Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
91ale
Ciao a tutti sono nuovo del forum.. volevo sostituire il 18 55 datomi in kit quindi chiedere informazioni sul nikon 18 70. Com'è qualitativamente, pro e contro. Avevo notato anche il tamron 17 50 2.8 che mi ispira per la luminosita costante.ditemi voi!! io ho una d300 e anche un 35 1.8 e verso settembre prevedo l'arrivo di un 80 200 2.8! grazie in anticipo! smile.gif
boken
Ti posso dire per esperienza personale che il 18-70 Nikkor non si avvicina minimamente come qualità e prestazioni al Tamron 17-50.
scotucci
Il 18-70 non l\'ho mai provato ma dalle opinioni del forum sembra essere unbuon obiettivo di sicuro meglio del 18-55 Ancora meglio il 17-50 tamron che ho posseduto per un breve periodo in versione senza motore e mi e\' parso molto buono Lo detti via perche\' mi impallai per il 35-70 nikon anche per il fatto che non era ff ( volevo uno zoom da condividere con f100) e dopo un calvario con i nikon opacizzati quasi lo stavo per riprendere ma ho trovato il tammy 28-75 ff e mi sono preso quello Se lo prendi imho non sbagli nulla Personalmente odio gli zoom a diaframma variabile ( ne posseggo solo uno sigma 15-30 3,5-4,5 preso perche\' usato spesso da 5,6 in su)
micki.cen83
QUOTE(91ale @ Jul 20 2011, 08:14 PM) *
Ciao a tutti sono nuovo del forum.. volevo sostituire il 18 55 datomi in kit quindi chiedere informazioni sul nikon 18 70. Com'è qualitativamente, pro e contro. Avevo notato anche il tamron 17 50 2.8 che mi ispira per la luminosita costante.ditemi voi!! io ho una d300 e anche un 35 1.8 e verso settembre prevedo l'arrivo di un 80 200 2.8! grazie in anticipo! smile.gif



Vai sul sicuro!Tammy VC!!!
dimitri.1972
Io cambiai il 18-55vr del kit con il Tamron 17-50VC 2.8, pienamente soddisfatto.

Unico accorgimento: prova l'esemplare da prendere per non avere problemi di front/back focus, io il primo ho dovuto riportarlo indietro per evidenti problemi dopo pochi giorni, il secondo era perfetto, già molto nitido a TA.

Prova effettuata fuori il negozio e relativo crop 100%

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Usato anche in condizioni di scarsissima luce (in miniera senza flash).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine
91ale
Grazie a tutti dei consigli..quindi dite che è meglio la versione nuova vc oppure quella prima non stabilizzata??
dimitri.1972
C'è chi dice che la versione senza stabilizzatore sia più nitida....

Io non stampando cartelloni pubblicitari ho preferito avere lo stabilizzatore, di sicuro mi è servito già molte volte.....
L'ultima foto ad esempio è a f/2.8 - iso 3200 - 1/4s
ppaolo22
Si tratta di due ottiche di diverso livello. Senz'altro il tamron è un'ottica superiore.
paulinvira
QUOTE(91ale @ Jul 22 2011, 12:43 PM) *
Grazie a tutti dei consigli..quindi dite che è meglio la versione nuova vc oppure quella prima non stabilizzata??

Se decidi per il tamron vai tranquillo con il vc, io lo uso su d7000 con molta soddisfazione. Tre stop li recuperi alla grande e non credo proprio che quello non stabilizzato sia migliore come resa. I test che lo dicono, secondo me, lasciano il tempo che trovano.
alberto.s
Ciao,
io uso da parecchio il 17/50 NON stabilizzato e secondo me è un'ottica eccellente sotto ogni aspetto.
Dai test pare che la nitidezza del VC sia di parecchio inferiore rispetto al vecchio, ma quello che mi pare più grave è il livello di distorsione del VC che è parecchio superiore all'altro. E questo potrebbe essere vero per via delle 3 lenti aggiunte che di sicuro qualche problema lo generano ... cool.gif
Tra l'altro il basso livello di distorsione del modello vecchio è una delle qualità che apprezzo maggiormente.
Poi su un escursione da 17 a 50 trovo molto relativa la necessità di stabilizzare, vista anche l'ottima apertura.
Ciao
alberto
dimitri.1972
QUOTE(alberto.s @ Jul 23 2011, 03:41 AM) *
Dai test pare che la nitidezza del VC sia di parecchio inferiore rispetto al vecchio, ma quello che mi pare più grave è il livello di distorsione del VC che è parecchio superiore all'altro. E questo potrebbe essere vero per via delle 3 lenti aggiunte che di sicuro qualche problema lo generano ...

Tra l'altro il basso livello di distorsione del modello vecchio è una delle qualità che apprezzo maggiormente.
Poi su un escursione da 17 a 50 trovo molto relativa la necessità di stabilizzare, vista anche l'ottima apertura.
Ciao
alberto


Per favore, parlate quando gli obiettivi li avete provati, non letti, altrimenti è solo fuffa.

Lo stabilizzatore serve in determinati casi, e se c'è si usa, altrimenti ci manca.
Non conta niente la focale corta e 'apertura ampia, puoi aver bisogno di scattare con tempi lunghi anche a dei panorami per avere determinati effetti (una cascata).

Ma queste cose si imparano foto facendo.

Per quanto riguarda il livello di distorsione mi piacerebbe vedere degli esempi con stesse foto fatte con la versione NON VC e quella VC....
giancarlopaglia
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 20 2011, 10:30 PM) *
Io cambiai il 18-55vr del kit con il Tamron 17-50VC 2.8, pienamente soddisfatto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Solo per curiosità:sei Viterbese? rolleyes.gif

Giancarlo.
dimitri.1972
QUOTE(giancarlopaglia @ Jul 23 2011, 01:14 PM) *
Solo per curiosità:sei Viterbese? rolleyes.gif

Giancarlo.


No, però il Tamron l'ho preso a Viterbo (sicuramente sai in quale negozio) biggrin.gif
giancarlopaglia
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 23 2011, 01:33 PM) *
No, però il Tamron l'ho preso a Viterbo (sicuramente sai in quale negozio) biggrin.gif


Si,ho riconosciuto lo "scorcio" nella foto. rolleyes.gif

Ciao.

Giancarlo.
Gigetto1991
sapresti dirmi che tempi e diaframmi hai usato per la prima foto?
dimitri.1972
QUOTE(Gigetto1991 @ Jul 23 2011, 07:54 PM) *
sapresti dirmi che tempi e diaframmi hai usato per la prima foto?


Se ricordo bene:

50mm
f2.8
1/2000

domani controllo (adesso non sono al mio PC)
91ale
Quindi mi state consigliando la versione stabilizzata? ho visto troppi disaccordi in tante discussioni sulle opinioni di questi due obbiettivi..
91ale
intendo il tamron 17 50 vc e il non vc...
dimitri.1972
QUOTE(91ale @ Jul 24 2011, 06:38 PM) *
Quindi mi state consigliando la versione stabilizzata?


Io appunto HO la versione stabilizzata (VC) e ne sono soddisfatto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.