Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pfiore
Egregi,
ormai seguo da un po' questo straordinario forum, che reputo uno dei più interessanti e tecnicamente elevati presenti non solo in Italia, ma anche oltre confine.
Come alcuni di voi sapranno da qualche mese ho un blog, nato per dare un minimo di sfogo alla mia passione per la fotografia, un hobby che purtroppo per me seguo da poco, però è un hobby che pian piano cresce d'importanza, tanto che finalmente mi sono deciso a passare alle "cose serie". Nella prossima settimana (corrieri e problemi vari permettendo) riceverò in prova il NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR da Nital, e a settembre, facendo gli opportuni scongiuri, anche uno dei più interessanti obiettivi presentati di recente, ovvero l'AF-S DX Micro NIKKOR 40 mm f/2.8G.

A questo punto, però, mi chiedevo: perchè scegliere io gli obiettivi (e in seguito magari anche le fotocamere) da provare? Perchè non lasciare che a decidere sia "il pubblico"? Detto e fatto. Quale miglior platea di voi nikonisti (o nikoniani?) del forum?
Quale obiettivo vi piacerebbe venisse trattato? Quale, tra i tanti della produzione Nikon, vi ispira di più e vorreste conoscere meglio? E soprattutto preferite che i test siano farciti di tabelle e numeri, oppure preferite una recensione più "vivibile", discorsiva e corredata da foto d'esempio?

Attendo con impazienza i vostri sempre preziosi suggerimenti e, se vorrete, anche critiche. Dopotutto è con la critica che si cresce, non certo con i "Bene, bravo".

A presto e buoni scatti a tutti

Pazzaura
Testa se il 600 VR si comporta meglio del 600 AF-S col duplicatore tc-17.... è una curiosità che mi toglierei volentieri laugh.gif
MAXdiLARA
Una curiosita' mia;testi solo pezzi originali o anche fai il rapporto-confronto con altre marche tipo sigma o tamron?
Ti chiedo questo perche' molti dei nostri utenti del forum,a causa di disponibilita' finanziaria,optano per comprare obiettivi compatibili di altre marche,volendo essere anche a conoscenza se "l'imitazione" si avvicina come qualita' all'originale,potendo cosi decidere che strada prendere.
Esempio:vorrei prendere un 55-300 NIKON VR ma costa troppo,quanta differenza in qualita' c'e' nei confronti della stessa lunghezza focale di sigma-tamron etc etc potendo risparmiare 100-150 caffe'?
Una domanda fatta da me ma credo di molta utilita' per molti smile.gif
gabricegni
mi piacerebe vedere i test del 300mm 2.8 vr 2 laugh.gif
-missing
QUOTE(Pazzaura @ Jul 16 2011, 05:02 PM) *
Testa se il 600 VR si comporta meglio del 600 AF-S col duplicatore tc-17.... è una curiosità che mi toglierei volentieri laugh.gif

Infarcita di tabelle/numeri o con le foto d'esempio? huh.gif
a.mignard
AF-S NIKKOR 400mm f/2.8G ED VR


grazie
-missing
QUOTE(pfiore @ Jul 16 2011, 03:39 PM) *
Quale obiettivo vi piacerebbe venisse trattato? Quale, tra i tanti della produzione Nikon, vi ispira di più e vorreste conoscere meglio?

Se si potesse fare uno strappo, mi interesserebbe questa roba:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Thanks in advance
Francesco_Nikonista
Forse a fine mese farò un investimento importante per la mia D7000: AF-S 70-200mm VR II. Mi interessa soprattutto la sua resa nella fotografia sportiva, specialmente al chiuso, nei palazzetti. Mi puoi aiutare? Grazie!
paori
messicano.gif

paori
Pazzaura
QUOTE(paolodes @ Jul 16 2011, 06:02 PM) *
Infarcita di tabelle/numeri o con le foto d'esempio? huh.gif


guru.gif
lorenzobix
io sarei curioso di vedere delle prove comparative tra i nikkor e gli equivalenti tamron-sigma-tokina, ecc ancge per capire se ha senso spendere tutti i soldi in più che richiede un nikkor.
in particolare sarei curioso dei grandangoli spinti, fissi o zoom che siano
pfiore
QUOTE(paolodes @ Jul 16 2011, 06:02 PM) *
Infarcita di tabelle/numeri o con le foto d'esempio? huh.gif


