Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Simon Lebrut
Ciao ragazzi, oggi vorrei un consiglio da voi grandi esperti della tecnica e delle attrezzature fotografiche.
Dovrei acquistare uno zoom per le mie riprese fotografiche. Io scatto principalmente in in luoghi chiusi quali ristoranti, aule scuola, ecc. con D700. Mi serve quindi un ottica luminosa, da usare spesso alla massima aperture, ma anche flessibile e robusta. La scelta è da farsi tra tre bei pezzi:

-Nikkor 24-85 f2.8-4 AF-D
- Tokina 28-70 f2.8
- TAMRON AF 28-75mm f/2.8 XR SP Di LD IF Super MACRO

i primi due li prenderei usati il terzo nuovo. Prezzi simili. Ma voi li avete mai usati? Danno dei risultati discreto-buoni?
CVCPhoto
QUOTE(Simon Lebrut @ Jul 11 2011, 03:59 PM) *
Ciao ragazzi, oggi vorrei un consiglio da voi grandi esperti della tecnica e delle attrezzature fotografiche.
Dovrei acquistare uno zoom per le mie riprese fotografiche. Io scatto principalmente in in luoghi chiusi quali ristoranti, aule scuola, ecc. con D700. Mi serve quindi un ottica luminosa, da usare spesso alla massima aperture, ma anche flessibile e robusta. La scelta è da farsi tra tre bei pezzi:

-Nikkor 24-85 f2.8-4 AF-D
- Tokina 28-70 f2.8
- TAMRON AF 28-75mm f/2.8 XR SP Di LD IF Super MACRO

i primi due li prenderei usati il terzo nuovo. Prezzi simili. Ma voi li avete mai usati? Danno dei risultati discreto-buoni?


Ritengo il 16-35 f/4 VR il migliore in assoluto per il genere di soggetto che dovrai fotografare. Dotato di VR puoi recuperare ampiamente 3 stop di luminosità rispetto a quelli che hai citato tu, ovviamente su soggetti fermi.

Quelli che hai indicato tu li trovo un po' troppo lunghi in partenza e pertanto meno adattabili, se vuoi un angolo ampio di ripresa. Altrimenti vai col 24-70 f/2,8 se hai la necessità di avvicinare i soggetti. Resa eccezionale a tutta apertura.

Carlo
Asmita77
Ho visto all'opera il Tamron 28-75 e come nitidezza è davvero buono; unico difetto la messa a fuoco un'pò rumorosa ma ci si passa sopra.
andreapedretti
QUOTE(Asmita77 @ Jul 11 2011, 04:26 PM) *
Ho visto all'opera il Tamron 28-75 e come nitidezza è davvero buono; unico difetto la messa a fuoco un'pò rumorosa ma ci si passa sopra.


24, anche se su FX è un pò troppo "alto" anche secondo me..
sposo l'opzione 16/35 F4..

Tra quelli invece che hai citato , andrei sul vecchio, ma sempre buono 24-85 Nikon wink.gif
roberto cao
Assolutamente 16-35 f4 e non te ne pentirai....
edate7
Anche io ritengo il 16-35 ben più adatto per ciò che devi fotografare: certe volte anche il 24 è lungo, in ambienti chiusi, figurati il 28 da cui partono gli altri zoom citati. Piuttosto, cercherei sull'usato un mitico Nikon 17-35 f2,8... meno iperboli tecnologiche rispetto al 16-35 (il VR), uno stop di luminosità in più, qualità stratosferica... prova a cercarlo e a provarlo.
Ciao!
BBPhoto
Ragazzi, ha chiesto un consiglio sulla scelta tra tre obiettivi e nessuno tranne due persone ha citato anche solo uno degli obiettivi in discussione. Inoltre vedendo che i primi due li prenderebbe usati e il terzo nuovo penso stia considerando un budget dai 350 ai 450 euro, quindi out 16-35 e 17-35..


QUOTE(Simon Lebrut @ Jul 11 2011, 03:59 PM) *
Ciao ragazzi, oggi vorrei un consiglio da voi grandi esperti della tecnica e delle attrezzature fotografiche.
Dovrei acquistare uno zoom per le mie riprese fotografiche. Io scatto principalmente in in luoghi chiusi quali ristoranti, aule scuola, ecc. con D700. Mi serve quindi un ottica luminosa, da usare spesso alla massima aperture, ma anche flessibile e robusta. La scelta è da farsi tra tre bei pezzi:

-Nikkor 24-85 f2.8-4 AF-D
- Tokina 28-70 f2.8
- TAMRON AF 28-75mm f/2.8 XR SP Di LD IF Super MACRO

i primi due li prenderei usati il terzo nuovo. Prezzi simili. Ma voi li avete mai usati? Danno dei risultati discreto-buoni?


Tra i tre ho visto fare delle meraviglie al Tamron 28-75, e ti consiglio questo..
Tieni però presente che anche il nikon non se la cava malaccio, e inoltre ha 24mm vs 28mm e 85 contro i 75 del tamron, perdendo però il 2.8 costante.


