QUOTE(AndreaValcanover @ Jul 16 2011, 03:32 PM)

Sei sicuro di non aver scambiato lo sviluppo col fissaggio? La mancanza dei numeri è indice di fissaggio senza sviluppo...
Ciao, Andrea
Non è possibile. In questo caso ci sarebbero i numeri dei fotogrammi, sempre ammesso che lo sviluppo sia fatto correttamente.
Allora, oggi ho ribruciato un secondo rullo... La pellicola e' stata esposta, ne son sicuro, il trascinamento del contascatti sulla minolta funziona solo se la pellicola avanza, e comunque l-ho sentita riavvolgersi.
Identico risultato... Allora mi son messo a fare una prova stupida: Ho tagliato un pezzo di pellicola nuova da un rullo da 36, e l-ho risviluppata facendo SVILUPPO, STOP e FISSAGGIO
Tutto e' avvenuto con acqua a 20gradi misurata con termometro Kodak a immersione, presa da un recipiente piu grande con cui ho preparato tutte le soluzioni.
HO usato,
ILFORD ILFOSOL 3 concentrazione 1+9 tempo, 6.30 come da manuale
ILFORD ILFOSTOP concentrazione 1+19 tempo 30secondi come da manuale
ILFORD RAPIDFIXED concentrazione 1+4 2 minuti.
Sviluppando sia nel tank ma che in dei bicchieri di prova in luce, nel bagno di fissaggio (in quello che ho visto in luce, visto che quello nel tank non posso monitorarlo) e' avvenuta esattamente la stessa cosa.
Quindi presumo come supposto, non sia avvenuto alcuno sviluppo.
Giusto come test... Durante lo sviluppo, cosi come per la carta, se lo faccio in luce, la pellicola non dovrebbe diventare nera?
Esiste un modo per verificare la qualita' dei chimici?