Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maxvim
Ci sono attualmente 4 tipi di 50ino giusto?

il 50 AF-D 1.8
il 50 AF-D 1.4
il 50 AFS 1.8G
il 50 AFS 1.4G

di cui il terzultimo è la novità, è appena uscito.

Ma i prezzi come sono? quale dovrei prendere? cioè quale si comporta meglio sulla D90?
Poi ho trovato nell'usato anche un cinquantino AIS, cioè senza autofocus. ma avendo il motore interno, potrei comunque usarlo in autofocus? (forse ho detto una #########).

Comunque qual'è il migliore tra questi per street e ritratti ambientali?
tenendo conto che sarei tentato comunque dall'1.4f perchè almeno riuscirei a sfruttare la luminosità di sera
Mattia BKT
QUOTE(maxvim @ Jul 18 2011, 05:00 PM) *
Ci sono attualmente 4 tipi di 50ino giusto?

il 50 AF-D 1.8
il 50 AF-D 1.4
il 50 AFS 1.8G
il 50 AFS 1.4G

di cui il terzultimo è la novità, è appena uscito.

Ma i prezzi come sono? quale dovrei prendere? cioè quale si comporta meglio sulla D90?
Poi ho trovato nell'usato anche un cinquantino AIS, cioè senza autofocus. ma avendo il motore interno, potrei comunque usarlo in autofocus? (forse ho detto una #########).

Comunque qual'è il migliore tra questi per street e ritratti ambientali?
tenendo conto che sarei tentato comunque dall'1.4f perchè almeno riuscirei a sfruttare la luminosità di sera


No, l'AIS non lo muovi nemmeno con il motore di una Lambo Murcielago... solo Manual Focus.
Gli AFD invece hanno l'AF col motore interno della tua D90.
Gli AFS hanno il motorino interno e quindi Autofocus su qualsiasi corpo Nikon digitale.

I miei personalissimi consigli: AFS se opti per l'1.4, AFD se opti per l'1.8.
Poi vedi tu...
enrico.cocco
QUOTE(Mattia BKT @ Jul 18 2011, 05:03 PM) *
.......

I miei personalissimi consigli: AFS se opti per l'1.4, AFD se opti per l'1.8.
Poi vedi tu...


Ciao Mattia, perché preferisci la versione AFD sull'1.8?

grazie

Enrico
maxvim
QUOTE(Mattia BKT @ Jul 18 2011, 05:03 PM) *
No, l'AIS non lo muovi nemmeno con il motore di una Lambo Murcielago... solo Manual Focus.
Gli AFD invece hanno l'AF col motore interno della tua D90.
Gli AFS hanno il motorino interno e quindi Autofocus su qualsiasi corpo Nikon digitale.

I miei personalissimi consigli: AFS se opti per l'1.4, AFD se opti per l'1.8.
Poi vedi tu...

anch'io avrei fatto queste scelte, perchè ho letto che l'afs 1.8 non è così tanto nitido a TA.
ma non capisco perchè non opti per l'afd nell'f1.4.
Mattia BKT
QUOTE(enrico.cocco @ Jul 18 2011, 05:11 PM) *
Ciao Mattia, perché preferisci la versione AFD sull'1.8?

grazie

Enrico


Perchè costa meno e a quanto ho visto personalmente non ho trovato differenze sostanziali, a differenza dei due 1.4, dove l'AFS a diaframmi aperti è decisamente preferibile all'AFD.

Ad ogni modo sono tutte buone lenti, si cade in piedi comunque.
enrico.cocco
QUOTE(Mattia BKT @ Jul 18 2011, 05:19 PM) *
Perchè costa meno e a quanto ho visto personalmente non ho trovato differenze sostanziali, a differenza dei due 1.4, dove l'AFS a diaframmi aperti è decisamente preferibile all'AFD.

Ad ogni modo sono tutte buone lenti, si cade in piedi comunque.


Ma a parte il motore af interno, secondo te la costruzione non vale la differenza di prezzo?

L'AFD fa un po ribrezzo come costruzione ...

