Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ricasab
Salve a tutti
ho una D70 con un 12-24 Tokina ed il 18-70 DX del kit.
Avrei intenzione di sostituire quest'ultimo con un 24-85 f.2,8-4 D (usato).
La ritenete una buona scelta o no?
Grazie in anticipo
rosbat
QUOTE(ricasab @ Oct 16 2005, 01:54 PM)
Salve a tutti
ho una D70 con un 12-24 Tokina ed il 18-70 DX del kit.
Avrei intenzione di sostituire quest'ultimo con un 24-85 f.2,8-4 D (usato).
La ritenete una buona scelta o no?
Grazie in anticipo
*



Secondo me, è una scelta corretta sia perché hai già un discreto ultragrandangolo sia perché acquisteresti in luminosità ed in mediofocale!

Un caloroso benvenuto in questo forum da parte di Rosario

Ciao

P.S.
Non è che potresti farmi vedere qualche scatto col Tokina? Thanks
giannizadra
Ciao e benvenuto.
Il 24-85 è un obiettivo molto buono, come del resto il 18-70 del Kit.
Se punti a scelte per un corredo definitivo, metterei in conto (prima o poi) la sostituzione del 12-24 Tokina con l'omologo Nikkor Dx... wink.gif
xinjia
il 24-85 è una buona ottica, e visto che hai già il grandangolare puo andare bene! però dalle lenti a tua disposizione in questo momento io penserei maggioemente ad un tele!



Benvenuto in questa grnde famiglia!!!!!!
ricasab
Grazie a tutti per il cortese benvenuto
Vorrei aggiungere che leggendo la recensione del 24-85/f.2,8-4 D sul sito kenrockwell (http://www.kenrockwell.com/nikon/2485af.htm) sembrerebbe peggiore del 24-85/f.3,5-4,5 ED (che peraltro costa sensibilmente meno) .... voi che ne pensate?
P.S. Un tele maggiore di un 130mm (equivalente se non sbaglio all'85x1,5 sulla D70) per adesso non rientra tra le mie focali preferite.
-missing
Ken Rockwell è un signore eccentrico.
giannizadra
Ken Rockwell è la mia stella polare.
Nel senso che, qualunque cosa lui scriva, ha grande probabilità di essere vero l'esatto contrario.
La sua preferenza per il 28-85/3,5-4,5 è un forte argomento a favore del 2,8-4.. wink.gif
xinjia
ricorda fai sempre il contrario di quello che dice Ken Rockwell!!!! biggrin.gif

è un consiglio da amico! tongue.gif
bigmind
QUOTE(giannizadra @ Oct 16 2005, 02:11 PM)
Ciao e benvenuto.
Il 24-85 è un obiettivo molto buono, come del resto il 18-70 del Kit.
Se punti a scelte per un corredo definitivo, metterei in conto (prima o poi) la sostituzione del 12-24 Tokina con l'omologo Nikkor Dx... wink.gif
*



Ciao anche da parte mia.
Se proprio devi toglierlo per racimolare eurini il 24-85 è una buona scelta, è più luminoso del 18-70 e globalmente superiore.
Per quanto riguarda il tokina tienilo è un buon vetro se vuoi leggi la prova su fotocult di ottobre messo a confronto con altri vetri, è risultato il migliore.
Quindi il mio consiglio è: Cambia pure il 18-70 per 24-85 (se proprio devi) e lasci il 12-24 che hai.
smile.gif
g_max
QUOTE(ricasab @ Oct 16 2005, 07:41 PM)
Grazie a tutti per il cortese benvenuto
Vorrei aggiungere che leggendo la recensione del 24-85/f.2,8-4 D sul sito kenrockwell (http://www.kenrockwell.com/nikon/2485af.htm) sembrerebbe peggiore del 24-85/f.3,5-4,5 ED (che peraltro costa sensibilmente meno) .... voi che ne pensate?
P.S. Un tele maggiore di un 130mm (equivalente se non sbaglio all'85x1,5 sulla D70) per adesso non rientra tra le mie focali preferite.
*



Ciao e benvenuto!
Riguardo ai due 24-85 Nikon, non è che il 2.8/4 sia peggiore del 3.5-4.5, solo che per quello che costa, ha di vantaggio un mezzo stop in più (utilità? ma...), ha la stessa costruzione ottica, ma NON è AFS e non ha il trattamento RD delle lenti.
Ora spendere qualche migliaio di euro in più per solo un 1/2 spot...
Vedi tu!
g_max
QUOTE(g_max @ Oct 17 2005, 10:39 AM)
...non ha il trattamento RD delle lenti.
*



Scusate, volevo dire ED unsure.gif
praticus
QUOTE(g_max @ Oct 17 2005, 10:39 AM)
Ciao e benvenuto!
Riguardo ai due 24-85 Nikon, non è che il 2.8/4 sia peggiore del 3.5-4.5, solo che per quello che costa, ha di vantaggio un mezzo stop in più (utilità? ma...), ha la stessa costruzione ottica, ma NON è AFS e non ha il trattamento RD delle lenti.
Ora spendere qualche migliaio di euro in più per solo un 1/2 spot...
Vedi tu!
*



..si tratta solo di 2-300 euro e non migliaia.. wink.gif

Io l'ho trovato usato particamente come nuovo ed è molto buono con ottima nitidezza, soffre, come del resto tutti gli zoom di fascia media con escursione superiore e 3x, di qualche distorsione alla minima focale a TA, ma si nota poco.....
l'AFS non è fondamentale in questo tipo di ottiche, meglio la qualità......
Non dimentichiamoci l'utilissima funzione macro che consente di raggiungere un rapp. du riproduzione 1/2 da 35mm a 85mm.......
Il mio consiglio è per il 2,8-4, Ken Rockwell ha punti di vista poco attraenti per i miei gusti........



