Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ErryPh
Ciao ragazzi! Da qualche mese sono possessore di Nikon D90.Assolutamente soddisfatto nonostante abbia come obbiettivo il 18-55 Vr.Voglio acquistare a breve un cinquantino perchè la prossima settimana la trascorro a Canazei e vorrei portare a casa dei buoni scatti.Io ho provato il 50mm f 1.8D facendo foto a un concerto e devo dire che mi ha stupito.Ottima qualità a parer mio! Lo trovo sui 140 caffè nuovo,sono indeciso tra l' 1.8D e l' 1.4 G.Tra questi due c'è una differenza di prezzo di 200 caffè.Sto valutando anche la possibilità del nuovo 50 f 1.8G.A me non interessa l'autofocus perchè la D90 ha già il motorino interno!Ne vale la pensa quest'ultimo obbiettivo?Cosa faccio? Prendo adesso l' 1.8D e cerco di fare scatti buoni per la prossima settimana di vacanza oppure porto solo il 18-55 e aspetto a prendere l'1.4G?Grazie a tutti biggrin.gif grazie.gif
alessandro galloni
QUOTE(ErryPh @ Jul 19 2011, 02:03 PM) *
Ciao ragazzi! Da qualche mese sono possessore di Nikon D90.Assolutamente soddisfatto nonostante abbia come obbiettivo il 18-55 Vr.Voglio acquistare a breve un cinquantino perchè la prossima settimana la trascorro a Canazei e vorrei portare a casa dei buoni scatti.Io ho provato il 50mm f 1.8D facendo foto a un concerto e devo dire che mi ha stupito.Ottima qualità a parer mio! Lo trovo sui 140 caffè nuovo,sono indeciso tra l' 1.8D e l' 1.4 G.Tra questi due c'è una differenza di prezzo di 200 caffè.Sto valutando anche la possibilità del nuovo 50 f 1.8G.A me non interessa l'autofocus perchè la D90 ha già il motorino interno!Ne vale la pensa quest'ultimo obbiettivo?Cosa faccio? Prendo adesso l' 1.8D e cerco di fare scatti buoni per la prossima settimana di vacanza oppure porto solo il 18-55 e aspetto a prendere l'1.4G?Grazie a tutti biggrin.gif grazie.gif

Ciao, in questa discussione puoi trovare un po' di informazioni
http://www.nikonclub.it/forum/Un_P_Di_Conf...mm-t229055.html
Alessandro
Marco (Kintaro70)
Per le escursioni in montagna consiglio questo cinquantino:
IPB Immagine

Seriamente, tra il 50mm f1.8 AFD ed il 50mm AFS f1.4 preferirei il 35mm f1.8 AFS
Francoval
Per me, le tue, sono voglie di pan grattato... Hai uno dei migliori zoom entry level in assoluto ma vuoi il cinquantino come secondo obiettivo. Mah!, al posto tuo vorrei piuttosto un grandangolo o un tele più spinti. per il 50 c'è sempre tempo
ErryPh
Grazie Alessandro per il link wink.gif

Franco,allora ti dico come la penso io! Ora cerco di prendere un ottica di qualità ma non spendendo una follia data la disponibilità economica attuale.In futuro vorrei sostituire il 18-55 con il 18-105 ,prendere un tele tipo 70-300 e in futuro futuro anche un grandangolo.Ma per fare tutto ciò servono abbastanza money. Quindi ora penso al cinquantino,prossimamente vedo di acquistare gli altri
Asmita77
Come primo fisso luminoso su sensore ridotto ti consiglio il 35 f/1.8 o di cercarti usato un Nikkor 24 f/2.8 od il Sigma 24 f/2.8 (la nuova versione f/1.8 fa abbastanza schifen). Son due focali che hanno decisamente più senso su sensore ridotto che non il 50. Uppo il consiglio di un bel tele per estendere le focali; invece ti consiglio di aspettare per l'ultragrandangolare: è una lente particolare ed a tante persone i 28mm equivalenti dello zoom standard bastano per i paesaggi. Se hai un amico che ha un 10-20/12-24 fattelo prestare e vedi come ti ci trovi.
dottor_maku
il 50ino su DX si comporta come un medio tele, sicuro che e' quello che ti serve?
ErryPh
Si il 50 mi va bene ! L'ho provato e sono rimasto soddisfatto,non poco.Il dubbio era su quale modello!
peppedam
io lo comprai sulla D90 dopo 6 mesi dall'acquisto della reflex, parlo del 50 mm 1.4 G...spettacolare..gli scatti migliori li ho fatti con questo obiettivo.
Adesso lo uso sulla D3 ed è stupefacente..te lo consiglio se ti serve un mediotele...su d90 diventa un 75..
ciao
Giuseppe
mauriziomaestri
Li ho entrambi.
Belle ottiche, ottime foto, sul serio cadi bene in ogni caso. La differenza la potrebbe (oltre al prezzo) fare un discorso di "flessibilità" dell'ottica nel senso: il 50 1.8 ha la ghiera dei diaframmi pertanto se in un futuro intendi darti al revival e scattare qualche foto con fotocamere vecchiotte a pellicola è utilizzabile in quanto regoli il diaframma a mano. Con il 50 1.4 non puoi fare questo è un obiettivo che regola l'apertura del diaframma solo "on camera" e pertanto viene precluso l'utilizzo su certi tipi di fotocamere (vecchie e che magari non ti interessa utilizzare).
Io opterei per il 50 1.8, risparmi qualche soldo, funziona in autofocus con la D90, se vuoi lo puoi utilizzare con le vecchie fotocamere a pellicola e in fin dei conti è solo un po' meno luminoso del 1.4, le foto le fa bene lo stesso, anche perchè bisogna SEMPRE ricordarsi che le foto le fa il fotografo.
Il 50 1.4 ha dalla sua parte che è un obiettivo nuovo, di una luminosità straordinaria, bellissimo dettaglio, ottima resa blablablablablablablabla (vedi precedenti tread), in questo momento è la Ferrari del 50mm Nikkor, ma a mio avviso per l'utilizzo che ne faccio non ne vale la cadela.
Stammi bene. Prosit.
marcauch
Io mi sono nelle tue stesse condizioni... Pochi € da gestire ho anch'io il 18/55 da kit e sabato mi sono preso il 50 1.8 afd
l'ho provato domenica a monteriggioni ed è secondo me fantastico .... Direte voi si perchè non hai provato altre ottiche che sono ancora piu' performanti vero assolutamente vero ma consideranto quello che puo' dare quest'ottica e quanto costa mi sembra che abbia pochi rivali...

Ciao Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.