Eh, no... proprio FARCITA , altro che INFARCITA rolleyes.gif

Mi sa che la fetta di torta con crema chantilly che stavo mangiando mentre scrivevo ha avuto la sua parte di colpa nel farmi scrivere farcita al posto di infarcita laugh.gif
pfiore
QUOTE(Pazzaura @ Jul 16 2011, 05:02 PM) *
Testa se il 600 VR si comporta meglio del 600 AF-S col duplicatore tc-17.... è una curiosità che mi toglierei volentieri laugh.gif


600 + duplicatore 1,7x = più o meno un millino...
Fai foto sportive? Se uno di quelli con il biancone a bordo campo? Hai tutta la mia ammirazione (anzi no, tutta la mia invidia!) messicano.gif

Però mi sa che questa prova non posso farla, quantomeno per adesso intendo occuparmi soprattutto di obiettivi più "consumer" laugh.gif
pfiore
QUOTE(MAXdiLARA @ Jul 16 2011, 05:29 PM) *
Una curiosita' mia;testi solo pezzi originali o anche fai il rapporto-confronto con altre marche tipo sigma o tamron?
Esempio:vorrei prendere un 55-300 NIKON VR ma costa troppo,quanta differenza in qualita' c'e' nei confronti della stessa lunghezza focale di sigma-tamron etc etc potendo risparmiare 100-150 caffe'?


La stessa domanda, ovvero quella relativa a quale obiettivo preferire, me la sono fatta anche io, ed in realtà esiste una risposta che prescinde dai confronti diretti. Se ami la fotografia arrivi ad un punto in cui anche la minima perdita di nitidezza o un pallido accenno di aberrazioni cromatiche o difetti simili diventano intollerabili. In generale, siccome un obiettivo lo si compra non spessissimo, risparmiare 100-150 euro non è determinante, anche se mi rendo conto che oggi come oggi anche 50 euro risparmiate non sono poche.
Per questo credo che, non subito, ma più in la nel tempo, organizzerò veri e propri test comparativi su piccoli gruppi di 3-5 obiettivi massimo dello stesso tipo ma di produttori diversi.
Inoltre no, non farò solo "pezzi originali" Nikon, ma mi rivolgerò anche verso produttori terzi che, tra l'altro, dispongono spesso di obiettivi dalle interessanti caratteristiche offerti a prezzi altrettanto interessanti.
Sentiti quindi libero di segnalarmi anche obiettivi "terzi".

P.S.: io stesso sto per acquistare un Tamron 70-300 che costa 125 euro e, per quanto a piena focale faccia quasi schifo, se lo si usa nell'intervallo 70-180mm è piuttosto valido, anche se per mettere a fuoco impiega un po' perchè pare prima arrivare a "fondo scala", poi tornare indietro per mettere a fuoco.
pfiore
QUOTE(a.mignard @ Jul 16 2011, 06:20 PM) *
AF-S NIKKOR 400mm f/2.8G ED VR
grazie


Un signor obiettivo. Pesantissimo (quasi cinque kg mi sa) ma dalle caratteristiche eccezionali. Credo che sia uno dei migliori in assoluto tra i 400mm. Chi lo ha utilizzato ne parla benissimo, si comporta in modo eccellente anche con poca luce e permette di ottenere un bokeh notevole.
MI sa che prima o poi lo provo davvero, anche se per adesso mi concentrerò di più sulla fascia media e medio-bassa del mercato.
Per curiosità: lo useresti per foto sportive, vero?

QUOTE(Francesco_Nikonista @ Jul 16 2011, 07:04 PM) *
Forse a fine mese farò un investimento importante per la mia D7000: AF-S 70-200mm VR II. Mi interessa soprattutto la sua resa nella fotografia sportiva, specialmente al chiuso, nei palazzetti. Mi puoi aiutare? Grazie!