P.S.
In alternativ ail consiglio di Gianni è ottimo, metti i soldini da parte per il 12-24 nikon....e tieni il 18-70 che è una buonissima lente.
Ciao..
g_max
QUOTE(gemisto @ Oct 17 2005, 12:05 PM)
..si tratta solo di 2-300 euro e non migliaia.. wink.gif
*



Con quella cifra ci aggiungi uno splendido 50 1.4 biggrin.gif
A parte tutto, le trovo veramente similari queste due ottiche, con pregi e difetti per entrambe: poi, come sempre, quella è una scelta o, come hai trovato te, una buona occasione dell'usato!
Resta e resterà uno zoom "medio" di emergenza tuttofare!
Giallo
Il mio percorso è stato il seguente:
1) D70 kit 18-70
Ho aspettato di poterlo fare e poi:
2) arriva il 12-24 (Nikkor, però, con buona pace di fotocult...)
3) dopo tre mesi, in prova da un amico il 24-85/2.8-4, che poi ho comperato
4) venduto il 18-70, inutilizzato.

Il 18-70 ed il 24-85/2.8 si possono definire equivalenti, nel senso che il primo ha maggiore versatilità, il secondo ha più qualità generale (e - finora non mi pare che gli interventi lo abbiano sottolineato) un rapporto macro 1:2 con qualità ancora più che accettabile. Il che, tra l'altro, è a mio parere molto più utile del motore AFS.
Aggiungo che Nikon usa i vetri Ed nelle ottiche di fascia media solo quando la correzione delle aberrazioni lo impone; ad es. il 60/2.8 micro non ha lenti Ed, ma non è che faccia peggio del 18-70, che invece le ha. Non ti pare?

Morale: se arrivi al 12-24 Nikkor, puoi tranquillamente lasciare il 18-70 per l'ottimo 24-85/2.8-4.

Quando puoi, sbarazzati dell'onesto Tokina e prendi l'eccelso Nikkor 12-24...
smile.gif

g_max
QUOTE(Giallo @ Oct 17 2005, 03:32 PM)
... il 24-85/2.8 ... un rapporto macro 1:2 con qualità ancora più che accettabile. Il che, tra l'altro, è a mio parere molto più utile del motore AFS.
Aggiungo che Nikon usa i vetri Ed nelle ottiche di fascia media solo quando la correzione delle aberrazioni lo impone; ad es. il 60/2.8 micro non ha lenti Ed, ma non è che faccia peggio del 18-70, che invece le ha. Non ti pare?
*



Non avevo pensato alla funzione macro... unsure.gif
Per le lenti ED sono presenti su gran parte delle ottiche di punta come 17-35, 17-55, 12-24, 28-70...
Comunque sia, sfido a trovare differenze su foto fatte dai due tele in questione.
Ribadisco comunque la mia idee: i due 24-85 ed il 24-120 VR sono zoom tuttofare di qualità sufficientemente buona per un uso stile reportage quotidiano dove non ci sia bisogno di una qualità eccessiva nelle immagini!
Ciao
-missing
QUOTE(g_max @ Oct 17 2005, 01:09 PM)
Resta e resterà uno zoom "medio" di emergenza tuttofare!

Non so.... Il 24-85/2.8-4 l'ho da tempo, e non è che lo usi solo quando sono ridotto alla canna del gas. Anzi....
g_max
QUOTE(paolodes @ Oct 17 2005, 04:17 PM)
Non so.... Il 24-85/2.8-4 l'ho da tempo, e non è che lo usi solo quando sono ridotto alla canna del gas. Anzi....
*



laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Non ho detto questo Paolo...ma lo considero un'ottica di fascia media, anzi tutti e tre li metterei proprio su uno stesso piano!
lucaoms
QUOTE(g_max @ Oct 17 2005, 04:48 PM)
laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
Non ho detto questo Paolo...ma lo considero un'ottica di fascia media, anzi tutti e tre li metterei proprio su uno stesso piano!
*


io il 18-70 del kit e il 24-85 f2.8/4 li metto su due piani decisamente diversi (naturalmente il 24-85 sta un gradino sopra)....
io l'ho provata e sono ancora li a battagliare tra 24-85 f2.4 e 17-55...anche perch0' se optassi per 24-85 con gli stessi soldi (del 17-55)salterebbe fuori il fantastico 85 f1.4.......ma ancora non so... e gianni e gemisto mi hanno ulteriormente incasinato le idee.. tongue.gif
ciao
g_max
QUOTE(lucaoms @ Oct 17 2005, 05:45 PM)
... con gli stessi soldi (del 17-55)salterebbe fuori il fantastico 85 f1.4.......ma ancora non so... e gianni e gemisto mi hanno ulteriormente incasinato le idee.. tongue.gif
*



Quanto sono contento... biggrin.gif
Anche indeciso... laugh.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.