Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gocciatek
Ciao sono Goccia,ho bisogno di un obbiettivo zoom ed ero indeciso tra l'80-200 f/2.8 ED seconda serie e il 70-210 f/2.8.Anche se il prezzo dell'usato mi fa tendere più verso il primo volevo sapere se qualcuno che ha queste ottiche mi sa dire come si comportano le lenti.ciao and good click!
Claudio Orlando
Vai tranquillo sono educatissime! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
In che senso scusa.
Manus
Vr 70-210 senza dubbio...................
non è facile tenere in mano un cannone da 1.4 kg senza fare del micromosso (o senza andare in palestra) eppoi magari lamentarsi che la nitidezza................
Con lo stabilizzatore no-problem,se potessi lo comprerei solo x questo.
Buoni stabilizzati click.
Manus
QUOTE (Claudio Orlando @ Mar 18 2004, 12:23 PM)
Vai tranquillo sono educatissime! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Claudio
Stai a vedere che quelle più cafone sono toccate a me!!
Quelle in mio possesso non si lavano e non dicono mai buongiorno............
Sei un mito.
nf100
Il mio 80-200 ogni tanto è un p'ò maleducato. wink.gif



Vai tranquillo tutte e due le ottiche sono eccezzionali. Se non hai problemi di portafoglio prendi lil VR altrimenti come ottica l'80-200 e una bomba.

Ciao
gabriele_olei
Il tuo 80-200 sarà pure maleducato ma se è come il mio fa delle foto "galattiche" !!! laugh.gif Scherzi a parte.... l'80-200 è fenomenale, io ho la "seconda serie" (quella in mezzo alla versione con zoom "a pompa" e l'AF-S) ed è veramente fantastico (già a piena apertura è ottimo). Inoltre ti dirò che usandolo sull' F100 lo trovo assolutamente bilanciato, tanto che non è poi così facile "muovere" (ovviamente senza esagerare ! wink.gif )
Poi, se il portafogli lo permette, il VR ti da comunque una comodità in più...
Massimo Pasinato
Se vuoi l' AF 80-200 ED 2,8D te lo vendo io!
così io faccio la pazzia per il 70-200!
Ciao Massimo
massimo@pasinato.it
Manus
QUOTE (gabriele_olei @ Mar 19 2004, 12:15 AM)
Inoltre ti dirò che usandolo sull' F100 lo trovo assolutamente bilanciato, tanto che non è poi così facile "muovere" (ovviamente senza esagerare ! wink.gif )

Scusami Gabriele,
credo sia molto facile "muovere",ovviamente parere pers.
Anche con la F5 (+ ergonomica della F100) il micromosso è sempre in agguato,puoi benissimo verificarlo,scattando 2 foto identiche,una con il monopiede e l'altra a mano libera,già sul 20x30 noti benissimo il micromosso sulle stampe,in particolar modo se scatti sotto il 250esimo.
Ho sempre odiato cavalletti ed affini (anche se migliorano molto la nitidezza),ma con i tele anche la mano più ferma và un po' in crisi,con il VR anche dopo una nottata in birreria di quelle toste scatti come se niente fosse.....................
Gefry
80 200/2.8 a pompa si impugnava che era una meraviglia.......i nuovi modelli hanno l'attacco per il cavalletto ma hanno anche due ghiere.....1 per messa a fuoco e una per zoommare il che li rende + lenti........ in manulae


Che il 70 200 abbia il motore interno dell'autofocus e lo stabilizzatore (a quanto dite) sono vantaggi indubbi MA!

Se non vuoi spendere una cifra compra 80 200/2.8 vecchio modello...quello a pompa con unica ghiera....questo è il mio uncio consglio wink.gif è vermente una bomba in quanto a maneggevolezza e velocita di zomata e messa a fuoco (manuale).............

Ciao

Gerry


P.S. perche parlate di 70 210 quando nel sito nital ce solo il 70 200?
Claudio Orlando
Gerardo ohmy.gif ohmy.gif , sono andato a vedere il tuo sito, che oltre ad essere ben fatto contiene delle foto che definirei stupende, non saprei davvero quale scegliere, ma sicuramente quella che mi ha fatto più sognare è quella della tenda con la luce all'interno e con l'uomo (credo tu) davanti al fuoco in riva al laghetto. Per non parlare a quelle degli animali, semplicemente eccezzionali. Bravissimo!!!
gabriele_olei
QUOTE
Manus Inviato il Mar 19 2004, 09:33 AM
--------------------------------------------------------------------------------
QUOTE (gabriele_olei @ Mar 19 2004, 12:15 AM)
Inoltre ti dirò che usandolo sull' F100 lo trovo assolutamente bilanciato, tanto che non è poi così facile "muovere" (ovviamente senza esagerare !  )


Scusami Gabriele,
credo sia molto facile "muovere",ovviamente parere pers.
Anche con la F5 (+ ergonomica della F100) il micromosso è sempre in agguato,puoi benissimo verificarlo,scattando 2 foto identiche,una con il monopiede e l'altra a mano libera,già sul 20x30 noti benissimo il micromosso sulle stampe,in particolar modo se scatti sotto il 250esimo.


Come dicevo: senza esagerare tongue.gif la regola del rapporto tra focale e tempo di scatto è piuttosto inderogabile... diciamo che un "buon polso" può scendere di uno stop sotto al limite (senza VR) senza che si veda...oltre è meglio un buon treppiedi o monopiede (come il mio Manfrotto che non mi molla mai, anche se poi non è che lo usi tanto).
Il mio discorso sull'essere bilanciato (F100 con MB-15) è motivato dal fatto che ultimamente ho avuto un'esperienza (non troppo positiva...) con una Fuji S2 che ho trovato "leggerina", tant'è che ho mosso più del normale
fabri970
Ciao smile.gif

ho tirato fuori questa vecchia discussione perchè ho trovato usato un 80 200 f2.8 modello a pompa ad un ottimo prezzo, siccome il 70 200 Vr rimane un sogno volevo sapere da voi cosa ne pensate......

Le differenze con il modello successivo a due ghiere?

Andrebbe a sostituire il 70 300 G che propio sta schifezza non è, ma è buio come una caverna ph34r.gif

Grazie biggrin.gif biggrin.gif
Claudio Orlando
Primo bisognerebbe conoscere quant'è quest'ottimo prezzo.

Le differenze col due ghiere sono minime, il due ghiere si comporta leggermente meglio nelle focali tra 150 e 200 ma è veramente un questione di ricerca del famoso pelo nel famoso uovo. wink.gif

Le differenze che troverai non saranno solo nella luminosità, di questo puoi esserene assolutamente certo.
fabri970
QUOTE (Claudio Orlando @ Jul 23 2004, 12:26 PM)
Primo bisognerebbe conoscere quant'è quest'ottimo prezzo.


160 Euro
sergiobutta
Compralo di corsa, se è sano. Poi, quando vuoi, lo vendi a me e ti compri quello che preferisci.
fabri970
Grazie biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Echoing
160 Euro per l'80-200 2.8 a pompa ? woohoo.gif Se ne hanno un altro allo stesso prezzo in buono stato fammelo sapere ^^ anzi, se ne anno 2 lo prendo anke per un mio amico a quel prezzo cool.gif
rikatt
160 € ???
E non l'hai ancora comprato?
Corri, altrimenti lo compro io, sempre che il venditore voglia.
Io sono rikatt@tin.it

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.