Foto sportiva? Direi quasi eccellente. Il 2.8 fisso su tutta la focale e l'ottimo VR integrato permettono di lavorare bene con poca luce e anche con tempi insolitamente alti per un 70-200. Certo che costa molto (2050 euro circa), per cui... mi sa che provo a richiederlo per settembre/ottobre, quando ricominciano le partite. Poi lo provo allo stadio da bordo campo e vediamo di prendere qualche pallonata in faccia rolleyes.gif:-)

QUOTE(lorenzobix @ Jul 17 2011, 12:21 AM) *
io sarei curioso di vedere delle prove comparative tra i nikkor e gli equivalenti tamron-sigma-tokina, ecc ancge per capire se ha senso spendere tutti i soldi in più che richiede un nikkor.
in particolare sarei curioso dei grandangoli spinti, fissi o zoom che siano


Guarda, per la mia poca esperienza posso dirti che di solito si, ha senso spendere di più per un Nikkor piuttosto che per un Sigma o un Tamron. Però devo ammettere che anche gli altri fanno ottimi obiettivi. Vedrò di occuparmi spesso anche di alternativa ai "soliti noti"
Francesco_Nikonista
QUOTE(pfiore @ Jul 17 2011, 01:04 AM) *
Un signor obiettivo. Pesantissimo (quasi cinque kg mi sa) ma dalle caratteristiche eccezionali. Credo che sia uno dei migliori in assoluto tra i 400mm. Chi lo ha utilizzato ne parla benissimo, si comporta in modo eccellente anche con poca luce e permette di ottenere un bokeh notevole.
MI sa che prima o poi lo provo davvero, anche se per adesso mi concentrerò di più sulla fascia media e medio-bassa del mercato.
Per curiosità: lo useresti per foto sportive, vero?
Foto sportiva? Direi quasi eccellente. Il 2.8 fisso su tutta la focale e l'ottimo VR integrato permettono di lavorare bene con poca luce e anche con tempi insolitamente alti per un 70-200. Certo che costa molto (2050 euro circa), per cui... mi sa che provo a richiederlo per settembre/ottobre, quando ricominciano le partite. Poi lo provo allo stadio da bordo campo e vediamo di prendere qualche pallonata in faccia rolleyes.gif:-)
Guarda, per la mia poca esperienza posso dirti che di solito si, ha senso spendere di più per un Nikkor piuttosto che per un Sigma o un Tamron. Però devo ammettere che anche gli altri fanno ottimi obiettivi. Vedrò di occuparmi spesso anche di alternativa ai "soliti noti"



Benissimo! E' la conferma che volevo. Grazie! Evita le pallonate, però... dry.gif
pfiore
QUOTE(Francesco_Nikonista @ Jul 17 2011, 11:00 AM) *
Benissimo! E' la conferma che volevo. Grazie! Evita le pallonate, però... dry.gif


Quando ero ragazzino e si giocava sui campetti sterrati di periferia, c'era il padre di un ragazzo con cui si giocava a calcio che aveva il pallino della fotografia. Siccome il ragazzo giocava in porta lui si sistemò dietro la porta non accorgendosi però che la rete dietro non era esattamente "intera". Ad un certo punto prese una pallonata esattamente in faccia mentre stava scattando una foto. Ne uscì piuttosto male perchè le vecchie fotocamere erano piuttosto "ferrose" e spigolose cerotto.gif . Da allora ho paura a portare la fotocamera al campo. Anzi, manco da un campo di calcio da almeno vent'anni rolleyes.gif

