QUOTE(anna_rcm @ Jul 11 2011, 12:30 AM)

... fatto stà che dopo averlo riposto per rimontare il mio 18-55 ho riscontrato il problema: la ghiera di messa a fuoco gira a vuoto...
QUOTE(anna_rcm @ Jul 11 2011, 09:25 AM)

sì che l'ho rimontato ma niente, và sempre a vuoto e solo manualmente mette a fuoco alle varie distanze.
scusa, ma non sei stata molto chiara: innanzi tutto, se non sbaglio, esistono diversi modelli di Tamron 70-300 che si sono succeduti nel tempo, di cui alcuni con il motore interno di messa a fuoco, ed altri privi di motore e quindi funzionanti solo sulle fotocamere dotate di motore e presa di forza, quindi dovremmo innanzi tutto capire di quale obbiettivo stiamo parlando, inoltre, se la ghiera di messa a fuoco "gira a vuoto" non si puo' mettere a fuoco manualmente, per cui, se se ti spieghi meglio, vediamo di capirci qualcosa......
Tornando alla domanda, un tamron 70-300 che ho avuto per poco tempo diversi anni addietro, aveva la ghiera di messa a fuoco posta anteriormente, che ruotava in modo solidale con la presa di forza sulla baionetta, e per focheggiare in manuale dovevi spostare il selettore presente sul corpo della macchina, per cui la cosa piu' semplice in questo caso e' verificare con l'obbiettivo in mano, se ruotando la ghiera ruota anche la presa di forza. Se invece sull'obbiettivo c'e' un selettore AF/MF (a volte, ad esempio nei Tokina la selezione si effettua spostando assialmente la ghiera di messa a fuoco) muovilo piu' volte in un senso o nell'altro ed ovviamente mettilo in posizione AF prima di effettuare la prova.
P.S. il selettore sul corpo macchina ovviamente e' posizionato su AF...... vero ?