Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
shenker
Mi rivolgo in particolare a chi posside quest'ottica.
Mi è arrivata in questi giorni ed è abbinata ad una D7000.
La sto testando e sono un po' perplesso dai primi risultati, mi aspettavo di meglio.
Ho notato subito ad esempio, una resa pessima a 1.8, scarsa nitidezza e perfino aberrazione cromatica.
Migliora a diaframmi più chiusi, e questo è ovvio, chiedo quindi se anche altri hanno riscontrato questo problema a tutta apertura e qual'è il diaframma medio alla quale ottenere la resa migliore (e/o a che diaframma secondo voi comincia a migliorare).
Grazie a chi vorrà aiutarmi a capire come gestire meglio questo vetro e/o anche a verificare se l'ottica può avere qualche problema.

grazie.gif
enrico_79
QUOTE(shenker @ Jul 12 2011, 06:38 AM) *
Mi rivolgo in particolare a chi posside quest'ottica.
Mi è arrivata in questi giorni ed è abbinata ad una D7000.
La sto testando e sono un po' perplesso dai primi risultati, mi aspettavo di meglio.
Ho notato subito ad esempio, una resa pessima a 1.8, scarsa nitidezza e perfino aberrazione cromatica.
Migliora a diaframmi più chiusi, e questo è ovvio, chiedo quindi se anche altri hanno riscontrato questo problema a tutta apertura e qual'è il diaframma medio alla quale ottenere la resa migliore (e/o a che diaframma secondo voi comincia a migliorare).
Grazie a chi vorrà aiutarmi a capire come gestire meglio questo vetro e/o anche a verificare se l'ottica può avere qualche problema.

grazie.gif



La versione d non l'hai presa in considerazione?
la d7000 ha motore interno? se si informati sul 50 1.8d, altrimenti sei obbligato a stare sul G
spidbol
QUOTE(shenker @ Jul 12 2011, 06:38 AM) *
La sto testando e sono un po' perplesso dai primi risultati, mi aspettavo di meglio.
Ho notato subito ad esempio, una resa pessima a 1.8, scarsa nitidezza e perfino aberrazione cromatica.


Ciao shenker, sbaglio o sei un pò sfortunato?
Ricordo che avevi avuto dei "problemi di nitidezza" anche con la D7000.
bartpixel
QUOTE(enrico_79 @ Jul 12 2011, 03:25 PM) *
La versione d non l'hai presa in considerazione?
la d7000 ha motore interno? se si informati sul 50 1.8d, altrimenti sei obbligato a stare sul G

Il 50 1.8D va benissimo sulla D7000, la uso in negozio per le fototessere.
shenker
QUOTE(spidbol @ Jul 12 2011, 03:36 PM) *
Ciao shenker, sbaglio o sei un pò sfortunato?
Ricordo che avevi avuto dei "problemi di nitidezza" anche con la D7000.



Non credo trattasi di sfortuna ma di ben altro, ma non sono qui per polemizzare e invito a fare altrettanto... rolleyes.gif
Infatti ho postato proprio per cercare di capire dove sta il problema.

Autoquoto quanto scritto nel primo post:
"Mi rivolgo in particolare a chi posside quest'ottica."


grazie.gif



QUOTE(enrico_79 @ Jul 12 2011, 03:25 PM) *
La versione d non l'hai presa in considerazione?
la d7000 ha motore interno? se si informati sul 50 1.8d, altrimenti sei obbligato a stare sul G


Temo non abbia letto con sufficiente attenzione la mia richiesta...

QUOTE(bartpixel @ Jul 12 2011, 03:38 PM) *
Il 50 1.8D va benissimo sulla D7000, la uso in negozio per le fototessere.



Ti ringrazio, ma non è quello che ho chiesto, sto cercando pareri su quanto posto come titolo al topic e non sul modello D.

grazie.gif
Dr.Pat
facci vedere qualche foto
enrico_79
Perchè non posta qualche immagine?
shenker
QUOTE(Dr.Pat @ Jul 12 2011, 05:49 PM) *
facci vedere qualche foto


Hai questo obiettivo? hmmm.gif


QUOTE(enrico_79 @ Jul 12 2011, 05:52 PM) *
Perchè non posta qualche immagine?