In ogni caso per il 70-200 ti consiglio di leggere bene le recensioni già disponibili online. A me ne hanno detto un gran bene, per foto indoor e quando non servono lunghezze focali elevate come sui campi da calcio, però non l'ho mai provato personalmente, anche perchè la persona che lo aveva, quando gli chiesi se potevo dargli un'occhiata disse che non poteva perdersi l'ispirazione del momento e che gli serviva quell'obiettivo. Secondo me ha avuto paura di farmelo provare.
Sarà stato forse perchè io avevo la D3100 e lui una "pro" full frame?
Mah...
riccardobucchino.com
Sarebbe bello vedere una recensione comparativa del 120-300 f/2.8 di sigma Vs il 70-200 Nikon, e dei test anche con i moltiplicatore 1.4, 1.7 e 2x sempre del sigma 120-300 f/2.8 magari confrontandolo al 300 f/2.8 Vr perchè è una lente che sulla carta pare magnifica, insomma l'escursione è minore di quella del 70-200 (e questo è a vantaggio della qualità) la luminosità è elevata ed è stabilizzato.
pfiore
QUOTE(riccardobucchino @ Jul 17 2011, 05:59 PM) *
Sarebbe bello vedere una recensione comparativa del 120-300 f/2.8 di sigma Vs il 70-200 Nikon, e dei test anche con i moltiplicatore 1.4, 1.7 e 2x sempre del sigma 120-300 f/2.8 magari confrontandolo al 300 f/2.8 Vr perchè è una lente che sulla carta pare magnifica, insomma l'escursione è minore di quella del 70-200 (e questo è a vantaggio della qualità) la luminosità è elevata ed è stabilizzato.


Guarda, queste ottiche mi stuzzicano alquanto. Sto attendendo risposte da Tamron. Non appena arriveranno, e quindi saprò come pianificare i prossimi lavori, contatterò anche Sigma. non voglio mettere molta carne al fuoco, perchè al blog posso dedicare solo il tempo che avanza dopo il lavoro e i fine settimana. Insomma, è l'occasione per non stare in casa di sabato rolleyes.gif

Grazie del tuo contributo

P.S.: ma "bucchino", in napoletano, non è qualcosa di poco gradevole? Ricordo espressioni come "si nu' figl'ebbucchin'" quando stavo a napoli, e non sempre erano frasi di simpatia...
Francesco_Nikonista
QUOTE(pfiore @ Jul 17 2011, 02:01 PM) *
Quando ero ragazzino e si giocava sui campetti sterrati di periferia, c'era il padre di un ragazzo con cui si giocava a calcio che aveva il pallino della fotografia. Siccome il ragazzo giocava in porta lui si sistemò dietro la porta non accorgendosi però che la rete dietro non era esattamente "intera". Ad un certo punto prese una pallonata esattamente in faccia mentre stava scattando una foto. Ne uscì piuttosto male perchè le vecchie fotocamere erano piuttosto "ferrose" e spigolose cerotto.gif . Da allora ho paura a portare la fotocamera al campo. Anzi, manco da un campo di calcio da almeno vent'anni rolleyes.gif

In ogni caso per il 70-200 ti consiglio di leggere bene le recensioni già disponibili online. A me ne hanno detto un gran bene, per foto indoor e quando non servono lunghezze focali elevate come sui campi da calcio, però non l'ho mai provato personalmente, anche perchè la persona che lo aveva, quando gli chiesi se potevo dargli un'occhiata disse che non poteva perdersi l'ispirazione del momento e che gli serviva quell'obiettivo. Secondo me ha avuto paura di farmelo provare.
Sarà stato forse perchè io avevo la D3100 e lui una "pro" full frame?
Mah...



Credo che un prodotto così costoso sia incedibile, anche solo per una prova di pochissimi minuti...A me interessa soprattutto la fotografia sportiva al chiuso. Se proprio avessi bisogno di una lunghezza focale superiore, potrei sempre montare il 55-300mm: all'aperto non sfigura.
riccardobucchino.com
QUOTE(Francesco_Nikonista @ Jul 17 2011, 07:59 PM) *
Credo che un prodotto così costoso sia incedibile, anche solo per una prova di pochissimi minuti...A me interessa soprattutto la fotografia sportiva al chiuso. Se proprio avessi bisogno di una lunghezza focale superiore, potrei sempre montare il 55-300mm: all'aperto non sfigura.


