Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
altair128
Quale è il miglior software per elaborare le immagini raw???

Considerate che poi la pp la farò in photoshop.
fabiopastori
Io faccio tutto (o quasi) con lightroom. In qualche caso particolare utilizzo Nx2. Lightroom ha come "motore" camera raw ed è uno sviluppatore di raw con il quale puoi fare quasi tutto. Se poi mi dici che passerai tutto a Photoshop credo che ti convenga passare direttamente a camera raw senza del quale PS non ti leggerebbe i raw.

Poi ognuno a il suo metodo, io per le correzioni di clone pesante utilizzo Photoshop Elements che ho trovato in regalo con la tavoletta grafica, Photoshop costa come la mia reflex perciò.....

Nx2 lo uso se ho particolari esigenza di corrispondenza dei parametri settari sulla fotocamera, ma se devi gestire molte foto ti fa perdere un po' di tempo.

Di ogni programma sopracitato ci sono le demo, puoi fare un po' di test.

Ciao, Fabio
larsenio
dipende dall'uso, se n'era già discusso.. Camera Raw o NX2 o Capture One a seconda degli scopi, non tutti lavorano allo stesso modo, alcuni aprono le luci, altri le ombre e devi compensare etcc etcc.. ognuno si fa il suo workflow in base alle esigenze wink.gif
Max Lucotti
il migliore sw è quello che sai usare meglio, che ti trovi meglio, che è più intuitivo per te.
Non ne conosci nessuno? Prova LR, per me sufficentemente completo e performante e che ben si adatta a ps.
larsenio
QUOTE(Max Lucotti @ Jul 18 2011, 09:24 AM) *
il migliore sw è quello che sai usare meglio, che ti trovi meglio, che è più intuitivo per te.
Non ne conosci nessuno? Prova LR, per me sufficentemente completo e performante e che ben si adatta a ps.

LR non costa poco, ViewNX2 ad esempio è gratuito, ma se la PP la fa in Photoshop tanto vale convertire in DNG ed aprire da Camera Raw (Photoshop), LR in tal senso gli è inutile dato che ha ACR.
Max Lucotti
Lr e view Nx2 sono programmi talmente diversi che non possono essere paragonati.
Lr permette di usare poco PS per un normale sviluppo, quindi le operazioni sono più veloci e il metodo di archiviazione di Lr è enormente più efficente di quello inesistente dei programmi nikon.

larsenio
QUOTE(Max Lucotti @ Jul 18 2011, 12:08 PM) *
Lr e view Nx2 sono programmi talmente diversi che non possono essere paragonati.
Lr permette di usare poco PS per un normale sviluppo, quindi le operazioni sono più veloci e il metodo di archiviazione di Lr è enormente più efficente di quello inesistente dei programmi nikon.

infatti ho scritto che se possiede Photoshop è inutile provare LR, il modulo Camera Raw è lo stesso.

LR non ha niente di simile con Photoshop difatti non è un programma di fotoritocco ma solamente di modifica al raw wink.gif
patriziolubrani
Salve a tutti, vorrei porvi una domanda se possibile, su un problema che riguarda l'importazione dei video di una nikon D7000 in lightroom.
Da poco ho cambiato pc da un hp a un macbook pro che ha sia win7 sia mac/os,
in mac importo le foto normalmente ma i video .mov propio non ne vuole sapere.
Sarà mai un problema legato a all'aggiornamento di Camera Raw!?

Grazie se qualcuno è in possesso della risposta!
Pat
larsenio
QUOTE(erpatrizio @ Aug 19 2011, 07:36 PM) *
Salve a tutti, vorrei porvi una domanda se possibile, su un problema che riguarda l'importazione dei video di una nikon D7000 in lightroom.
Da poco ho cambiato pc da un hp a un macbook pro che ha sia win7 sia mac/os,
in mac importo le foto normalmente ma i video .mov propio non ne vuole sapere.
Sarà mai un problema legato a all'aggiornamento di Camera Raw!?

Grazie se qualcuno è in possesso della risposta!
Pat

per quale ragione LR dovrebbe importare video ?
Massimo.Novi
QUOTE(larsenio @ Aug 20 2011, 01:42 PM) *
per quale ragione LR dovrebbe importare video ?


Lightroom 3 importa video AVI MOV e MP4. Fornisce solo l'anteprima still e il preview è ovviamente nel programma che li esegue e non in LR.