Come sopra... prego astenersi se non possessori dell'ottica in oggetto.

grazie.gif
sandrofoto
Se parli senza postare foto, serve a ben poco dare opinioni.
Io possiedo questo 50 1,8G su D90, e ti assicuro che è splendido già alla massima apertura, almeno con i test che ho fatto io, vai su questo link e avrai qualche esempio fotografico:

http://www.nikonclub.it/forum/Club_Nikkor_...8g-t226191.html

spidbol
QUOTE(shenker @ Jul 12 2011, 05:34 PM) *
Non credo trattasi di sfortuna ma di ben altro, ma non sono qui per polemizzare e invito a fare altrettanto...


Mi sembra che sia tu a fare polemica, leggendo le tue ultime risposte soprattutto.
shenker
QUOTE(sandrofoto @ Jul 12 2011, 06:00 PM) *
Se parli senza postare foto, serve a ben poco dare opinioni.
Io possiedo questo 50 1,8G su D90, e ti assicuro che è splendido già alla massima apertura, almeno con i test che ho fatto io, vai su questo link e avrai qualche esempio fotografico:

http://www.nikonclub.it/forum/Club_Nikkor_...8g-t226191.html



Grazie Sandro, anche per il link al Club che cercavo senza trovare perchè pensavo fosse presente nell'apposita sezione fan.
Mi guardo le foto e leggo gli interventi nel club, ma già la tua prima a f.2 (e non completamente a TA) pur non convincendomi pienamente ha un livello generale di nitidezzaben superire a quella che ho potuto verificare con dei ritratti veloci ma comunque curati nella maf.
Devo verificare un aspetto relativo alla privacy poi provo a pubblicare, ma ti assicuro che il "mio" sulla D7000 alle minime aperture è decisamente troppo morbido, direi che l'aspetto è da sfocatura, spero per il momento (in attesa di pubblicazione, purtroppo non imminente) di essere riuscito a spiegarmi.
E torniamo all'origine di un problema: il capire quanto si implicata in questo la D7000 che mi sta creando problemi di MAF con alcune ottiche e che verrà spedita in LTR a Settembre (disposizione aziendale indipendente dalla mia volontà).
Nel frattempo sperimento per conoscere meglio la fotocamera e anche i suoi rapporti con alcune ottiche in previsione di prenderne una tutta per me.
Quindi grazie.gif Sandro per il tuo intervento, almeno posso discutere con chi questa ottica ce l'ha e non parla a vanvera... rolleyes.gif
spidbol
QUOTE(shenker @ Jul 12 2011, 06:15 PM) *
almeno posso discutere con chi questa ottica ce l'ha e non parla a vanvera... rolleyes.gif


Esci e vai a fare qualche scatto all'aria aperta, che fare i test fotografando pile credo ti stia offuscando le idee.
sandrofoto
QUOTE(shenker @ Jul 12 2011, 06:15 PM) *
Grazie Sandro, anche per il link al Club che cercavo senza trovare perchè pensavo fosse presente nell'apposita sezione fan.
Mi guardo le foto e leggo gli interventi nel club, ma già la tua prima a f.2 (e non completamente a TA) pur non convincendomi pienamente ha un livello generale di nitidezzaben superire a quella che ho potuto verificare con dei ritratti veloci ma comunque curati nella maf.
Devo verificare un aspetto relativo alla privacy poi provo a pubblicare, ma ti assicuro che il "mio" sulla D7000 alle minime aperture è decisamente troppo morbido, direi che l'aspetto è da sfocatura, spero per il momento (in attesa di pubblicazione, purtroppo non imminente) di essere riuscito a spiegarmi.
E torniamo all'origine di un problema: il capire quanto si implicata in questo la D7000 che mi sta creando problemi di MAF con alcune ottiche e che verrà spedita in LTR a Settembre (disposizione aziendale indipendente dalla mia volontà).
Nel frattempo sperimento per conoscere meglio la fotocamera e anche i suoi rapporti con alcune ottiche in previsione di prenderne una tutta per me.
Quindi grazie.gif Sandro per il tuo intervento, almeno posso discutere con chi questa ottica ce l'ha e non parla a vanvera... rolleyes.gif