Secondo me non gle lo ha fatto provare per "salvarlo", si salvarlo dal desiderio di acquistarlo. Anni fa ad un mio amico dissi: io te la faccio provare la D80, ma sappi che non si torna indietro, provata una reflex poi devi comprarla! Lui mi rispose: ma va, io mica me la compro una reflex sono troppo costose ed ingombranti. L'ha provata e 6 mesi dopo ha comprato una D60, ora a distanza di un paio di anni ha anche una D300 e 6-7 lenti! Non si può provare una Nikon senza poi comprarla, e se provi lenti belle poi non riesci proprio più ad usare quelle scarse, io avevo il 18-135 poi ho comprato un 80-200 af e il 35-70 2.8 a quel punto ho smesso di usare il 18-135 (anche perchè avevo già il 20 quindi ero già "coperto in lato wide") non trovavo più un solo motivo al mondo per innestarlo sulla mia D80, venduto quello sono rimasto solo con lenti fx e a quel punto non trovavo più un solo motivo per non comprare la D700... adesso ho un ottimo corredo anche se non ho neppure una lente af-s e tanto meno una vr, però non mi manca nulla e non ho intenzione di comprare altro, certo ci sono lenti che mi piacerebbe avere ma so che sarebbero sfizi e non reale utilità.
Pazzaura
QUOTE(pfiore @ Jul 17 2011, 12:33 AM) *
600 + duplicatore 1,7x = più o meno un millino...
Fai foto sportive? Se uno di quelli con il biancone a bordo campo? Hai tutta la mia ammirazione (anzi no, tutta la mia invidia!) messicano.gif

Però mi sa che questa prova non posso farla, quantomeno per adesso intendo occuparmi soprattutto di obiettivi più "consumer" laugh.gif


No lo uso in naturalistica... e NON E' UN BIANCONE... Non confondiamo le perle coi sassi ahahaha
Luigi_FZA
QUOTE(pfiore @ Jul 17 2011, 06:15 PM) *
P.S.: ma "bucchino", in napoletano, non è qualcosa di poco gradevole? Ricordo espressioni come "si nu' figl'ebbucchin'" quando stavo a napoli, e non sempre erano frasi di simpatia...


Credo che lui non sia di origini napoletane, pertanto la cosa lo lascia, giustamente indifferente.

L.
ulipao
QUOTE(pfiore @ Jul 17 2011, 12:33 AM) *
600 + duplicatore 1,7x = più o meno un millino...
Fai foto sportive? Se uno di quelli con il biancone a bordo campo? Hai tutta la mia ammirazione (anzi no, tutta la mia invidia!) messicano.gif

Però mi sa che questa prova non posso farla, quantomeno per adesso intendo occuparmi soprattutto di obiettivi più "consumer" laugh.gif


un millino!!! 600 + duplicatore un millino!!! E allora mi sa che sei un tantino fuori strada!!!

Se avesse quel prezzo lo userei come "normale" messicano.gif

p.s.
io prenderei un caffè!
pfiore
QUOTE(ulipao @ Jul 18 2011, 08:11 AM) *
un millino!!! 600 + duplicatore un millino!!! E allora mi sa che sei un tantino fuori strada!!!

Se avesse quel prezzo lo userei come "normale" messicano.gif

p.s.
io prenderei un caffè!


millino intendevo come focale complessiva, non certo come costo. Non sono così sprovveduto blink.gif
Paolo56
QUOTE(pfiore @ Jul 16 2011, 03:39 PM) *
Egregi,
ormai seguo da un po' questo straordinario forum, che reputo uno dei più interessanti e tecnicamente elevati presenti non solo in Italia, ma anche oltre confine.
Come alcuni di voi sapranno da qualche mese ho un blog, nato per dare un minimo di sfogo alla mia passione per la fotografia, un hobby che purtroppo per me seguo da poco, però è un hobby che pian piano cresce d'importanza, tanto che finalmente mi sono deciso a passare alle "cose serie". Nella prossima settimana (corrieri e problemi vari permettendo) riceverò in prova il NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR da Nital, e a settembre, facendo gli opportuni scongiuri, anche uno dei più interessanti obiettivi presentati di recente, ovvero l'AF-S DX Micro NIKKOR 40 mm f/2.8G.