Buona scelta e buona luce,
Bernardo
cuomonat
QUOTE(Simon Lebrut @ Jul 11 2011, 03:59 PM) *
...
...Io scatto principalmente in in luoghi chiusi quali ristoranti, aule scuola, ecc. con D700. Mi serve quindi un ottica luminosa, da usare spesso alla massima aperture...

direi il 24/85 perché non rinuncerei ai 24mm; ma questo, seppur valido, a TA su FX non mi piace per la distorsione a onda, la caduta di luce ai bordi eccessiva e la perdita di dettaglio, unita ad aberrazione cromatica agli angoli.
Simon Lebrut
QUOTE(BBPhoto @ Jul 12 2011, 02:25 PM) *
Ragazzi, ha chiesto un consiglio sulla scelta tra tre obiettivi e nessuno tranne due persone ha citato anche solo uno degli obiettivi in discussione. Inoltre vedendo che i primi due li prenderebbe usati e il terzo nuovo penso stia considerando un budget dai 350 ai 450 euro, quindi out 16-35 e 17-35..
Tra i tre ho visto fare delle meraviglie al Tamron 28-75, e ti consiglio questo..
Tieni però presente che anche il nikon non se la cava malaccio, e inoltre ha 24mm vs 28mm e 85 contro i 75 del tamron, perdendo però il 2.8 costante.
Buona scelta e buona luce,
Bernardo

Hai centrato il problema. Il budget è fino a un massimo di 400 - 450 euro. Ovvio che il 24-70 sia eccezionale, ma con quel che costa devo vendermi un occhio (vebbè, tanto uno mi basta per fotografare ! messicano.gif )
Il 16-35 f4 mi stuzzica per l'angolo di ripresa ampio che mi offre. Mi frena un po l'apertura a f4 e il fatto che sarebbe un grandangolo e basta. Mi toccherebbe poi smontare ottica per passare a qualcosa tipo un 35-70 per avvicinare il soggetto e in condizioni veloci come quelle che mi trovo spesso a riprendere non posso permettermi il lusso di perdere l'attimo importante. Ma è davverò così buono? Non mi conviene prendere un fisso tipo il 24 mm per giocare con il grandangolo e lasciare montato ad esempio il 28-70 che mi permette un escursione maggiore?
Quello che mi premeva sapere era la qualità delle ottiche che ho elencato. Ad esempio si bisbiglia che il Tokina non regga bene a tutta apertura, mentre ad esempio del Tamron mi parlano un gran bene. In pratica questi obiettivi come vanno con :
-resa cromatica
-velocità e precisione AF
-distorsione immagini
-difetti generali dell'ottica

Grazie e scusate se rompo con questioni tecniche così barbose mad.gif
DighiPhoto
La scelta secondo me dipende da che focali utilizzi maggiormente...

Se usi di più le focali >24, ti conviene un fisso come grandangolo (es 20 o 24) + zoom 28-70
Se usi di più le focali <24, ti conviene un 16-35 f/4 + fisso (50)
Simon Lebrut
QUOTE(ghisale @ Jul 12 2011, 07:22 PM) *
La scelta secondo me dipende da che focali utilizzi maggiormente...

Se usi di più le focali >24, ti conviene un fisso come grandangolo (es 20 o 24) + zoom 28-70
Se usi di più le focali <24, ti conviene un 16-35 f/4 + fisso (50)

Bella osservazione. Considera che fino a ieri usavo molto il 35-70. Mi piaceva poter riprendere anche da una certa distanza. Certo che in qualche caso 35mm erano troppi e dovevo lavorare con "le spalle al muro". Per questo volevo scendere almeno a 28mm. Il Nikon avrebbe l'escursione migliore ma la mancanza di apertura fissa è un problema. Magari stai fotografando a tutta apertura 2.8, e ottiieni un certo risultato, poi zoomi e l'ottica chiude a f4, incasinandoti la luce.
Direi che la scelta è da restringere tra Tamron e Tokina. A giudicare dai giudizi dei nostri Nikonisti Il Tamron vince 2-0 su Tokina. Mi sa che se nessuno ha nulla in contrario dovrei svuotare il salvadanaio su Tamron. ?!?
Simon Lebrut
Allora... i contorni cominciano a delinearsi. Sicuramente posso cominciare a escludere il problema lunghezza focale.
Ho scelto di rimanere tra 24-70 e 28-80.
Adesso resta da scegliere il modello.
Abbiamo:
1- 28-70/2.6-2.8 AT-X PRO TOKINA € 300 (bel prezzo)
2- 28-80/2.8 AT-X PRO TOKINA € 490 (bell'escursione focale)
3- 28-75/2.8 XR DI TAMRON €350 (boh, lo consigliate voi?)

(trovati tutti e tre usati)

Il tamron dalle ultime vostre recensioni sembrava quello preferito dalla maggioranza. Dei Tokina invece nessuno ha detto niente. Il 28-80 mi sfora un pelo il budget, ma se vale proprio la pena... rolleyes.gif si fa uno sforzo.
PC.gif Ho cercato un po' di recensioni ma non ho trovato molto.
La mettiamo ai voti?
la busta n° 1 - 2 - 3
grazie.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 11 2011, 04:07 PM) *
Ritengo il 16-35 f/4 VR il migliore in assoluto per il genere di soggetto che dovrai fotografare. Dotato di VR puoi recuperare ampiamente 3 stop di luminosità rispetto a quelli che hai citato tu, ovviamente su soggetti fermi.


su soggetti fermi oppure se cerchi l'effetto "movimento" e non hai dietro un cavalletto!
the skywalker
io ho il 24-85 e lo trovo molto furbo come focale, e la macro attivabile spesso è utile!
Simon Lebrut
QUOTE(nrg69 @ Jul 20 2011, 12:24 AM) *
io ho il 24-85 e lo trovo molto furbo come focale, e la macro attivabile spesso è utile!

Ok,l'escursione focale è ottima. Però Nikon è fuori budget e per di più l'avevo escluso per l'apertura diaframma non fissa, particolare fastidioso quando devi fotografare al limite della luminosità (per lo meno io non riesco ad abituarmi).
La scelta quindi era tra Tokina e Tamron.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.