Figurati, siamo quì per aiutarci, credo da ciò che mi hai detto che potresti avere problemi di messa a fuoco, è chiaro che a 1,8 possa essere più morbido rispetto ai diaframmi più chiusi, ma avendo posseduto anche il 50 1,4G alla stessa apertura il nuovo 50 1,8 è leggermente superiore.
Si parla montando le ottiche su DX, perchè su FX per qui sono state progettate, dovrebbero essere molto più nitide, e l'1,4G su FX è splendido.
shenker
QUOTE(sandrofoto @ Jul 12 2011, 06:23 PM) *
Figurati, siamo quì per aiutarci, credo da ciò che mi hai detto che potresti avere problemi di messa a fuoco, è chiaro che a 1,8 possa essere più morbido rispetto ai diaframmi più chiusi, ma avendo posseduto anche il 50 1,4G alla stessa apertura il nuovo 50 1,8 è leggermente superiore.
Si parla montando le ottiche su DX, perchè su FX per qui sono state progettate, dovrebbero essere molto più nitide, e l'1,4G su FX è splendido.



Grazie ancora Sandro, nei prossimi giorno chiedo il permesso di portare fuori la fotocamera e faccio prove più mirate di quelle che posso fare qui, all'interno dell'azienda, e magari, se non disturbo, ne riparliamo nel Club.

grazie.gif
sandrofoto
QUOTE(shenker @ Jul 12 2011, 06:28 PM) *
Grazie ancora Sandro, nei prossimi giorno chiedo il permesso di portare fuori la fotocamera e faccio prove più mirate di quelle che posso fare qui, all'interno dell'azienda, e magari, se non disturbo, ne riparliamo nel Club.

grazie.gif


OK, intanto spero che lo staff sposti la discussione del Club nikkor 50 1,8G nella sezione apposta, sempre se è possibile e non ci siano problemi che non lo pemettano!
spidbol
Invito l'utente shenker ad evitare di inviare messaggi privati dal tono minaccioso.
enrico_79
QUOTE(shenker @ Jul 12 2011, 05:57 PM) *
Hai questo obiettivo? hmmm.gif
Come sopra... prego astenersi se non possessori dell'ottica in oggetto.

grazie.gif



... tutto ok? rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(shenker @ Jul 12 2011, 06:38 AM) *
Mi rivolgo in particolare a chi posside quest'ottica.
Mi è arrivata in questi giorni ed è abbinata ad una D7000.
La sto testando e sono un po' perplesso dai primi risultati, mi aspettavo di meglio.
Ho notato subito ad esempio, una resa pessima a 1.8, scarsa nitidezza e perfino aberrazione cromatica.
Migliora a diaframmi più chiusi, e questo è ovvio, chiedo quindi se anche altri hanno riscontrato questo problema a tutta apertura e qual'è il diaframma medio alla quale ottenere la resa migliore (e/o a che diaframma secondo voi comincia a migliorare).
Grazie a chi vorrà aiutarmi a capire come gestire meglio questo vetro e/o anche a verificare se l'ottica può avere qualche problema.

grazie.gif


Ciao Shenker, prima di tutto ti consiglio di consultare il nuovo Club di quest'ottica dove potrai trovare tante risposte al tuo quesito ed eventualmente porre delle domande.

Secondo, visto che l'ottica l'hai portata a casa ed hai riscontrato questi problemi a tutta apertura, mi domando perché non provi tu stesso a fare qualche test con maccina su cavalletto, impostazione manuale e via di f/1,8 per poi salire di 1/3 di stop per volta fino a raggiungere la chiusura che ti offre una migliore resa.

Carlo
shenker
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 12 2011, 10:31 PM) *
Ciao Shenker, prima di tutto ti consiglio di consultare il nuovo Club di quest'ottica dove potrai trovare tante risposte al tuo quesito ed eventualmente porre delle domande.