A questo punto, però, mi chiedevo: perchè scegliere io gli obiettivi (e in seguito magari anche le fotocamere) da provare? Perchè non lasciare che a decidere sia "il pubblico"? Detto e fatto. Quale miglior platea di voi nikonisti (o nikoniani?) del forum?
Quale obiettivo vi piacerebbe venisse trattato? Quale, tra i tanti della produzione Nikon, vi ispira di più e vorreste conoscere meglio? E soprattutto preferite che i test siano farciti di tabelle e numeri, oppure preferite una recensione più "vivibile", discorsiva e corredata da foto d'esempio?

Attendo con impazienza i vostri sempre preziosi suggerimenti e, se vorrete, anche critiche. Dopotutto è con la critica che si cresce, non certo con i "Bene, bravo".

A presto e buoni scatti a tutti

Innanzi tutto un doveroso incoraggiamento per la tua iniziativa e anche per il tuo hobby.
Ma ti prego di togliermi una curiosità; dici di essere alle prime armi (o quasi) e Nital ti manda gli obiettivi (grtuitamente?) da provare? blink.gif
Sono veramente curioso.
Ciao
pfiore
QUOTE(riccardobucchino @ Jul 18 2011, 01:34 AM) *
Secondo me non gle lo ha fatto provare per "salvarlo", si salvarlo dal desiderio di acquistarlo...Non si può provare una Nikon senza poi comprarla, e se provi lenti belle poi non riesci proprio più ad usare quelle scarse, io avevo il 18-135 poi ho comprato un 80-200 af e il 35-70 2.8 a quel punto ho smesso di usare il 18-135 (anche perchè avevo già il 20 quindi ero già "coperto in lato wide") non trovavo più un solo motivo al mondo per innestarlo sulla mia D80, venduto quello sono rimasto solo con lenti fx e a quel punto non trovavo più un solo motivo per non comprare la D700...


Però: una bella escalation verso il FF. Io per adesso mi tengo il mio DX, ma quando comincerà a sentirsi troppo solo lo affiancherò con il fratellino maggiore...
pfiore
QUOTE(Paolo56 @ Jul 18 2011, 09:23 AM) *
Innanzi tutto un doveroso incoraggiamento per la tua iniziativa e anche per il tuo hobby.
Ma ti prego di togliermi una curiosità; dici di essere alle prime armi (o quasi) e Nital ti manda gli obiettivi (grtuitamente?) da provare? blink.gif
Sono veramente curioso.
Ciao


In realtà da poco mi interesso di fotografia, ancor da meno ho una reflex mia, mentre prima ne usavo una "di fortuna", a volte una D200, a volte una D2h, oppure quelle che arrivavano in azienda per i test, ma sono ormai anni (più di un decennio) che lavoro nel settore dell'editoria, per cui con Nital ho avuto modo di interagire anche in precedenza. E siccome sono persona conosciuta da Nital e facilmente rintracciabile, casomai dovessi far danni non ci vuol nulla a venirmi a prendere di persona per le orecchie. Le aziende non sono certo delle sprovvedute, non affidano i loro prodotti in mano al primo arrivato.
Il blog è il mio modo di esprimere il mio interesse verso la fotografia. Mi permette di mettere in pratica cose che altrimenti rimarrebbero solo teoriche e di condividere con altri, che come me non sono Guru della fotografia, quello che imparo. Sul blog ho iniziato con postare solo news, da poco ho iniziato con qualche tutorial e ora partirò con le review.
Sono convinto che si può imparare solo dai propri errori e facendo tanta pratica, per cui se dovessi scrivere castronerie mi aspetto che mi riempiate di (educati) improperi.

Una piccola precisazione: i prodotti che mi vengono inviati per testarli NON rimangono in mio possesso, ma vengono reinviati all'azienda che me li ha concessi in uso.