Poi sulla qualità ottica forse le differenze sono minime, però potrebbe essere comodo poterlo montare su un corpo privo di AF ...

Enrico
Mattia BKT
QUOTE(enrico.cocco @ Jul 18 2011, 05:24 PM) *
Ma a parte il motore af interno, secondo te la costruzione non vale la differenza di prezzo?

L'AFD fa un po ribrezzo come costruzione ...

Poi sulla qualità ottica forse le differenze sono minime, però potrebbe essere comodo poterlo montare su un corpo privo di AF ...

Enrico


Questo sì... pero' se si ha una D90...
E in futuro non potrà che prendere un corpo superiore, quindi sempre con motore AF.

Avesse avuto la D3100, AFS senza dubbio.

Sulla costruzione non sono molto daccordo. Gli AFD sono ben costruiti, specie se paragonati ad AFS non professionali.
Il 50 f/1.8 AF-D non è certo impeccabile come costruzione, ma non lo vedo inferiore all'AFS. Vedo in compenso
la differenza di prezzo... messicano.gif
sandrofoto
QUOTE(maxvim @ Jul 18 2011, 05:00 PM) *
Ci sono attualmente 4 tipi di 50ino giusto?

il 50 AF-D 1.8
il 50 AF-D 1.4
il 50 AFS 1.8G
il 50 AFS 1.4G

di cui il terzultimo è la novità, è appena uscito.

Ma i prezzi come sono? quale dovrei prendere? cioè quale si comporta meglio sulla D90?
Poi ho trovato nell'usato anche un cinquantino AIS, cioè senza autofocus. ma avendo il motore interno, potrei comunque usarlo in autofocus? (forse ho detto una #########).

Comunque qual'è il migliore tra questi per street e ritratti ambientali?
tenendo conto che sarei tentato comunque dall'1.4f perchè almeno riuscirei a sfruttare la luminosità di sera


Io ho il 50 1,8G con D90, ho aperto anche un club su questo obiettivo, e ti assicuro che a 1,8 è molto più nitido del cinquantino 1,8D, non capisco se la gente parla per aver provato o per sentito dire. Fatti un giro sul club:

http://www.nikonclub.it/forum/Club_Nikkor_...8g-t226191.html
maxvim
mmm cavoli sono seriamente preso dal 50 f1.4 afs prendendolo da pixamania a 326.
maledizione, devo prendere anche un flash...aaaaa quante spese accidenti
Mattia BKT
Provati, provati..
Non ho detto che l'AFS G è peggiore, anzi, un filo meglio lo è... pero' a mio parere c'è
più differenza tra i due 1.4 che tra gli 1.8 a diaframmi aperti.
Ergo, sta all'acquirente valutare se la differenza di prezzo vale la differenza qualitativa. Per me no, magari
per te Sandro sì. smile.gif

Scelta che rispetto, io ho solo dato un personale consiglio.
sandrofoto
QUOTE(Mattia BKT @ Jul 18 2011, 05:41 PM) *
Provati, provati..
Non ho detto che l'AFS G è peggiore, anzi, un filo meglio lo è... pero' a mio parere c'è
più differenza tra i due 1.4 che tra gli 1.8 a diaframmi aperti.
Ergo, sta all'acquirente valutare se la differenza di prezzo vale la differenza qualitativa. Per me no, magari
per te Sandro sì. smile.gif

Scelta che rispetto, io ho solo dato un personale consiglio.


Messa così è più apprezzabile, ok, infatti è vero che c'è più differenza tra l 1,4D e l' 1,4G come miglioramento, ho avuto anche questi e lo posso confermare, però l'1,8G è più nitido alla massima apertura rispetto al vecchietto, oltre ad avere maggior contrasto e tenuta in controluce.
In fin dei conti è un progetto moderno per digitale, quindi è chiaro che un miglioramento ci deve essere.
zal
Prendi il nuovo 1.8G, decisamente meglio del D e più economico dell'1.4. Economico, resa e costruzione ottime: un compromesso vincente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.