Secondo, visto che l'ottica l'hai portata a casa ed hai riscontrato questi problemi a tutta apertura, mi domando perché non provi tu stesso a fare qualche test con maccina su cavalletto, impostazione manuale e via di f/1,8 per poi salire di 1/3 di stop per volta fino a raggiungere la chiusura che ti offre una migliore resa.

Carlo



E'
shenker
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 12 2011, 10:31 PM) *
Ciao Shenker, prima di tutto ti consiglio di consultare il nuovo Club di quest'ottica dove potrai trovare tante risposte al tuo quesito ed eventualmente porre delle domande.

Secondo, visto che l'ottica l'hai portata a casa ed hai riscontrato questi problemi a tutta apertura, mi domando perché non provi tu stesso a fare qualche test con maccina su cavalletto, impostazione manuale e via di f/1,8 per poi salire di 1/3 di stop per volta fino a raggiungere la chiusura che ti offre una migliore resa.
Carlo



E' quello che ho fatto e che ho anche scritto chiaramente, così come ho esternato le mie perplessità e le mie intenzioni, intendo come ho già detto proseguire con dei test più approfonditi e vari, ma avendo ricavato già dai primi alcune impressioni ho aperto questo topic per un confronto con altri possessori.
Ma alcuni interventi sono stati di tenore ben diverso da quanto richiesto e fondamentalmente inutili, da autentici perdimento e un tantino provocatori...
grazie.gif comunque a tutti per gli interventi, utili e anche, perchè no?, inutili rolleyes.gif
QuickSilver86
QUOTE(shenker @ Jul 13 2011, 06:46 AM) *
E' quello che ho fatto e che ho anche scritto chiaramente, così come ho esternato le mie perplessità e le mie intenzioni, intendo come ho già detto proseguire con dei test più approfonditi e vari, ma avendo ricavato già dai primi alcune impressioni ho aperto questo topic per un confronto con altri possessori.
Ma alcuni interventi sono stati di tenore ben diverso da quanto richiesto e fondamentalmente inutili, da autentici perdimento e un tantino provocatori...
grazie.gif comunque a tutti per gli interventi, utili e anche, perchè no?, inutili rolleyes.gif


Ciao, questo obiettivo in particolare non l'ho provato ma conosco moltissimi altri 50mm luminosi e non solo nikon. Magari potresti dirci che altre ottiche possiedi per capire un po' se il problema è nelle aspettative troppo alte che avevi riguardo quest'ottica o se invece qualcosa potrebbe non andare nel tuo esemplare. Magari metti qualche scatto di prova in NEF se hai tempo, così anche io che non ho questo obiettivo posso dirti in confronto agli altri che ho provato se è più o meno buono...
Comalv
Dalle mie prove, soprattutto a TA e' anche piu' nitido dell'1.4G, quindi secondo me e' il tuo obiettivo (o la D7000) ad avere qualche problema, ti consiglio di rivolgerti a un centro assistenza o ad aspettare settembre per mandare via la D7000
CVCPhoto
QUOTE(shenker @ Jul 13 2011, 06:46 AM) *
E' quello che ho fatto e che ho anche scritto chiaramente, così come ho esternato le mie perplessità e le mie intenzioni, intendo come ho già detto proseguire con dei test più approfonditi e vari, ma avendo ricavato già dai primi alcune impressioni ho aperto questo topic per un confronto con altri possessori.
Ma alcuni interventi sono stati di tenore ben diverso da quanto richiesto e fondamentalmente inutili, da autentici perdimento e un tantino provocatori...
grazie.gif comunque a tutti per gli interventi, utili e anche, perchè no?, inutili rolleyes.gif



Shenker, sta di fatto una cosa: non ho ancora visto una foto da te scattata con il 50 f/1,8.

Ritengo quindi che quando si parla in astratto, perché così è in questo caso, possono esserci interventi utili, come inutili, dal momento che senza riscontri anche questo d3 risulta perfettamente inutile.

Scusa per la franchezza, ma se ci postassi qualche scatto di prova che hai eseguito potremmo fare degli interventi forse più utili.

Carlo
shenker
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 13 2011, 10:05 PM) *
Shenker, sta di fatto una cosa: non ho ancora visto una foto da te scattata con il 50 f/1,8.