Soddisfatta la curiosità?
Paolo56
Direi di si! Police.gif
pfiore
QUOTE(Paolo56 @ Jul 18 2011, 10:13 AM) *
Direi di si! Police.gif


Ovviamente non te la cavi così... ora mi vai a controllare il sito e mi dai un tuo parere! E poi quando pubblicherò le prime review mi aspetto le critiche maggiori texano.gif
alex87alex
edit risolto
a.mignard
Io mi sono tolto la curiosità di andare vedere il sito.
Complimenti...
se ti interessano le osservazioni: trovo solo che la pagina iniziale sia un po troppo densa e poco uniforme (come contenuti).

Devo rivedere la mia richiesta di prova obiettivo: se riesci a fartelo avere in anteprima o al più presto, sarebbe l'ideale il 40mm micro.

Ancora complimenti

ciao

Andrea
pfiore
QUOTE(a.mignard @ Jul 18 2011, 02:03 PM) *
se ti interessano le osservazioni: trovo solo che la pagina iniziale sia un po troppo densa e poco uniforme (come contenuti).
Devo rivedere la mia richiesta di prova obiettivo: se riesci a fartelo avere in anteprima o al più presto, sarebbe l'ideale il 40mm micro.
Andrea


Grazie per il suggerimento. Purtroppo devo ancora fare un po' di pratica su PHP, fogli stile e cosettedel genere. La prima volta che ho provato ad adattare quel template ai miei gusti sono dovuto ripartire da zero cerotto.gif
Per l'obiettivo ci vorrà settembre. Non so esattamente quanto, ma purtroppo tocca attendere. Sono impaziente anche io rolleyes.gif

A presto
alex87alex
Ho visto il sito.. A me piace l'impostazione, dovresti solo differenziare un pò di più la grandezza dei caratteri tra la parte centrale e quella laterale.

Poi altro consiglio: visto che tieni il titolo degli argomenti in maiuscolo ci sono gli accenti sulle lettere che ti cambiano carattere e sono brutti da vedere. O metti tutto in minuscolo oppure quando scrivi il testo metti l'apostrofo anzichè l'accento. Mi spiego. se vuoi scrivere "à" in maiuscolo diventa " A' " smile.gif

Spero di esserti stato d'aiuto smile.gif
Giovanni Auditore
innanzitutto invidio il tuo progetto. Il mio sogno sarebbe quello di realizzare qualcosa di simile al canale DigitalRev su youtube purtroppo però manca alla cosa la disponibilità degli obiettivi... e quindi è irrealizzabile. Spero che tu possa diventare il Kai italiano (per chi segue DigitalRev sa a chi mi riferisco) smile.gif
[DigitalRev è un canale di youtube che si occupa di recensire alla buona materiale fotografico, dalle compatte alle reflex alle mirrorless e gli obiettivi più consumer. Ogni tanto maneggiano qualche leica, qualche 70-200. Hanno uno stile molto informale e giovanile, producono reportage visivamente ben fatti con una buona tecnica, il presentatore ha un inglese perfetto e assolutamente comprensibile]

Io vorrei semplicemente vedere una d3100 attaccata ad un 600mm. Mi stuzzica l'accoppiamento visivo smile.gif
pfiore
QUOTE(Giovanni Auditore @ Jul 18 2011, 04:37 PM) *
Io vorrei semplicemente vedere una d3100 attaccata ad un 600mm. Mi stuzzica l'accoppiamento visivo smile.gif


E perchè... io no? Se mai ci riuscisssi credo proprio che rimarrei in contemplazione per qualche ora prima di riuscire a parlare. La mia piccolina accoppiata a quel coso grosso-grosso-grosso... laugh.gif

Il sensore della D3100 non è da sottovalutare. Chissà...
pfiore
QUOTE(alex87alex @ Jul 18 2011, 03:52 PM) *
Ho visto il sito.. A me piace l'impostazione, dovresti solo differenziare un pò di più la grandezza dei caratteri tra la parte centrale e quella laterale.

