionetta, e per focheggiare in manuale dovevi spostare il selettore presente sul corpo della macchina, per cui la cosa piu' semplice in questo caso e' verificare con l'obbiettivo in mano, se ruotando la ghiera ruota anche la presa di forza. Se invece sull'obbiettivo c'e' un selettore AF/MF (a volte, ad esempio nei Tokina la selezione si effettua spostando assialmente la ghiera di messa a fuoco) muovilo piu' volte in un senso o nell'altro ed ovviamente mettilo in posizione AF prima di effettuare la prova.

P.S. il selettore sul corpo macchina ovviamente e' posizionato su AF...... vero ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.