Ritengo quindi che quando si parla in astratto, perché così è in questo caso, possono esserci interventi utili, come inutili, dal momento che senza riscontri anche questo d3 risulta perfettamente inutile.

Scusa per la franchezza, ma se ci postassi qualche scatto di prova che hai eseguito potremmo fare degli interventi forse più utili.

Carlo


Ciao Carlo,
rispondo con franchezza alla tua franchezza tongue.gif , premetto che ovviamente non mi riferivo a te, mi chiedo spesso il motivo per la quale in questo, come in altri forum, un buon numero di persone risponde senza avere cognizione di causa, senza aver letto e meditato sul contenuto del post, ma lo fa comunque giusto per manifestare il proprio "essere in vita".
Ho chiesto, ovviamente da subito, l'intervento di persone in possesso di tale obbiettivo per evitare le solite solfe della serie "mio cugggino mi ha detto che suo cogggnattto..."
Così non è stato per alcuni, da qui la mia replica.
Per quanto concerne la tua richiesta mi sembra di aver chiarito molto bene già nel post che hai quotato e che riporto per reciproca comodità, non essendo speedy gonzales ho necessità di tempo per fare delle prove pubblicabili per poi magari analizzarle insieme.
E ribadisco che ho chiesto un parere dopo che dai primi test fatti in azienda ho riscontrato alcune difformità da quanto ho letto in rete e da qui la necessità di un parere di massima da parte di altri possessori anche per meglio indirizzare i successivi test avendo anche in comodato d'uso una D7000 con MAF "sospetta" (argomento piuttosto duro da accettare da parte di alcuni fanatici del Club omonimo).

QUOTE(shenker @ Jul 13 2011, 06:46 AM) *
CUT ...intendo come ho già detto proseguire con dei test più approfonditi e vari, ma avendo ricavato già dai primi alcune impressioni ho aperto questo topic per un confronto con altri possessori. ...CUT


@ Comalv Non so quanto l'1.4 G sia nitido a TA, ho visto qualcosa ma per principio (causa riscontri oggettivi) non credo mai molto a ciò che vedo in rete e alla nitidezza "da forum", molte immagini vengono "nitidizzate" in camera raw e/o con maschere di contrasto pertanto non sempre sono punti di riferimento affidabili, è la stampa a darmi conferme o smentite e direttamente dal file originale.
spidbol
QUOTE(shenker @ Jul 14 2011, 06:16 AM) *
mi chiedo spesso il motivo per la quale in questo, come in altri forum, un buon numero di persone risponde senza avere cognizione di causa, senza aver letto e meditato sul contenuto del post, ma lo fa comunque giusto per manifestare il proprio "essere in vita".
Ho chiesto, ovviamente da subito, l'intervento di persone in possesso di tale obbiettivo per evitare le solite solfe della serie "mio cugggino mi ha detto che suo cogggnattto..."
Così non è stato per alcuni, da qui la mia replica.


Senti, bisogna che ti risponda, perchè sennò passa il messaggio che ognuno può dire qualsiasi cosa senza doverne rendere conto.

1- apri una discussione dicendo che hai notato che il tuo 50 1.8 G ha una resa "pessima" a tutta apertura; benissimo, più che lecito.
2- alcuni utenti (Enrico79, Dr Pat ecc. ecc.) ti danno dei consigli ed insieme ad altri chiedono che tu inserisca qualche scatto in modo da poterti consigliare e si sentono dire che "parlano a vanvera", che fanno "interventi inutili", che si devono "astenere". Adesso addirittura che intervengono solo per "manifestare il proprio essere in vita".
3- nel mio caso, ricordando il tuo problema con la D7000, ho detto che devi essere un pò sfortunato perchè è evidente che stai trovando delle difficoltà con il materiale Nikon a tua disposizione e che quindi non te lo stai godendo. Con questo non ti davo dell'incapace, ma dalle tue reazioni (compreso il messaggio privato nel quale mi invitavi ad andare a XXXX) sembra che tu abbia la cosiddetta coda di paglia.

Secondo me dovresti usare altri toni e cercare di comportarti in maniera più consona.
Ti saluto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.