Poi altro consiglio: visto che tieni il titolo degli argomenti in maiuscolo ci sono gli accenti sulle lettere che ti cambiano carattere e sono brutti da vedere. O metti tutto in minuscolo oppure quando scrivi il testo metti l'apostrofo anzichè l'accento. Mi spiego. se vuoi scrivere "à" in maiuscolo diventa " A' " smile.gif

Spero di esserti stato d'aiuto smile.gif


Utilissimo grazie. Quello delle accentate è un problema che mi sta facendo sbattere la testa al muro. Tutto ha funzionato alla perfezione per qualche giorno, poi all'improvviso è come se fosse cambiata la tavola di corrispondenza dei caratteri... le accentate non vanno più!!!

Spero di risolvere a breve

P.S.: l'apostrofo a volte non viene neanche visualizzato! Disperazione!!! Fulmine.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(pfiore @ Jul 18 2011, 09:29 AM) *
Però: una bella escalation verso il FF. Io per adesso mi tengo il mio DX, ma quando comincerà a sentirsi troppo solo lo affiancherò con il fratellino maggiore...


Si, poi alcune esperienze di viaggio mi hanno fatto comprare la D700! A volte rimpiango il dx perchè vorrei un po' di mm in più, ma sono contento di aver fatto il grande salto in FX!

QUOTE(pfiore @ Jul 18 2011, 10:18 AM) *
Ovviamente non te la cavi così... ora mi vai a controllare il sito e mi dai un tuo parere! E poi quando pubblicherò le prime review mi aspetto le critiche maggiori texano.gif


Ma io le voglio vedere ste review.
Ma tu di dove sei? dici che quelli di nital possono venirti a prendere a casa per le orecchie... sei di Torino suppongo!

QUOTE(pfiore @ Jul 18 2011, 04:39 PM) *
E perchè... io no? Se mai ci riuscisssi credo proprio che rimarrei in contemplazione per qualche ora prima di riuscire a parlare. La mia piccolina accoppiata a quel coso grosso-grosso-grosso... laugh.gif

Il sensore della D3100 non è da sottovalutare. Chissà...


Si, il sensore della D3100 sa il fatto suo, e a quanto ne so non è prodotto da sony, è NIKON! WOW!
Francesco_Nikonista
QUOTE(pfiore @ Jul 17 2011, 01:04 AM) *
Un signor obiettivo. Pesantissimo (quasi cinque kg mi sa) ma dalle caratteristiche eccezionali. Credo che sia uno dei migliori in assoluto tra i 400mm. Chi lo ha utilizzato ne parla benissimo, si comporta in modo eccellente anche con poca luce e permette di ottenere un bokeh notevole.
MI sa che prima o poi lo provo davvero, anche se per adesso mi concentrerò di più sulla fascia media e medio-bassa del mercato.
Per curiosità: lo useresti per foto sportive, vero?
Foto sportiva? Direi quasi eccellente. Il 2.8 fisso su tutta la focale e l'ottimo VR integrato permettono di lavorare bene con poca luce e anche con tempi insolitamente alti per un 70-200. Certo che costa molto (2050 euro circa), per cui... mi sa che provo a richiederlo per settembre/ottobre, quando ricominciano le partite. Poi lo provo allo stadio da bordo campo e vediamo di prendere qualche pallonata in faccia rolleyes.gif:-)
Guarda, per la mia poca esperienza posso dirti che di solito si, ha senso spendere di più per un Nikkor piuttosto che per un Sigma o un Tamron. Però devo ammettere che anche gli altri fanno ottimi obiettivi. Vedrò di occuparmi spesso anche di alternativa ai "soliti noti"



Comprato stamattina: arriverà nei prossimi giorni. Voglio metterlo subito alla prova. dry.gif
ccaliri
Sarà certamente banale, ma mi piacerebbe vedere il nuovo 50/1.8 G. Sto infatti pensando di affiancarlo a quelli che già possiedo. Grazie, saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.