Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
barbis75
Buongiorno avrei bisogno di un ulteriore chiarimento...

Sulle istruzioni c'è scritto che se si preme troppo a fondo il pulsante la foto viene mossa.. ok allora lo premo leggermente.. ma la corsa si ferma alla metà dove mette a fuoco e non scatta..
allora premo e viene mossa.. blink.gif

Insonna non capisco se sono io un imbranata galattica ph34r.gif che non riesce a premere nel dovuto modo il tasto o cosa ... hmmm.gif

Io per scattare sto usando moltissimo l'autoscatto a 2 sec e così risolvo anche.. ma vorrei poter scattare col tasto!

Le altre digitali che avevo non erano così sensibili..
ed aggiungo scattando manualmente non me n'è venuta manco una normale fin'ora unsure.gif


mi dite dov'è il trucco?
barbis75
comincio a pensare che la funzione della riduzione del mosso non funzioni ... perchè anche con altri la mia macchina fa la stessa cosa...

clicco per fotografare un paesaggio e tò mosso..

ecco due esempi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


emore
QUOTE(barbis75 @ Jul 16 2011, 07:02 AM) *
comincio a pensare che la funzione della riduzione del mosso non funzioni ... perchè anche con altri la mia macchina fa la stessa cosa...

clicco per fotografare un paesaggio e tò mosso..

ecco due esempi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao barbis75,
La 1) foto, é normale il mosso… focale 25mm, f3.7 tempo 1/15 e iso 500,(rumore persente) c’é poca luce, e il sistema di riduzione mosso in questo caso non garantisce il risultato…soluzione l’uso del cavalletto.
La 2) foto, c’é piú luce, la stessa focale e diaframma, un tempo de 1/40 e iso 160, e risulta un poco migliore. Come sia, in queste situazioni, ripeto l’uso del cavalletto é d’obbligo, si puó alzare gli iso, peró a descapito del rumore…questo devi valorarlo tu, cercando un compromesso piú o meno accettabile.
Personalmente non credo che la macchina presenti problemi.
Saluti

abyss
barbis75, devi solo prenderci un po' la mano wink.gif
Quando la luce non è molta, la macchina cerca di compensare la scarsa luce aumentando il valore ISO impostato (e quindi aumentando il disturbo nella foto) e/o usando un tempo di scatto un po' lento (quanto poco ovviamente dipende dalla luce presente, dal diaframma più aperto disponibile e dal valore ISO prescelto, quest'ultimo a volte in automatico o altre dal fotografo, secondo le impostazioni decise prima dello scatto). E quindi c'èp un bel rischio di ottenere una foto "mossa".
Come diceva emore qui sopra, in molti casi l'unica soluzione è l'uso del treppiede o, quantomeno, un solido e sicuro appoggio (muretto) + l'autoscatto, per muovere la fotocamera il meno possibile.

Leggi bene il manuale della fotocamera e, se ti va, anche qualche corso rapido on-line (es. questo).
Soprattutto, divertiti a fare tante prove e poi osserva criticamente i risultati (controllando anche i dati di scatto registrati insieme alla foto (i cosiddetti "exif").

Vedrai che i tuoi scatti miglioreranno smile.gif
barbis75
vi ringrazio Pollice.gif .. sospettavo di essere io il problema tongue.gif

io uso molto la modalità scena automatica.. e le impostazioni non sono modificabili

ma già stamattina ho fatto altre prove stavolta col flash alzato.. perchè sul manuale viene indicata come possibile causa delle foto mosse il flash ed infatti sul display notavo che la macchina mi metteva la scritta "flash abbassato" ma non capivo perchè lo volesse.. ora ho capito grazie ^_^

e devo dire che sono migliorate parecchio..almeno a mio modesto parere biggrin.gif


il corso me lo studio pc_scrive.gif


grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.