Massimo



QUOTE(erpatrizio @ Aug 19 2011, 07:36 PM) *
...
in mac importo le foto normalmente ma i video .mov propio non ne vuole sapere.
Sarà mai un problema legato a all'aggiornamento di Camera Raw!?
..


LR non usa Camera Raw per nulla. Non va installato o aggiornato.

1) I video MOV sono qupportati da Quicktime. E' stato aggiornato all'ultima release?

2) I video non vengono per nulla importati oppure l'anteprima è nera?

Massimo
larsenio
QUOTE(manovi @ Aug 20 2011, 04:32 PM) *
Lightroom 3 importa video AVI MOV e MP4. Fornisce solo l'anteprima still e il preview è ovviamente nel programma che li esegue e non in LR.
..

Azzz!!
e che ci fai scusa.. non puoi manipolare il mov... o sì? Mi sfugge l'utilità di questa cosa biggrin.gif
Massimo.Novi
QUOTE(larsenio @ Aug 20 2011, 11:06 PM) *
e che ci fai scusa.. non puoi manipolare il mov... o sì? Mi sfugge l'utilità di questa cosa


Li scarichi dalla scheda e ne gestisci i metadati. Successivamente li puoi modificare con i software a disposizione come Premiere & C.

Le prossime versioni di LR potrebbero includere qualcosa anche per i video. Per ora è una caratteristica delle fotocamere più recenti. Un modulo "video" per LR è un poco presto per pensarlo anche se potrebbe essere preso da Premiere Elements.

Massimo
patriziolubrani
QUOTE(manovi @ Aug 20 2011, 04:32 PM) *
Lightroom 3 importa video AVI MOV e MP4. Fornisce solo l'anteprima still e il preview è ovviamente nel programma che li esegue e non in LR.

Massimo
LR non usa Camera Raw per nulla. Non va installato o aggiornato.

1) I video MOV sono qupportati da Quicktime. E' stato aggiornato all'ultima release?

2) I video non vengono per nulla importati oppure l'anteprima è nera?

Massimo



salve,grazie delle risposte,
praticamente, nel nuovo macbook pro, in mac/os collego l'HD esterno usato sempre col mio vecchio pc hp con win vista e quando cerco di importare i video contenuti nella scheda HDSC tramite collegamento via USB della nikon 7000 nell' HD esterno ricevo il messaggio: Alcune operazioni di importanzione non sono state eseguite, impossibile leggere i seguenti file, che non sono stati importati, cioè i video.
,,,,,,tra l'altro di recente ho notato che cercando di importare,ora, per la prima volta anche delle nuove foto (NEF) sull' HD esterno, ricevo lo stesso messaggio, i NEF non vengono importati,
mentre, sia foto che video vengono importati se scelgo come destinazione l' HD interno (partizione Mac/os) del macbook pro!
Ora non mi rimane altro che installare lightroom 3.3 anche in win 7 nellla partizione del macbook pro e sperare che importi sia foto che video.
un pò un casino,.,.,
grazie
Massimo.Novi
QUOTE(erpatrizio @ Aug 21 2011, 10:23 PM) *
...cercando di importare,ora, per la prima volta anche delle nuove foto (NEF) sull' HD esterno, ricevo lo stesso messaggio, i NEF non vengono importati,
mentre, sia foto che video vengono importati se scelgo come destinazione l' HD interno (partizione Mac/os) del macbook pro!
...


Se il problema è di importazione diretta fotocamera->HD esterno, il punto è probabilmente un problema del S.O. a trasportare direttamente dalla pariferica D7000 e HD Esterno. Anche perchè a quanto dici il trasferimento su disco interno è ottimale.

Ma non è che è una questione di formattazione? Può darsi che lo stato della partizione corrente (fatta da Vista) sul disco esterno non sia visto dal MacOs in scrittura ma solo in lettura (NTFS mi pare faccia una cosa simile ma non ricordo bene). Normalmente file e cartelle vengono trasferiti manualmente tra disco interno ed esterno su MacOs? Se non funziona nemmeno tra disco interno ed esterno significa che il formato del disco esterno non è scrivibile.

A parte che sicuramente è meglio un lettore schede esterno di qualità (non una ciof...) collegato al computer invece di connettere la fotocamera.

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.