Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mrpepi
Ciao a tutti, intanto mi presento sono nuovo qui nel forum, mi chiamo andrea, da Milano.
Mi scuso se non dovevo postare qui e chiedo ai mod in tal caso di spostare.
Mi sono da poco appassionato alla fotografia ed ho da poco ereditato una nikon D40 da mio padre, con obiettivo 18/135. Cosa ne pensate della macchina? ha molte limitazioni essendo un modello un pò vecchiotto? e dell'obiettivo che monta? Ammetto che per ora non mi viene bene una foto che sia una ma sto imparando..
Adesso vorrei acquistare piccolo corredo di obiettivi. Premetto che adoro fare foto macro a insetti e fiori e necessiterei anche nel mio lavoro di fotografare minuteria metallica, cosa che ad ora mi riesce meglio con un "banalissimo" iphone 4 rispetto alla reflex :( Altra cosa che amo fotografare sono paesaggi naturali, animali, temporali, luna...

Pensavo inizialmente di acquistare l'obiettivo 70-200 f 2.8 della sigma (l'equivalente di mamma nikon è fuori dalla mia portata..). Cosa ne pensate di questo obiettivo? ci sta dentro o è meglio qualcosa di simile a focale più alta Nikkor? o ancora meglio un 80-300? non vorrei spendere più di 800 euro per questo obiettivo e lo userei sempre con il cavalletto quindi non mi interessa che sia stabilizzato e quant'altro..

Gli altri obiettivi per completare il corredo su cui avevo buttato un occhio sono i seguenti:
x foto standard e da strada --> Nikon Obiettivo AF-S DX Nikkor 35 mm f/1.8 G (dello stesso non esistono anche le versioni 50 e 85 mm sempre a "buon mercato come il precedente?)

x macro sono indeciso fra --> Nikon Obiettivo AF-S Macro NIKKOR 60 mm f/2,8G ED
Nikon Obiettivo AF-S VR 105 mm f/2,8G IF-ED (non c'è anche la versione non stabilizzata?)

Vi prego anche di dirmi se le ottiche sopra indicate sono montabili su qualsiasi reflex nikon successiva alla D40. Non vorrei tra un annetto cambiare corpo macchina e trovarmi ad avere di nuovo il problema obiettivi.. smile.gif Vi ringrazio moltissimo per la pazienza e la disponibilità e per le mille domande forse banali e stupide che ho posto!

Andrea

ps: Nel caso qualcuno di voi avesse qualcosa di usato tenuto bene e interessante sono disposto a valutarne l'acquisto! ;-)
laplace82
Ciao.
La prima cosa che devi valutare secondo me è che se compri obiettivi DX li potrai poi solo montare su macchine DX quindi (al momento) D300s, D7000, D90, ecc.
Se compri obiettivi FX li potrai invece montare su macchine sia FX sia DX.

Per le macro direi sicuramente il 105 micro AF-S, in alternativa potresti valutare anche il 150 sigma macro ed il tamron 180 macro.

Per il resto mi sento di consigliarti di non comprare altro al momento ma di fare un pò di pratica, essere all'inizio ed avere 150 obiettivi non aiuta sicuramente a capire le cose anzi le complica e basta.
Dopo un pò di pratica capirai cosa veramente ti serve di più e ti muoverai di conseguenza.
mrpepi
QUOTE(laplace82 @ Jul 18 2011, 11:52 AM) *
Ciao.
La prima cosa che devi valutare secondo me è che se compri obiettivi DX li potrai poi solo montare su macchine DX quindi (al momento) D300s, D7000, D90, ecc.
Se compri obiettivi FX li potrai invece montare su macchine sia FX sia DX.

Grazie mille della risposta, ma ti volevo chiedere un paio di cosette.. la tendenza in futuro è ql di realizzare macchine fotografiche DX o FX?
Cosa mi dici del 18-135 che ho io? dici che è buono per fare esperienza? x che tipo di scatti è consigliabile usarlo?
the skywalker
il 18 135 è un tuttofare, sostituito nei kit dal 18-105 dotato di VR

io sulla D40x che ho come secondo corpo, uso 18-105 e 35 f1.8...
è un corpo piccolissimo e come tale già mi trovo male con lo zoom montato.... non oso immaginare con un 70-200!
laplace82
QUOTE(mrpepi @ Jul 18 2011, 12:13 PM) *
Grazie mille della risposta, ma ti volevo chiedere un paio di cosette.. la tendenza in futuro è ql di realizzare macchine fotografiche DX o FX?
Cosa mi dici del 18-135 che ho io? dici che è buono per fare esperienza? x che tipo di scatti è consigliabile usarlo?

Esisteranno tutte e 2 ancora x un bel pò!!!
Personalmente però non compro ottiche DX per il fatto che non voglio precludermi la possibilità di passare ad una macchina FX senza dover anche cambiare tutte le ottiche.

Per fare esperienza va bene qualsiasi cosa, il momento di cambiare lente sarà quanto necessiterai di focali + lunghe o + corte per il tipo di scatti che fai e/o quando avrai bisogno di un obiettivo + luminoso magari proprio nelle focali che già hai.

Col 105 micro AF-S hai una gran lente da macro e da ritratti e pure luminosa (f/2.8), direi che per cominciare in affiancamento al 18-135 possa bastare ed avanzare.

P.S.: secondo me sentirai prima la necessità di cambiare macchina piuttosto che lente.
stefanos1
Ciao mrpepi
io possiedo una d60 kit 18/55 55/200 + un fisso da 35mm
il mio consiglio e' di fare pratica con la d40 el il tuo tutto fare 18/135 e di risparmiare i soldi senza comperare ottiche per poi passare ad un corpo macchina + performante

Ciao Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.